|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...kwh_84183.html
SEAT ha presentato un interessante concept molto dettagliato di un SUV coupé elettrico a marchio CUPRA e denominato Tavascan, una vettura che combina un design sinuoso ed elegante a grosse ruote da 22" e dettagli molto articolati e d'effetto come ad esempio il muso frontale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Tavascan vuol dire vasca da bagno per chi se lo stesse chiedendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
|
Basta suv!
ma la moda dei suv non è ancora passata?
Dove sono finite le coupè,le sportivette? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
Ma solo io aspetto le grosse SW?
prestazioni ed efficienza da berlina e capacità di carico da SUV (o anche +)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Razionalmente hai ragione, ma probabilmente per molti automobilisti la prerogativa di guardare i conducenti delle altre vetture dall'alto in basso corrisponde a un'esigenza psicologica irrinunciabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Ora sto iniziando a vedere pure i Q8 in giro, e nemmeno pochi. Da una parte si parla di inquinamento, emissioni, auto elettriche, blocchi del traffico, ecc ecc... Dall'altra la moda "dice" che comprare un baraccone da più di due tonnellate con un'aerodinamica da camion (che per forza di cose consuma come un panzer) per andare a fare la spesa è figo Ultima modifica di roccia1234 : 04-09-2019 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
|
@aleardo e @supertigrotto
i SUV sono l'ossimoro della new tech automobilistica alti e pesanti, meno aerodinamici e consumano di +... per recuperare la stabilità che perdono con il baricentro alto devono mettere sospensioni + rigide (perdendo comfort) e gomme + larghe (aumentando ancora i consumi)... maledette mode... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Ennesimo concept di giocattolo elettrico per ricchi.
Avanti il prossimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
|
È questa la rivoluzione elettrica?
Cioè con un po’ di impegno in 3d studio posso presentarlo anche io un suv elettrico da 500 km di autonomia, tanto non andrà mai in produzione ....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
|
Io apprezzo i SUV per due motivi, il primo è la guida alta , non per guardare quello a fianco , ma per vedere meglio davanti, mi sento più sicuro e vedo eventuali autisti frenanti , secondo la comodità di salire e scendere .
Ho fatto le ferie con una Audi A3 Sportback a noleggio , nuova di zecca , ottima macchina , ottimo CX , divertente da guidare, ma non ci siamo col salire e scendere, a parte lo sforzo... battevo sempre con la testa sul montante . :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Seat non ha tradizione su queste, ma ha le Cupra che restano una piccola nicchia, un po' come Abarth. Forse perchè sono pur sempre auto per la maggior parte con 2 posti, o 2+2 per un paio di bambini, con un bagagliaio sufficiente per un trolley per il weekend ![]() Le Cupra categorie B e C a 3 porte porte? Sempre meno utenti vuol sacrificare la praticità di quelle di 2 porte in più delle 5 porte, a prescindere dal motore. I costruttori sanno bene qual'è il rapporto di vendite tra le 2 opzioni ed agisce di conseguenza, perchè ogni modifica sulla linea produttiva conviene evitarla. La Mazda MX-5 è una di quelle spyder che fanno da tempo e con buoni volumi di vendita, visto il prezzo alla portata sebbene siano pur sempre 30-35.000 euro. Ma se nonostante il nuovo modello, ha volumi di vendita di 1/5 della CX-3 o della CX-5 che stanno su quelle cifre, Mazda trae le sue conclusioni. In un secolo di storia dell'auto, parlare di moda per una categoria che fanno seriamente da quasi 20 anni, forse è un po' riduttivo. Stanno costantemente erodendo le vendite delle rispettive della categoria con lo stesso pianale, sw/hatchback/monovolume/berline, ed è così un po' ovunque. Toyota Rav4, Honda CR-V o Nissan Qashqai, 15-20 anni fa' e senza andare troppo indietro, sono stati presi un po' alla leggera dalla concorrenza, ma alla fine tutti hanno seguito quella strada. Sono le vendite a dettar legge, allo sviluppo di un nuovo modello, la priorità va' ai suv piuttosto che ad una spyder/coupe 2+2 e le elettriche non fanno eccezione, sebbene di prezzo di base già elevato, dovrebbe agevolare le soluzioni di nicchia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
Il futuro, ahimè, è SUV e.. sigh.. elettrico..
la Ford manda in pensione la Mondeo perchè, da auto più venduta della ford.. viene battuta ormai regolarmente dai nuovi suv grandi e piccini.. la gente non vuole più SW.. cerca i camion in miniatura .. la gente è pigra e debole per cui sedersi in auto non va bene.. deve salire in cabina e scendere dal camion perchè è più facile che scendere in un sedile di auto e visto che passiamo ad elettrico la gente non si interessa più di banalità come il CX e il rumore da fruscio etc.. stiamo tornando indietro facendo finta che si vada avanti.. se veramente ci interessasse l'ecologia la scelta non andrebbe su suv elettrici ma su automobili ibride ad etanolo o idrogeno.. ma buonsenso ed "eco-green" non stanno dalla stessa parte.. non stupisce che la tesla abbia 600 cv e sia considerata l'icona dell'ecologia per andare a 130 km/h in europa.. come molti fanno notare le elettriche pubblicizzate hanno sempre motori enormi ed inutili perchè come sempre si cercano le prestazioni e l'apparire e non l'ecologia.. 30 kW bastano per girare con i limiti attuali ma tutti vogliono almeno 200 kW per "sgommare".. amen.. io non faccio testo ma non stupitevi che i SUV e i motoroni elettrici e non facciano notizia e siano ricercati.. è sempre stato così.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Emh.. il motorsport abbordabile è morto oramai da qualche anno.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.