Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2020, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ate_86378.html

Secondo studi l'abbagliamento provoca migliaia di incidenti all'anno, quasi il doppio di qualsiasi altra situazione. Per questo sono state posizionate da quasi 100 anni le alette parasole negli autoveicoli. Bosch vuole rinnovarle rendendole ''smart''.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 20:56   #2
Manu1976
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 90
fiigo! 20 anni fa sarebbe stato benissimo in un film di fantascienza
mi chiedo allora: perché non integrare il meccanismo direttamente nel cristallo anteriore?
Manu1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 21:06   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da Manu1976 Guarda i messaggi
fiigo! 20 anni fa sarebbe stato benissimo in un film di fantascienza
mi chiedo allora: perché non integrare il meccanismo direttamente nel cristallo anteriore?
E se la telecamera si guasta?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 21:49   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
più che altro: perchè si vede il reticolo a nido d'ape che rompe le scatole?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 22:02   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
più che altro: perchè si vede il reticolo a nido d'ape che rompe le scatole?
Probabilmente per individuare i settori che possono oscurarsi o più probabilmente perché fa figo. Io però lo trovo pericoloso davanti agli occhi, per non parlare del possibile lag introdotto da una telecamera.

Se inoltre la telecamera si ostruisce per qualche motivo?
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 22:27   #6
Mak73
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Perchè non fare semplicemente un vetro con un normalissimo LCD che possa variare dal trasparente fino ad un certo grado di oscuramento, tipo le lenti fotocromatiche. Poi come si diceva implementarlo nel parabrezza, perchè il sole può arrivare anche di traverso dalla parte opposta.
Mak73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 06:41   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
E poi c'era lui: https://youtu.be/UEuZG37gFdM?t=205
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 07:38   #8
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Potrebbe tranquillamente essere una installazione fissa sul parabrezza.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 08:19   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Manu1976 Guarda i messaggi
mi chiedo allora: perché non integrare il meccanismo direttamente nel cristallo anteriore?

Perche l'intero parabrezza probabilmente avrebbe il costo di una Fiat Panda.
E anche se costasse meno, avrebbe comunque dei costi spropositati rispetto ad un vetro normale.
Senza considerare il fatto che a quanto si vede, è composto da sezioni che si oscurano. E se si dovesse guastare? E se il vetro diventasse nero all'imrovviso mentre sei un autostrada?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 08:30   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Come le telecamere al posto degli specchietti retrovisori.
Su certe cose l'elettronica andrebbe evitata perchè introduce solo un ulteriore elemento di possibile guasto (oltre ad aumentare considerevolmente i costi di manutenzione).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 08:33   #11
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Come le telecamere al posto degli specchietti retrovisori.
Su certe cose l'elettronica andrebbe evitata perchè introduce solo un ulteriore elemento di possibile guasto (oltre ad aumentare considerevolmente i costi di manutenzione).
nell'automotive ci sono normative molto stringenti, se un accessorio fondamentale alla guida arriva alla vendita è perchè la probabilità di guasto è molto, molto, molto bassa.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 08:37   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
nell'automotive ci sono normative molto stringenti, se un accessorio fondamentale alla guida arriva alla vendita è perchè la probabilità di guasto è molto, molto, molto bassa.
E chiaramente uno specchietto piuttosto che un parasole basato su una telecamera si rompe meno di uno fisico old style???
Non sarà che a volte le normative si piegano anche a logiche di guadagno?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 10:26   #13
marcocinalli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 1
nessuno ha riconosciuto Chris Bauer nell'ultima foto?
marcocinalli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 11:39   #14
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
come complicare inutilmente una cosa semplice,funzionale ed economica.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 11:39   #15
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 307
come complicare inutilmente una cosa semplice,funzionale ed economica.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 11:56   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
Non vedo nessun motivo perché non possa diventare una feature fissa su tutti i vetri di un'auto, prodotto in serie il costo sarebbe contenuto... forse non su una Panda ma su qualsiasi media sarebbe decisamente accessibile.
Ma se nel frattempo facessimo per legge che le alette debbano poter coprire TUTTO l'arco visivo? Quante volte vi capita che il sole spunti proprio nell'angolo in alto a sinistra, o a destra proprio dove c'è lo specchietto interno e l'aletta non arriva? Possibile che una funzione così importante sia così mal progettata su tutte le auto?
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 12:56   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Non vedo nessun motivo perché non possa diventare una feature fissa su tutti i vetri di un'auto, prodotto in serie il costo sarebbe contenuto... forse non su una Panda ma su qualsiasi media sarebbe decisamente accessibile.
Ma se nel frattempo facessimo per legge che le alette debbano poter coprire TUTTO l'arco visivo? Quante volte vi capita che il sole spunti proprio nell'angolo in alto a sinistra, o a destra proprio dove c'è lo specchietto interno e l'aletta non arriva? Possibile che una funzione così importante sia così mal progettata su tutte le auto?
Su tutte le auto no. Su un vecchio Grand Cherokee che avevo c'erano delle prolunghe nelle alette parasole, aperte quelle si copriva l'intera superficie del parabrezza.
Ma è una cosa che si vede su molte auto americane.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 13:15   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Non vedo nessun motivo perché non possa diventare una feature fissa su tutti i vetri di un'auto, prodotto in serie il costo sarebbe contenuto... forse non su una Panda ma su qualsiasi media sarebbe decisamente accessibile.
Ma se nel frattempo facessimo per legge che le alette debbano poter coprire TUTTO l'arco visivo? Quante volte vi capita che il sole spunti proprio nell'angolo in alto a sinistra, o a destra proprio dove c'è lo specchietto interno e l'aletta non arriva? Possibile che una funzione così importante sia così mal progettata su tutte le auto?
Innanzitutto non può avere in alcun modo la stessa percentuale di problemi come una soluzione standard perchè in un caso hai solo un pezzo fisico da dover muovere (e ad oggi non conosco moltissime persone abbiano distrutto un'aletta parasole... anche su auto decisamente vecchie), nell'altro hai tutta una parte di elettronica che al primo problema ti costringe a far fare interventi non certo economici (se poi devi sostituire tutto il pezzo, mi immagino il salasso).
Poi come ho detto in un precedente commento, a me sembra solo un modo per rendere più onerose le auto senza di fatto dare un'innovazione utile.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 14:40   #19
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Non vedo nessun motivo perché non possa diventare una feature fissa su tutti i vetri di un'auto, prodotto in serie il costo sarebbe contenuto... forse non su una Panda ma su qualsiasi media sarebbe decisamente accessibile.
Ma se nel frattempo facessimo per legge che le alette debbano poter coprire TUTTO l'arco visivo? Quante volte vi capita che il sole spunti proprio nell'angolo in alto a sinistra, o a destra proprio dove c'è lo specchietto interno e l'aletta non arriva? Possibile che una funzione così importante sia così mal progettata su tutte le auto?
Occhiali polarizzati e non usi più le alette.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2020, 14:53   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Occhiali polarizzati e non usi più le alette.
Quando hai il sole in faccia non ci sono occhiali polarizzati che tengano.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1