|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
Dual Boot e garanzia
Installando Ubuntu in dual boot con W10, può creare problemi di garanzia?
Ad oggi è ancora necessario disabilitare il secure boot? Grazie inn anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Direi nessun problema.
In genere non è necessario disattivare niente, si può installare in modalità UEFI senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
grazie,
alla fine si prende il dvd di Ubuntu e al momento opportuno, con Gparted si crea una partizione di 15-20 gb per root e un' altra di X gb per home? Anche fast boot si può lasciare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Consigliabile partizione di swap, anch'essa non indispensabile. Dipende, a volte dà problemi. Sicuramente lo toglierei per l'installazione. Dopo si può provare a rimettere e vedere che succede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
una swap su ssd degrada molto la prestazione?
home sicuramente a parte ntfs migliore fs per condividere partizione W10 e Linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
|
se sul notebook c' è un ssd, la swap si deve fare li
![]() un ssd quanto è più lento della ram? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Appunto.
![]() O lì o ne fai proprio a meno. Molto più lento. Comunque se hai tanta Ram verrà usato poco o niente, e non serve molto grande, soprattutto se non usi l'ibernazione. Se hai spazio, qualche GB tanto vale metterlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.