Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...com_88763.html

Tornado F7 SE Mobile Server è il nuovo portatile di Eurocom che nasce per essere un vero e proprio server portatile per installazioni rapide di ambienti server pronti all'uso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 15:43   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:35   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.

Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche', magari sei dall'altra parte del mondo e non hai modo di collegarti alla farm per effettuare i calcoli per tappare in emergenza un buco nel terreno.

Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare word e photoshop.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 21-04-2020 alle 16:42.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:42   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.

Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche'.

Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare work e photoshop.
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.

Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:46   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.

Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 17:04   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
guardato per curiosità la configurazione, insomma più che un server in formato notebook mi sembra più un ws mobile con una configurazione un pò strana (e il nome di mobile server per differenziarsi)

se qualcuno mi dice a cosa serve una 1060 su una macchina del genere su una macchina professionale di quel prezzo una scheda consumer è un nonsense senza contare che se lo vendi per virtualizzazione (visto che fornisci una customizzazione di esxi) ti bastava una vga integrata / da server

ram stesso quantitativo di slot di una workstation mobile il quantitativo di ram è dipendente dal sistema operativo

cpu avrebbero fatto meglio imho a farlo anche da 19 ma con un dual socket /256 GB di ram in ambito virtualizzazione

5 slot per dischi, effettivamente ha 2 slot in più di una comune workstation ma il fatto che mi pubblicizzano come feature un raid 5 tra dischi sata e nvme significa castrare l'intero comparto disco

sono scettico anche perchè provando a configurarlo con una configurazione simile alla mia workstation in firma praticamente costa più del doppio
(i7 9750H vs E-2176G processore [ws più lento di 200 MHz] ma gtx1060 vs quadro t1000)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 21-04-2020 alle 17:15.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:38   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Questo è il genere di prodotto che dovrebbe essere definito WORKSTATION portabile ! Non gli ultrabook supersottili throttling friendly.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:45   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21746
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
ah ecco..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1