|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...era_86533.html
La nuova rete 5G è in arrivo anche nelle città meno importanti e non solo nei grandi centri. Il primo vero passo importante per il suo funzionamento è lo spegnimento delle frequenze televisive a 700 MHz. Ecco cosa significa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
Ma scusate...
Non sono molto pratico in materia, ma con lo spegnimento della frequeza televisiva a 700mhz, i canali ora ospitati che fine faranno? Si vedranno sempre sul digitale?
Perchè questa notizia mi è nuova, io ho letto dello switch off del MPEG2 in favore del MPEG4 a partire da gennaio 2021 sempre sul dvb-t per aree, mentre dal 21 giugno 2022 lo swich definitivo al dvb-t2 in hevc 265@10bit. Questa frequenza (700Mhz) centra qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
|
Se non ho capito male gli altri canali si stringeranno per fare posto a quelli spostati che grazie alla codifica più aggressiva occuperanno meno banda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Quote:
Non tutti i decoder DVB-T2 supportano i 10 bit, quindi che facciamo? Altro giro di immondizia elettronica?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
ecco perchè motortrend ha cambiato canale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
La cosa peggiore è che non è nemmeno specificato nel sito del produttore se il decoder è 8 o 10 bit, almeno per quelle poche che ho controllato, quindi nel caso si dovesse cambiare prima dello switch-off non si potrebbe nemmeno fare un acquisto "definitivo".
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
|
@varg87
Grazie per la precisazione. Io manco a farlo apposta, qualche mese fa ho dovuto cambiare decoder visto che il precedente era partito, ed ho scoperto con gran piacere e stupore che supporta lo standard HEVC H.265 10bit, che c...o! ![]() Se volete sapere se anche il vostro decoder è compatibile o meno basta che fate una nuova sintonizzazione del decor e al canale 200 per mediaset (dal 15 gennaio) e per rai al 100 (dal 17), ci sono questi 2 canali di test che mostrato un cartellino bianco con scritto "HEVC Main 10". Se lo vedete allora il vostro decoder è compatibile col nuovo standard, se non lo vedete dovete cambiarlo! https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/33704/main_testape.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
|
Interessante, grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5096
|
Per capire se la mia tv con decoder integrato sia già predisposta cosa devo guardare?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Il decoder dev'essere DVB-T2 HEVC 10 bit (Main10).
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Il metodo più semplice è andare sui canali di test 100 o 200, se si vede la schermata che ha postato prima chris190 vuol dire che la tua tv funzionerà tranquillamente anche nel 2022, se non si vede niente allora dovrai acquistare un decoder esterno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Fermo restando che chi acquista un nuovo dispositivo fa bene a controllare che sia DVB-T2 HEVC 10 bit, secondo me chi ha già un DVB-T2 HEVC 8 bit non deve correre a cambiarlo, dal momento che le emittenti sono molto conservative e sicuramente molto più attente a mantenere il massimo bacino di ricezione che a implementare nuove tecnologie. Non a caso sono state proprio le emittenti televisive a chiedere il rinvio della fase transitoria in MPEG4 che sarebbe dovuta partire a gennaio 2020 in tutta Italia.
Ultima modifica di aleardo : 17-01-2020 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17489
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
Quote:
Dirigiti, dopo aver eseguito una nuova sintonizzazione, sul canale 200. Scoprirai come i test sia di Mediaset sia di Rai (di cui c'è un PDF pubblico con la road map e possibili scelte future), saranno svolti con il profilo Main 10 ovvero 10 bit (il primo, canale 200, attualmente in corso...). Chi ha 8 bit è meglio non si ponga ORA il problema (se può recedere dall'acquisto perché appena comprato comunque io lo farei...), ma io non sarei così sicuro sul futuro. I test partono a 10 bit, il più efficiente sostanzialmente, quindi è probabilissimo che dai test si passi alla realtà a 10 bit. Detto ciò non confondiamo troppo, se puntano al bacino devono puntare al 10 bit e non all'8, per un semplice motivo citato prima...l'efficienza, cosa diversa è il discorso MPEG4 che riguarda l'infrastruttura attuale, diversa da quella "futura".
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 17-01-2020 alle 16:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che poi accadrà realmente si vedrà solo con il tempo, per ora hanno preferito solo temporeggiare e vedere come si comportano gli italiani, se dovessero continuare a dimostrare la loro indifferenza verso il dvb-t2 potrebbero cambiare qualcosa, ma è difficile trovare soluzioni realistiche, le frequenze sono state vendute, quindi che lo si voglia o no nel 2022 ci sarà molto poco spazio per le emittenti televisive.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17489
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
|
Quote:
In onda i (criptici) cartelli test HEVC Main10 per la verifica di TV e decoder Inoltre, la cosa più strana è che il canale venga messo in lista (con la label "Test HEVC Main10") solo dai TV compatibili ma si "rifiuta" di farsi sintonizzare dai TV non compatibili, che quindi neppure lo inseriscono nell'elenco dei canali. Così, andando su un TV non compatibile, viene semplicemente dato un messaggio di "canale non disponibile" e non uno schermo nero con l'etichetta del canale, cosa che avrebbe molto meglio chiarito la ricezione e la mancata decodifica. In questo modo, ai possessori di TV non compatibili, resterà sempre il dubbio di non essere riusciti a sintonizzare il canale. Ultima modifica di biometallo : 17-01-2020 alle 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.