Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2020, 19:16   #1
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
Foto per depliant e pubblicità con fotocamera economica

Buonasera a tutti, chiedo cortesemente a voi GURU della fotografia
un valido consiglio per un acquisto mirato.

Ho usato nel 2006 diverse reflex, avevo una nikon d75s,
ora non ho altro che il mio telefonino.

Mi servirebbe comprare una reflex che mi permetta di fare scatti
con una bella gamma di colori e una profondità tali da poterle
impiegare per i miei lavori pubblicitari. (non necessito di grandi risoluzioni)

Purtroppo sono un precario, e, specialmente in questo periodo
non ho ampia disponibilità economica.

Vi chiedo, gentilmente, cosa posso comprare?
Scatto su paesaggi, monumenti, e magari poter fare qualche bello scatto
in condizioni di poca luce.

Non ho un budget, dovrei spendere il meno possibile, anche usato.

Grazie in anticipo per la vostra considerazione.
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 21:19   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
partiamo con: di che budget parliamo?

poi...

preferenze sulla marca?

reflex per forza o andrebbe bene anche mirrorless?

indicativamente di quanti mpx minimi parliamo per il sensore?

funzionalità sicuramente necessarie?



un esempio a caso restando in casa nikon

nikon d500 a partire da circa 1200 euro nuova
tamron 17-50 vc ƒ2.8 da circa 480 euro nuova

tot 1680 euro




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 13:33   #3
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
vorrei rimanere nel budget di 500 euro,
non mi interessa se mirrorless o reflex.

Vorrei evitare il kit 18-55 perchè so che è scurissimo,
però non potendo spendere altri soldi per adesso potrebbe
andarmi bene per iniziare.

Sto cercando di valutare qualche usato anche abbastanza datato,
mi interessa soltanto la qualità di immagine,
ho visto i modelli nikon d3500, d5200, canon eos 250d, 800d,
77d (magari a trovarla usata in ottime condizioni), sony alpha 6000;

stampo massimo a formato a4, nessun fronzolo tecnologico
o capacità di raffiche, vorrei solo riuscire a scattare delle foto dai dettagli
e dalla gamma cromatica da "wow", una fotocamera che mi permetta
di fare delle foto anche in condizioni di scarsa luminosità (lo so che fa tanto l'obiettivo).

Sono un precario, per adesso è un'acquisto spinto da esigenze di lavoro,
sono stato appassionato di fotografia ma non ho mai avuto le possibilità
di coltivare questo hobby. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.


p.s. per adesso vorrei concentrarmi sul corpo macchina accostando l'ottica del
kit o se trovo solo corpo macchina, un' ottica fissa per cominciare a lavorare.

Enzo
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 20:59   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
eh bella domanda, non è poi così semplice stilare classifiche per gamma dinamica dei sensori

o per meglio dire, bisogna perdere un bel po' di tempo a confrontare in materia le varie recensioni utilizzando poi equivalenze nel caso (molto probabile) che vengano utilizzate metodologie diverse per la misurazione

insomma, un lavoraccio a fare le misurazioni e un lavoraccio a cercare di confrontarle



indicativamente, complessivamente e generalmente
sigma foveon e fuji xtrans
nikon/sony (molti sensori nikon sono di sony)
canon
pana/oly


tra i modelli selezionati di sicuro escluderei da subito nikon d5200 per via della minore sensibilità nativa iso, come classifica e tenendo conto delle schede tecniche in toto probabilmente direi
77d > a6000 (avuta) > 800d > 250d > d3500 > d5200

fermo restando che pur avendo provato e apprezzato la 80d poi ho comunque preferito il sistema ML sony con a6000 prima e a6500 ora



ma come dicevi tu stesso il corpo da solo fa poco, dipende molto anche dalla lente
ed è molto complicato restare nei 500 euro totali abbinando ad uno di questi corpi una lente luminosa (fissa o con escursione), usato incluso


alcuni esempi di vetri, non necessariamente i migliori sotto vari aspetti

canon
fisso 35mm ƒ2.8 nuovo a partire da circa 330€
canon 17-55 ƒ2.8 ~ 660€
tamron 17-50 ƒ1.8 vc ~ 480€

nikon
fisso sigma 30mm ƒ1.8 ~ 430€
nikon 16-80 ƒ2.8-4.0 ~ 700€
tamron 17-50 ƒ1.8 vc ~ 450€

sony
sigma 30mm ƒ1.4 ~ 300€
sony 16-70 ƒ4.0 ~ 700€
^^ possiedo entrambre queste due lenti


eccetera



quindi rimani di fronte ai dubbi

- o scendi a compromessi notevoli
- o trovi l'offerta del secolo nell'usato (dubito, difficile e diffiderei di prezzi troppo bassi sul "regalato o quasi")
- o devi aumentare il budget
- o ti accontenti




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 00:11   #5
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
Ti ringrazio tantissimo per il tuo intervento,
sei stato molto esauriente, chiaro e conciso.

In queste giorni di ricerche ero arrivato alla conclusione di prendere una
eos 800d + un Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, spesa €700

Dopo aver letto il tuo post la mia certezza è crollata puntando di nuovo
lo sguardo sulla a6000 che avevo scartato.


Se tornassi sui passi di sony, mantenendo le lenti del kit: 16-50 e 55-210,
sono migliori delle lenti kit canon 18-55 e 70-300 ?

Andrei un domani a spendere molti più soldi per gli obiettivi sony?

Scusa, ultima domanda, secondo te con lenti di pari fascia,
sugli scatti notturni (concerti, sagre) si comporterebbe meglio
la canon o la sony ?(conscio che son due categorie diverse).
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 17:31   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
in ordine

le lenti kit sony sono qualitativamente paritarie a quelle delle altre case, non solo quelle canon
di contro però il 16-50 sony è motorizzato, quindi ogni volta che devi variare i mm devi affidarti ad una leva a lamella. Personalmente io ho sempre trovato la cosa scomodissima, ma per chi deve contenere le dimensioni allora è un'ottima alternativa
però, se non c'è questa necessità allora è tanto più comodo poter manovrare le ghiere (escursione e focus) manualmente con le dita


questi due esempi col 16-50 e il 55-210




questi invece con canon 80d e lente kit 18-135






parlando di obbiettivi....

sì, quelli buoni di sony/fuji rispetto a canikon sono in minor numero (non necessariamente un problema) e maggior costo
poi ovvio che le lenti veramente buone, a prescindere dalla marca o tipologia costano parecchio

alcuni esempi con sony 16-70 e sigma 30




continua...
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 22-03-2020 alle 17:35.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 17:32   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
continua...


per gli scatti in condizioni di luce scarsa oltre al risultato devi mettere in conto il diverso tipo di fotocamera, mentre con le reflex quel che vedi nel mirino è quello che vedi a occhio nudo (a volte nulla), con le ml invece è quello che vedi sul lcd. Cioè con entrambi i tipi di macchina su lcd vedi in un certo modo, con le reflex questo non corrisponde a quanto c'è nel mirino oculare, mentre con le ml sì

detto questo dipende dal mezzo, con una 2000d ad esempio puoi ben mettere il fisso più luminoso e valido, tempo sprecato (o quasi), con una 77d e a parità di lente il risultato cambia drasticamente

tra 77d e a6000 a parità di qualità lente secondo me siamo li, probabilmente qualcosa meglio canon


alcuni esempi con la canon 80d





e alcuni con la sony






trovi altre foto nel thread sony o sparse comunque qui nelle discussioni della sez. fotografia


ciao ciao


P.S.
va da sè che dopo tutto questo pippolone la conclusione è che per il tuo scopo, scartando d5200, di fatto una vale l'altra

il pippolone ha senso solo se un domani questo mezzo diventa un mezzo di lavoro preponderante e/o se la passione per la fotografia dovesse prenderti nuovamente
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 20:44   #8
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
grazie, ho apprezzato molto gli esempi



Quote:
Originariamente inviato da aled1974;


...con una 2000d ad esempio puoi ben mettere il fisso più luminoso e valido, tempo sprecato (o quasi), con una 77d


mi stai dicendo che è meglio una 2000d che una 800d?
domani mattina vorrei fare l'ordine.

che ne pensi del sigma 17-55 f2,8?
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"

Ultima modifica di enzorusso : 22-03-2020 alle 20:48.
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 21:42   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
mi sono espresso male io, è l'esatto opposto

2000d no
800d (o superiore, 77d, 80d, ecc) sì


la "classifica" era appunto 77d meglio di a6000, meglio di 800d, meglio di....


sigma 17-50 ƒ2.8? buonissima lente, tanto quanto la rivale tamron 17-50 ƒ2.8

c'è chi preferisce l'una e chi l'altra a seconda del dettaglio centro/bordi in base al millimetraggio

c'è anche chi ad esempio preferisce tamron 17-50 ƒ2.8 non stabilizzato rispetto a tamron 17-50 ƒ2.8 vc (stabilizzato) nel pixel hunting (ingrandimenti da 200% in su) per quisquilie nei dettagli


io rinuncerei ad un minimo di qualità in funzione dello stabilizzatore, specialmente quando si deve scattare in condizione di luce problematica, ma opinione solo mia


una carrellata di foto col sigma https://www.flickr.com/groups/sigma17-50/pool/
una con il tammy stabilizzato https://www.flickr.com/groups/tamron_17-50mm_vc/pool/
una con il tammy non stabilizzato https://www.flickr.com/groups/tamron17-50mm/pool/

dimmi tu se riscontri differenze macroscopiche

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 01:04   #10
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
In questi giorni ho ricevuto migliaia di consigli tra amici, colleghi ecc.
devo dire che le delucidazioni più convincenti sono state le tue.

Ho scelto, prendo la eos 800d, e sono anche convinto di prendere
il 17-50 f2,8 come primo obiettivo.

Adesso rimane solo una scelta e su questo mi affido completamente a te;

Sigma o Tamron?
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 10:08   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
sicuramente una bella lente, qualunque delle tre sia

io ho sigma 30mm ƒ1.4 e letteralmente l'adoro per qualità e bokeh, quindi sono un po' di parte

considerato l'uso in scarsa luce io le metterei in questo ordine
sigma
tammy vc


certo, a questo punto io dovrei suggerire quello che suggerisco sempre a tutti, ovvero di andare in un centro commerciale elettronico (es. mediamondo) con una propria schedina SD e chiedere al commesso, ponendosi nel giusto modo, di poter provare con mano la fotocamera (800d) e le due lenti (sigma/tamron) sentendo con mano la sensazione dei mezzi, il posizionamento dei pulsanti, la fluidità delle ghiere, il rumore del motorino af, eccetera

confrontando poi con calma a casa gli scatti effettuati li in negozio per decidere quale acquistare

il problema è che in questo periodo non è fattibile




l'offerta 800d+sigma è per prodotti nuovi o usati?
nel secondo caso se vuoi ti do un paio di suggerimenti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 10:57   #12
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
i due oggetti sono nel carrello, nuovi, li vorrei prendere da eglobalc...

Ho visto che nella descrizione c'è "solo corpo macchina", ho chiesto via
email se nella confezione troverò batteria e caricabatterie ma non hanno
ancora risposto. Ovviamente mi preme saperlo perchè altrimenti
quando arriverà fra 6-9 gg mi ritroverò col giocattolo nuovo senza
poterlo accendere e perderei altro tempo per aspettare le batterie...

In questo periodo trovare qualcosa di usato secondo me è molto difficile,
per questo ho optato per il nuovo nonostante stia facendo una spesa
del tutto sopra le mie possibilità,
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 12:23   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
ti contatto via PM

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 20:13   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
complimenti per l'acquisto

vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni


se poi vuoi darci le tue impressioni d'uso una volta che ti è arrivata la fotocamera e magari condividere anche qualche fotina allora ben venga, a me ad esempio piace sempre sentire le opinioni

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 11:31   #15
enzorusso
Member
 
L'Avatar di enzorusso
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Catania
Messaggi: 49
Grazie mille, sotto tuoi consigli sono arrivato a prendere
la eos 800d con un obiettivo sigma 17-50 f 2,8.

Tra assicurazione, spedizione e contrassegno ho speso 789 euro.

Non vedo l'ora che arrivi...
__________________
Intel® Core i3-6100 (3M Cache, 3.70 GHz) - Asus Z170 Pro Gaming - 2x8 GB Kingston HyperX Fury @ 2133 MHz DDR4 - Sapphire HD 5850 Extreme 1 GB DDR5 - Case CM Silencio 452
HK/AVR-7000 AV - Front. Magnat Monitor Supreme 2002 - Centr. Magnat Quantum 67 - Surr. Wharfedale Diamond 220 - Subs - 2x Wharfedale Powercube 10-A
Samsung UE40JU6400K 40"
enzorusso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v