|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/si...pea_88792.html
L'azienda francese SiPearl si allea con ARM per usarne l'architettura Zeus di nuova generazione, per lo sviluppo di un processore completamente europeo richiesto dalla EU Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24994
|
Come buttare via i soldi
Come buttare via i soldi dei contribuenti europei, come nel caso di Galileo....serve a finanziare solamente società tedesche e francesi buttando via una marei di soldi per un buco nell'acqua...
Ultima modifica di okorop : 22-04-2020 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
|
Come molte iniziative europee sono interessanti e meritevoli di attenzione, è solo il modo su come vengono poi sviluppate che è negativo!
Sulla questione CPU dipende da cosa si vuole ottenere, una cpu per uso specifico su progetti industriali come possono essere i robot, droni, aerei, macchine mediche, etc allora ha senso in modo da avere qualcosa di non vincolato con estero. Va ancora bene per sistemi supercomputer etc. Ma se si dovesse passare a soluzione consumer, consideriamo anche i pc delle istituzioni etc, si avrebbe di fronte un problema di software; certo c'è Linux, anche Win10 può girare su ARM ma non è il SO il problema sono i software che andrebbero riscritti ed adeguati alla nuova CPU; si dovrebbe quindi prevedere in questo caso una valutazione di acquisto della licenza CPU x86, del resto i cinesi con VIA hanno ottenuto quello. Rimane poi il problema della produzione, se le spediamo a produrre fuori UE siamo come prima in ogni caso, servirebbe affiancare anche delle fabbriche per produrre le cpu in questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 217
|
Quote:
![]() Aspetta... Ma l'Italia è sempre sull'orlo del fallimento perché non riescono mai a decidere un progetto o una riforma che vada al di là dell'orizzonte temporale tra un'elezione e l'altra... Oh cacchio. Sarà mica che per certi progetti si preferiscono Francia Germania e Regno Unito perché sono più affidabili di noi e perché i loro governi investono attivamente nella scuola e sulla ricerca anziché pensare solo far contenti i pensionati (ergo, quelli che votano) in vista della successiva tornata elettorale? Nah, deve essere colpa di Soros... Ultima modifica di Ashitaka360 : 22-04-2020 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
|
Questo processore serve a essere certi che non ci siano backdoor nei processori, per essere certi che si sta usando hardware affidabile.
Scusate se è poco, per i governi è fondamentale.
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6088
|
Se non sbaglio ci sono anche altre aziende, la Tachyum con le cpu Prodigy (architettura Explicit Data Graph Execution) e non mi stupirei se spuntassero proposte basate su ISA Risc-V.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sarebbe meglio che si affidassero a RISC-V, se volessero avere le mani completamente libere.
Oppure realizzare una nuova architettura che non abbia alcun vincolo, e soprattutto che ne diriga lo sviluppo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.