|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/si...zen_86727.html
Online appaiono alcune immagini di quello che sembra un nuovo design per il dissipatore Wraith Prism di AMD per CPU Ryzen; si tratta però di una replica con due heatpipes in più, non autorizzata da AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1370
|
Peccato. Ci avevo sperato: di solito un heatpipe di più per lato significa miglior efficienza nel dissipare, e il design sembrava proprio quello di AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
|
cosa c'entra " il liquido di interscambio termico in essa contenuto possa in qualche modo fuoriuscire"
![]() dico, ma avete almeno la piu' pallida idea di come funzioni e sia realizzata una heatpipe? ![]() e si, probabilmente questo funziona meglio del prism... ammesso che la qualita' dei materiali e delle heatpipe sia la stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3205
|
Un falso Made in China? Sai che novità. La Cina falsifica di tutto perché se ne frega di brevetti, marchi etc. Se un'azienda americana o europea facesse lo stesso verrebbe giustamente chiusa domani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21900
|
Va beh. Ho capito che è tarocco e quindi non è corretto nei confronti di AMD.. però non tiriamo fuori scuse.
Un HP in più di solito migliora la potenza dissipante, alla peggio peggio peggio resta uguale. Non è che devi farci chissà che studi sopra. Quindi sarebbe da dire che il dissipatore tarocco viaggia meglio dell'originale. La fuoriuscita del liquido dal HP mi pare davvero inverosimile. Mai visto un tubo spaccarsi e perdere liquido, da qualsiasi dissipatore di qualsiasi livello. Ma proprio MAI. L'unico modo per far uscire il liquido è prendere una sega e tagliarlo.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Ma è davvero così ricercato da essere clonato quel coso? Non credevo...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21900
|
Quote:
Però concordo, se devi copiarne uno copia quelli top. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
|
se riuscissero a fare fake anche il processore o una fake-fab farebbero soldi
__________________
_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
notizia curiosa
btw in effetti la 'calcata di mano' sui rischi relativi alla heat pipe 'modificata', suona tipo bugiardino medico la vera motivazione (legittima pure questa, ma suona meno correct) dovrebbe essere: potrebbe causare svariati milioni di penali o richieste di risarcimento
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
|
no problem se riuscissero a fare dei sosia dei rappresentanti AMD (o INTEL, per "par condicio" nella "discussione") con le stesse impronte digitali, colori dell'iride... in tutto simili... e anche dei professionisti/dipendenti, poi sarebbero sì probemi
buahahaahahhaaaaaaaah ehm
__________________
_ Ultima modifica di raxas : 27-01-2020 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44650
|
Quote:
Non è certo la prima volta che i cinesi prendono un oggetto, e lo copiano, migliorandolo... E questo che probabilmente gli brucia. Non conosco il prezzo dell'oggetto in questione, ma se iporizzo che vendano l'originale a 20€ e il modificato a 10€ ma con due hp in più, eh si, la cosa farebbe incazzare chiunque ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
Quote:
Farlo oggi sarebbe impossibile, le architetture sono diventate troppo complesse e specifiche. Mi pare che abbia proposto qualcosa 7-8 anni fa VIA, facendo reverse engineering sugli Atoms, ma senza riuscire a migliorare/uguagliare il progetto originale di Intel, quindi rimasero di nicchia ed appena diffusi solo in Asia.
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21900
|
Quote:
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44650
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
|
Si, sta scritto tutto qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Cyrix
Ricordavo solo un periodo leggermente meno arretrato nel tempo, quindi non Pentium II, ma tutta la produzione Intel dal '92 al '97. Quindi dai 386 ai Pentium 333 Mhz furono clonati/migliorati. Idem per VIA nello stesso periodo, inoltre, più recentemente (anni 2010 circa) ci ha riprovato con gli Atoms ma con scarso successo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
|
Ma come si fa a parlare di falso se è palesemente diverso dall'originale con due heatpipes in più? Qui si rasenta il ridicolo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21900
|
Quote:
![]() Sta cosa non la sapevo proprio! Da wikipedia: "A differenza di AMD, Cyrix non produsse né vendette mai progetti Intel sotto licenza. I progetti di Cyrix erano il risultato di un meticoloso processo di reverse engineering. In questo modo, mentre i 386 e 486 della AMD contenevano del software scritto da Intel nei dispositivi microprogrammabili, i progetti di Cyrix erano completamente indipendenti. Intel condusse per anni delle battaglie legali contro Cyrix, sostenendo che il loro 486 violasse i brevetti Intel, con l'obbiettivo di liberarsi di un potenziale concorrente (Intel si comportò in questo modo con tutti gli altri produttori di CPU fino al 1998). Intel perse la causa, ma si giunse ad un accordo extra-giudiziale: Intel accettava che Cyrix avesse il diritto di produrre i loro progetti x86 designs in tutte le fonderie che avevano ottenuto la licenza da Intel. Entrambe le società si avvantaggiarono dell'accordo: Cyrix poteva continuare a produrre le sue CPU presso Texas Instruments, SGS Thomson, o IBM (tutte società che avevano accordi con Intel); Intel evitò una potenziale ed imbarazzante sconfitta. Nel 1997 le parti si invertirono: ora Cyrix sosteneva che il Pentium Pro e il Pentium II della Intel violassero i loro brevetti - in particolare, su power management e tecniche di register renaming. Il caso poteva trascinarsi per anni, invece le parti raggiunsero quasi subito un accordo, con uno scambio di licenze reciproco. Intel e Cyrix ora avevano accesso completo e libero ai brevetti di entrambi. L'accordo non spiegava se il Pentium Pro infrangeva i brevetti di Cyrix o no, semplicemente permetteva a Intel di continuare a produrli in ogni caso: esattamente come il primo accordo, si accantonava ogni accusa di violazione di brevetti."
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9182
|
Quote:
anche tralasciando i 486 (che andavano sulle mainboard del 386 ma non raggiungevano le performance del 486 "veri"), anche le cpu classe 6x86 non erano delle gran cose. quello che guadagnavo sui calcoli del processore, lo perdevano sul coprocessore. ricordo le risate che, all'epoca ci facemmo con un compagno di classe che si bullava del suo superfigo cyrix che da la merda a intel ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44650
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
in effetti in applicazioni che esigevano fpu prestante la differenza a favore dell'originale c'era, e netta.
va detto però che non erano poi molte queste applicazioni, quindi a seconda dei casi poteva andare anche più che bene ps: io mi riferisco ai 6x86
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.