Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ple_87107.html

Dal mercato cinese arrivano 5 processori Intel Core di decima generazione per sistemi desktop con architettura Comet Lake-S: sono in vendita ma mancano le schede madri, e sono engineering sample

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 07:57   #2
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2826
Il Core i9-10900 è perfetto 65 Watt e molta potenza quando serve. Speriamo arrivino sul mercato queste CPU.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 08:40   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Si tratta di un affinamento del processo o è interamente nuova la CPU? Perché se no non mi spiego il nuovo socket.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:09   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Si tratta di un affinamento del processo o è interamente nuova la CPU? Perché se no non mi spiego il nuovo socket.
Affinamento ulteriormente affinato del pp affinato che era un affinamento del pp precedentemente affinato
In parole povere, una serie 9 con 300 mhz in più di boost su un core giocando a lol e socket nuovo per poter cambiare mb e sentirsi ancora un pochino più enthusiast
"si ma se amd non fa concorrenza intel non li apre i cassetti"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:46   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Si tratta di un affinamento del processo o è interamente nuova la CPU? Perché se no non mi spiego il nuovo socket.
No è solo un affinamento delle precedenti CPU che permette di ottenere circa un +300 Mhz aumentando di poco il TDP, tutto il resto inalterato, compresa la dotazione dei nuovi chipset che restano fermi su PCI-E 3.0 e DDR4 dual channel.

Che, come ti hanno provato a raccontare scherzosamente, è la stessa cosa che si è verificata anche con la generazione 8 e 9.

Confermo che il nuovo socket/chipset non si spiega in alcun modo. Forse era necessario per ottenere quei 300 Mhz senza far esplodere i consumi e temperature (che comunque aumentano, ma di poco).

Da roadmap Intel è la situazione tipica che vedrai fino al 2022 compreso, quindi sull'ipotetica serie 11 e 12.

Dal 2023 dovrebbe arrivare nuovo processo produttivo e nuova architettura congiuntamente e li le acque dovrebbero smuoversi seriamente.

Quindi in conclusione se hai un serie 7 o superiore puoi tranquillamente aspettare fino alla (ipotetica) serie 13 oppure passare ad AMD nel frattempo se vuoi un vero "salto" tecnologico.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx

Ultima modifica di Lithios : 17-02-2020 alle 09:50.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 10:49   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
non mi spiego il nuovo socket.
Serve a non farti perdere l' abitudine di dover comprare una mobo nuova ogni volta
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 10:54   #7
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Serve a non farti perdere l' abitudine di dover comprare una mobo nuova ogni volta
Non una mobo qualunque ovviamente ma quella da 300 euro se no le fasi saltano quando boosta
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:07   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Voglio sperare che questi abbiano almeno le mitigazioni hardware per i vari spectre/meltdown/l1tf/mds e via discorrendo

Altrimenti comprare ancora Intel non ha proprio senso.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 11:57   #9
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 669
Sono curioso di vedere i prezzi
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 13:35   #10
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
No è solo un affinamento delle precedenti CPU che permette di ottenere circa un +300 Mhz aumentando di poco il TDP, tutto il resto inalterato, compresa la dotazione dei nuovi chipset che restano fermi su PCI-E 3.0 e DDR4 dual channel.

Che, come ti hanno provato a raccontare scherzosamente, è la stessa cosa che si è verificata anche con la generazione 8 e 9.

Confermo che il nuovo socket/chipset non si spiega in alcun modo. Forse era necessario per ottenere quei 300 Mhz senza far esplodere i consumi e temperature (che comunque aumentano, ma di poco).

Da roadmap Intel è la situazione tipica che vedrai fino al 2022 compreso, quindi sull'ipotetica serie 11 e 12.

Dal 2023 dovrebbe arrivare nuovo processo produttivo e nuova architettura congiuntamente e li le acque dovrebbero smuoversi seriamente.

Quindi in conclusione se hai un serie 7 o superiore puoi tranquillamente aspettare fino alla (ipotetica) serie 13 oppure passare ad AMD nel frattempo se vuoi un vero "salto" tecnologico.
Quindi, se uno ha una certa fretta di aggiornare il pc, aspettare aprile/maggio per prendere un comet lake sembra non avere senso...tanto vale prendere subito un coffee lake?
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 14:01   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Si sono dimentiti di dire,i soliti che fanno commenti ironici,che la cpu top di gamma avrà 2 core in piu rispetto alle attuali cpu serie 9.Quindi Oggi piu che in passato un cambio sk per ospitare il 10/20 è piu giustificato,a chi da fastidio la cosa.....bhe! c'è sempre amd,dove puoi mettere un 16/32 su una A320 senza il rischio che salti nulla
Aggiungerei che dopo neanche tre anni l'i3 ha quattro core come il 7700k, wow
Ben due core in più sul 9900k, wow
Insomma 600 euro ben spesi, più 300 per la mb e 100 per l'aio per farlo girare alle frequenze stock, buono dai
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 14:39   #12
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da ShineOn Guarda i messaggi
Quindi, se uno ha una certa fretta di aggiornare il pc, aspettare aprile/maggio per prendere un comet lake sembra non avere senso...tanto vale prendere subito un coffee lake?
Ma si, assolutamente, se proprio ci tieni a rimanere su Intel a tutti i costi.

Comet Lake sarà il quarto affinamento di Skylake (serie 7). Con marginali ottimizzazioni di frequenze (+500 mhz in media) e 2 core in più (sempre in media) rispetto alla serie 7 (S-E-T-T-E). Ovvero pochissimo considerando che ci sono ben 4 generazioni di mezzo

Se lo confrontiamo con un Coffee Lake serie 9, il miglioramento è del tutto trascurabile, prendi quello subito e pace.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 14:53   #13
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
si son dimenticati di dire?
scusa ma se la piccola amd ha raddoppiato i core mantenendo socket e supporto alle vecchie MB,ma ti pare che un paio di core extra giustificano l'ennesimo cambio MB a intel?
mai come in questo periodo era da abbassare la cresta,ma a guardare le trimestrali e' chiaro che l'umanita' e' ancora succube di questa azienda che del rispetto della propria clientela se ne sbatte
dopotutto si fa gli affari suoi,sta a noi distogliersi dall'ipnosi e mandarla a quel paese

per i 65w sai che novita',se scendi di clock e volts pui scendere fino anche a rimuovere il dissipatore,e alimentare il tutto con un vecchio alimentatore della codegen recuperato in discarica

ma forse puntano a dichiarare 65w come un plus,tanto per scriverlo in caratteri cubitali sulla scatola,ma tanto se OC il resto ce lo metti tu
cosa mi importa di quanto consuma in idle
ultima ipotesi,forse sperano che in molti crederanno in un decacore a 5,3Ghz su tutti i core con 65w,ma non e' possibile che il marketing di intel possa arrivare a tanto...
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 16:26   #14
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Affinamento ulteriormente affinato del pp affinato che era un affinamento del pp precedentemente affinato
In parole povere, una serie 9 con 300 mhz in più di boost su un core giocando a lol e socket nuovo per poter cambiare mb e sentirsi ancora un pochino più enthusiast
"si ma se amd non fa concorrenza intel non li apre i cassetti"

si fa presto a fare ironia... io però ho appena preso un notebook con i7 10710U (14nm) e 1650 max-q... che sono affinamenti degli affinamenti degli affinamenti e bla bla bla di roba vecchia e stravecchia... però il notebook pesa 1kilo e mezzo sono alla 6 ora di utilizzo e sono al 50% di batteria, e quando lo collego alla corrente posso farci tutto, da rendering (non trascendentali ma buoni e in tempi ragionevoli) posso giocare anche a giochi relativamente recenti su settaggi alti o medio alti e se voglio giocare sul 4k lo collego alla egpu e gioco senza colli di bottiglia... che affinino o rivoluzionino e che si parli di intel, amd, nvidia a me basta si arrivi al risultato, poi come ci arrivano non è affar mio (visto che sono un designer e non uno a capo di un team di ricerca e sviluppo d'avanguardia o ceo di società informatiche da miliardi di dollari come sembrerebbe molti qui dentro)

ps: ho preso un msi prestige 15... giusto perchè mi serviva a breve un portatile leggero e piccolo e decente, fosse stato disponibile l asus zephyrus g14 o 15 son le nuove cpu ame forse avrei preso quello... ma visto quello che sta succedendo alle linee produttive in cina e d introni, campa cavallo
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2

Ultima modifica di MaxVIXI : 17-02-2020 alle 16:32.
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:29   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
si fa presto a fare ironia... io però ho appena preso un notebook con i7 10710U (14nm) e 1650 max-q... che sono affinamenti degli affinamenti degli affinamenti e bla bla bla di roba vecchia e stravecchia... però il notebook pesa 1kilo e mezzo sono alla 6 ora di utilizzo e sono al 50% di batteria, e quando lo collego alla corrente posso farci tutto, da rendering (non trascendentali ma buoni e in tempi ragionevoli) posso giocare anche a giochi relativamente recenti su settaggi alti o medio alti e se voglio giocare sul 4k lo collego alla egpu e gioco senza colli di bottiglia... che affinino o rivoluzionino e che si parli di intel, amd, nvidia a me basta si arrivi al risultato, poi come ci arrivano non è affar mio (visto che sono un designer e non uno a capo di un team di ricerca e sviluppo d'avanguardia o ceo di società informatiche da miliardi di dollari come sembrerebbe molti qui dentro)

ps: ho preso un msi prestige 15... giusto perchè mi serviva a breve un portatile leggero e piccolo e decente, fosse stato disponibile l asus zephyrus g14 o 15 son le nuove cpu ame forse avrei preso quello... ma visto quello che sta succedendo alle linee produttive in cina e d introni, campa cavallo
Che ti devo dire, buon decimo refresh a tutti
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:44   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
si fa presto a fare ironia... io però ho appena preso un notebook con i7 10710U (14nm) e 1650 max-q...
E quindi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 18:47   #17
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
si fa presto a fare ironia... io però ho appena preso un notebook con i7 10710U (14nm) e 1650 max-q... che sono affinamenti degli affinamenti degli affinamenti e bla bla bla di roba vecchia e stravecchia... però il notebook pesa 1kilo e mezzo sono alla 6 ora di utilizzo e sono al 50% di batteria, e quando lo collego alla corrente posso farci tutto, da rendering (non trascendentali ma buoni e in tempi ragionevoli) posso giocare anche a giochi relativamente recenti su settaggi alti o medio alti e se voglio giocare sul 4k lo collego alla egpu e gioco senza colli di bottiglia... che affinino o rivoluzionino e che si parli di intel, amd, nvidia a me basta si arrivi al risultato, poi come ci arrivano non è affar mio (visto che sono un designer e non uno a capo di un team di ricerca e sviluppo d'avanguardia o ceo di società informatiche da miliardi di dollari come sembrerebbe molti qui dentro)

ps: ho preso un msi prestige 15... giusto perchè mi serviva a breve un portatile leggero e piccolo e decente, fosse stato disponibile l asus zephyrus g14 o 15 son le nuove cpu ame forse avrei preso quello... ma visto quello che sta succedendo alle linee produttive in cina e d introni, campa cavallo
Bell esempio del cavolo...su certi sistemi dove anche una piccola modifica ha un grosso impatto e dove c'è sicuramente il Foveros ( o no? ), il bigLittle insomma, ha senso tutto ciò. Altra storia in campo elite dove l'aumento che c'è comporta più costi che benefici...credo proprio che la gen 8 farà la fine che fece la gen 4, ce la troviamo fra 3 anni ancora a fare il suo sporco lavoro anche in gaming.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 20:43   #18
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E quindi ?
e quindi se mi permettono di fare cose per le quali prima mi serviva un cassone da 4kg ben vengano gli "affinamenti"... passati ai 7 o a 5 nm avremo per anni e anni solo affinamenti...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 07:29   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
e quindi se mi permettono di fare cose per le quali prima mi serviva un cassone da 4kg ben vengano gli "affinamenti"... passati ai 7 o a 5 nm avremo per anni e anni solo affinamenti...
1 - che cacchio c' entrano le cpu per portatili con quelle desktop lo sai solo tu
2 - i PC da meno di 2 Kg ci sono da decenni
3 - Se ci giochi bene è grazie alla 1650, mica alla cpu
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2020, 09:31   #20
_JKL_
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 55
Domanda

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Voglio sperare che questi abbiano almeno le mitigazioni hardware per i vari spectre/meltdown/l1tf/mds e via discorrendo

Altrimenti comprare ancora Intel non ha proprio senso.
Vorrei saperlo pure io…

È così?

Ultima modifica di _JKL_ : 18-02-2020 alle 09:38.
_JKL_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1