Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...019_87573.html

Un team di ricercatori della Graz University of Technology ha illustrato l'esistenza di vulnerabilità nelle architetture AMD dal 2011 al 2019, processori Zen, Zen+ e Zen 2 compresi. La falla è stata comunicata ad AMD lo scorso agosto, ecco di cosa si tratta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 10:15   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Annamo bene...proprio bene!

https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 10:24   #3
Saka
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 70
Giusto per farvi stare tranquilli...

Nel frattempo ne è stata scoperta una che interessa anche i processori Intel degli ultimi 5 anni e che si trova nel Converged Security and Management Engine (CSME). Quindi tutt'appost! Intel è sempre in vantaggio.
Saka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 10:30   #4
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Saka Guarda i messaggi
Nel frattempo ne è stata scoperta una che interessa anche i processori Intel degli ultimi 5 anni e che si trova nel Converged Security and Management Engine (CSME). Quindi tutt'appost! Intel è sempre in vantaggio.
Ne abbiamo parlato qui https://www.hwupgrade.it/news/sicure...lta_87563.html
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 10:42   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
Se fossi Intel mi porterei avanti con il lavoro ed inizierei a finanziare studi sulle falle delle architetture arm
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 10:57   #6
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Se fossi Intel mi porterei avanti con il lavoro ed inizierei a finanziare studi sulle falle delle architetture arm
scommetto che lo stanno già facendo...
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 11:25   #7
ImPeTo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
Periodo ipotetico?

"senza però spiegare se potrebbero esserci possibili"
Qualcosa non mi quadra in questa frase....
ImPeTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 11:27   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
le solite s3ghe mentali, poi nell'atto pratico le probabilità che queste vulnerabilità vengano realmente sfruttate su uno specifico utente sono infinitesimali, se poi filtriamo i casi dove la violazione ha portato a termine un danno sono ancora più ridotte.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 12:16   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
"L'ateneo afferma di aver comunicato l'esistenza di queste problematiche ad AMD il 23 agosto 2019"

Ma tu guarda un po': sono quasi 7 mesi che AMD commercializza ugualmente i suoi processori, senza aver detto nulla ai clienti/acquirenti né tanto meno provvedere a delle revisioni per eliminare e/o mitigare il problema.

Chi l'avrebbe mai detto.

Adesso aspetto gli stessi commenti che leggo puntualmente da due anni ormai, ma a senso unico contro la solita azienda.

"AMD e ARM ne sono quasi uscite indenni, ma ciò non significa che siano invincibili."

No, Manolo, ARM ha avuto parecchi problemi e suoi processori sono stati affetti da tutte le vulnerabilità (chi più, chi meno). E se consideri che di processori ARM ne vengono sfornati 12-15 MILIARDI l'anno, e che probabilmente i dispositivi che li montano NON possono essere aggiornati e/o mitigati, non direi proprio che ne sia uscita indenne. Tutt'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 12:26   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
La cosa sospetta è che la notizia esca pochi giorni dopo il finacial Day di AMD.

Sperando che il fix non abbia impatti prestazionali immagino che ora che è stata resa pubblica la falla AMD nei prossimi giorni risponda. Se non altro perché con i contratti governativi/HPC che sta stipulando non credo possa ignorare la cosa
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 12:50   #11
Robin.Son
Junior Member
 
L'Avatar di Robin.Son
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 12
Sgamati!

Porc#!
Stanno scoprendo proprio tutte le backdoor che CIA e NSA avevano fatto mettere...
Robin.Son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 13:38   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20436
Quote:
Originariamente inviato da Robin.Son Guarda i messaggi
Porc#!
Stanno scoprendo proprio tutte le backdoor che CIA e NSA avevano fatto mettere...
Tutte... si fa presto a dire tutte. Qualcuna, quelle più semplici
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 13:42   #13
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9428
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
le solite s3ghe mentali, poi nell'atto pratico le probabilità che queste vulnerabilità vengano realmente sfruttate su uno specifico utente sono infinitesimali
Quoto.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:20   #14
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5498
Normale!

Forse una IA,e dico forse perché nemmeno lei riuscirebbe a farlo,non riuscirebbe a progettare un microprocessore perfetto, immune da attacchi.
Diciamo che fra Intel e AMD quella che attualmente ha meno problemi è Amd ma ero certo che nemmeno quest'ultima l'avrebbe scampata.
Se paragonassimo le CPU alle case ,nessuno può dire di avere la casa perfetta,impenetrabile dai ladri,almeno di non cotruire un cubo di cemento senza porte e finestre ma allora non sarebbe più una casa.
Diciamo che si può rendere la vita molto difficile a un ladro ma non si può avere la certezza di fermarlo sempre,tenendo conto che i sistemi di allarmi renderebbero la vita difficile anche al padrone di casa.
Certo che avere una casa senza serrature e con porte fatte di cartone,anche un ladro occasionale non avrebbe nessun problema.
Comunque sia,ci si aspetta che anche l'utente PC stia attento a quello che fa,sarebbe come uscire di casa e lasciare cancello e porta spalancati,in questo caso poi non ci si deve lamentare se ti hanno svaligiato la casa.
Penso che per la fine del 2020 avremo processori un po' più sicuri,sia da parte di Intel sia da parte di AMD,ma lungi da essere impenetrabili.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 18:38   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto;
Diciamo che fra Intel e AMD quella che attualmente ha meno problemi è Amd ma ero certo che nemmeno quest'ultima l'avrebbe scampata.
Beh, AMD era già risultata potenzialmente vulnerabile già dall'inizio ad alcune varianti di Spectre, quindi non parlerei di averla scampata.
Per questa vulnerabilità non si capisce ancora quanto sia grave e soprattutto se sia possibile mitigarla o eliminarla del tutto senza cambiare processore.

Sarò interessante sentire le dichiarazioni di AMD a riguardo, che a questo punto immagino non tarderanno ad arrivare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 07:02   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
La cosa sospetta è che la notizia esca pochi giorni dopo il finacial Day di AMD.
Perché sarebbe sospetta? Sono passati quasi 7 (SETTE) mesi da quando AMD ne è venuta a conoscenza, e non ha fatto nulla né per pubblicare la notizia né per prendere misure per i suoi processori. Prima o poi la notizia sarebbe dovuta uscita, ed è stato fatto.

Ti ricordo, poi, che quando sono venute fuori Meltdown e Spectre è passato meno tempo, e tra l'altro fu proprio AMD a far trapelare la notizia scrivendo una mail sulla mailing list di Linux, violando di fatto gli accordi per la divulgazione delle vulnerabilità (che prevedevano la pubblicazione dopo un po' di tempo).
Quote:
Sperando che il fix non abbia impatti prestazionali immagino che ora che è stata resa pubblica la falla AMD nei prossimi giorni risponda. Se non altro perché con i contratti governativi/HPC che sta stipulando non credo possa ignorare la cosa
Mi pare il minimo.
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Forse una IA,e dico forse perché nemmeno lei riuscirebbe a farlo,non riuscirebbe a progettare un microprocessore perfetto, immune da attacchi.
Non ci riuscirebbe perché dimostrare che processore sia privo di bug è impossibile. E' un problematica riconducibile a un noto teorema della Teoria della Computabilità a cui nessuno può sottrarsi (a meno di verifiche formali su uno specifico prodotto, che però richiedono tempi biblici già soltanto per piccole cose).
Quote:
Comunque sia,ci si aspetta che anche l'utente PC stia attento a quello che fa,sarebbe come uscire di casa e lasciare cancello e porta spalancati,in questo caso poi non ci si deve lamentare se ti hanno svaligiato la casa.
Esattamente.
Quote:
Penso che per la fine del 2020 avremo processori un po' più sicuri,sia da parte di Intel sia da parte di AMD,ma lungi da essere impenetrabili.
Come dicevo sopra, non ci si può far nulla. E più i sistemi sono complessi, più empiricamente sono soggetti ad avere problemi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1