|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...tri_87476.html
Un dirigente di Intel, parlando agli analisti, ha ammesso molto francamente che il processo produttivo a 10 nanometri non è il migliore mai realizzato dall'azienda, malgrado i progressi. Intel mira a tornare sui giusti binari con i 7 nanometri per poi tornare leader con i 5 nanometri. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
I processori desktop sono previsti a 10 nanometri ? Quando ?
O vanno direttamente ai 7 nanometri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37
|
-Rese-
Intel ha tanta tecnologia da far paura , ma ai conti fatti se un AMD per 200€ mi da un 12 core in futuro ; la vedo comunque dura per intel. Checché se ne dica alla fine uno guarda il portafoglio anche in previsione di destinare parte del "budget" alla scheda video che oggi e' diventata sempre piu' importante ( di fatto un enorme unita' di calcolo) beh in bocca al lupo intel. Non fraintendetemi AMD sta facendo un gran bel lavoro anche sulla fascia alta del mercato dove i prezzi si son fatti aggressivi ma di certo non popolari. Giusto per info dopo 13 anni sta per arrivare in casa una cpu AMD e questo la dice lunga , che non succeda anche per la scheda video? Saluti a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
Sono in ritardo di 7 anni sui loro processi produttivi. I 10 nm dovevano tirarli fuori nel 2015 santo cielo lol. Hanno perso il vantaggio che avevano in ipc e non hanno il core count. Intel sta indietro in prestazioni in pressochè qualsiasi segmento. L'unica cosa a cui si possono attaccare è un invisibile vantaggio nei giochi e forse prestazioni con alcuni software che usano istruzioni della cpu particolari (avx-512 ad esempio). Ma per tutto il resto AMD è avanti, e anche di tantissimo. Ultima modifica di Vul : 04-03-2020 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Quote:
![]() Quote:
Se poi guardi al resto allora AMD vince a mani basse... costa mediamente meno, è mediamente più efficiente. Ultima modifica di Darkon : 04-03-2020 alle 11:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Ah certo, con i paper launch..
Non sono previste cpu desktop sotto i 14nm per almeno altri due anni. Ultima modifica di Vul : 04-03-2020 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7819
|
Non è che io posso introdurmi segretamente nottetempo in Intel e scoprire se hanno piani diversi rispetto a quello che annunciano.
Che non facciano uscire niente di nuovo fino al 2022 non ci credo. Per quanto il processo a 10nm non sia arrivato per tempo andare oltre il 2022 significherebbe buttare tutto e passare direttamente a 7 cosa che dubito fortemente. Secondo me è abbastanza realistico lo schema. Una breve parentesi a 10nm (forse anche solo una generazione) tanto per non buttare via quanto speso e appena possibile passaggio a 7. Se veramente non riuscissero a far uscire niente fino al 2022 praticamente sarebbe un bagno di sangue. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Cut
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Secondo me il prossimo anno usciranno con un discreto 7+UV fatto da terzi e stupiranno con le.ddr5 e i 5nm
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
I 10 nm non ce la fanno ad avere rese decenti ad alte frequenze, possono andare bene nel mobile (soprattutto se abbinati ad un'architettura con gli steroidi che aumenti l'IPC, come avvenuto con la decima generazione), ma sul fisso non sono competitivi. Se poi dovessero risolvere i problemi dei 10nm allora le cose potrebbero cambiare, ma credo che ormai ci abbiano rinunciato anche loro e stiano puntando ai processo produttivi successivi per arrivare con quelli il prima possibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Usciranno altre cpu desktop, ma sempre a 14 nm, almeno questo si sa per i prossimi due anni.
I 10 nm di Intel non reggono frequenze alte. Nemmeno la cpu piu performante a 10nm esiste davvero in commercio. Ormai Intel va avanti a slide e marketing nella speranza che da ricerca e sviluppo facciano qualche magia. Ultima modifica di Vul : 04-03-2020 alle 12:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
|
AMD c'è senzadubbiamente
Intel sti 7nm li sposta sempre più avanti... ora al 2021.
Son messi proprio maluccio... Fa in tempo di passare il coronavirus :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Non dimentichiamo che tra poco Usciranno i ryzen 3000+ che saranno ancora più efficienti degli ottimi 3000.
Io per un PC gaming senza pretese ho preso un '' vecchio 2600'' a 130 euro ed è una bomba, per giocare in full HD basta e avanza può "spingere" tranquillamente qualsiasi scheda video. A parer mio intel ha giocato fino ad ora sulle difficoltà di amd nei tempi bui, ora la situazione si è ribaltata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.