|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 159
|
Windows 10 lentissimo in accensione e riavvio
Buongiorno a tutti!
Nel PC di lavoro ho Windows 10 che ha cominciato a fare le bizze per quanto riguarda il riavvio e l'accensione. La lentezza è anormale, in quanto ci mette almeno 5 minuti abbondanti per fare quella semplice operazione, mentre lo spegnimento è ok. Presenta inoltre rallentamenti vari durante le installazioni di programmi e la ventola che gira al massimo per raffreddare la CPU che raggiunge spesso i 70 gradi. Premetto che è ha 8 giga di Ram, è una macchina discreta e ci devo solo navigare e usare software di contabilità, quindi non ci dovrebbe essere niente di particolarmente pesante come grafica o giochi. Il problema è che è un Windows 7 upgradato al 10 quando ci fu la proposta di Windows, ed è 4 anni che non lo formatto perchè ci sono installati troppi programmi pieni di dati sensibili, oltre al software di contabilità che per rimettercelo necessiterebbe di un tecnico specializzato. So bene che i problemi sono l'upgrade dal 7 al 10 che chiunque sconsiglia e il numero di anni di installazioni e varie torture al sistema operativo... ma esiste un modo per dargli una sistemata senza perdere tutto? Grazie mille di eventuali consigli! Ultima modifica di Sgracchioman : 11-04-2018 alle 01:45. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' upgrade serve solo per avere W10 in modo gratuito, all' epoca l' ho fatto anch' io, il pc è velocissimo . Il problema magari è che sono 4 anni.........che........ Il SO è installato su un hd o su un ssd ? Capienza in Gb ? Anche e soprattutto dal punto di vista aziendale, il backup del SO appena installato, con tutti i programmi che vengono usati, è sempre consigliato, oserei dire che è un Must . Se tu avessi un backup, meglio se incrementale, visto che è un computer non home user, ma per lavoro, risolveresti in un attimo . - Potresti provare a fare un pò di pulizia di file temporanei di internet & C con Ccleaner, solo alla voce > Pulizia . - Più usare il tool freeware > AtfCleaner (non preoccuparti della scritta che trovi nel sito della casa madre che dice > This program is for XP and Windows 2000 only, visto che l' ho usato su W7, W8.1 e W10 anche ultima versione W10 Spring Creators Update senza problemi......) lo scarichi sul dekstop, lo avvii con il classico doppio click in quanto è uno standalone, non si installa per essere usato selezioni prima la voce > Select All e poi la voce > Empty Selected . - Puoi anche scrivere in Start/Cerca > Pulizia e segui la procedura . - In più vai in Impostazioni + Sistema + Archiviazione + Cambia modo in cui viene liberato spazio automaticamente + Libera spazio ora + > Pulisci ora . - Se il SO è installato su hd o anche su ssd, se non è mai stato fatto in 4 anni................fai anche una deframmentazione . - Guarda anche che programmi si avviano, digita msconfig da Start/Cerca, vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" , alle rimenanti voci, togli il segno di spunta . Poi vai in Avvio + Apri Gestione attività e disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender . A proposito in W10 sono stati installati antivirus e firewall non Microsoft per caso ? - Dopo tutte queste operazioni, riavvia il pc .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 159
|
Grazie 1000 dell'esauriente risposta!
L'HD è un Samsung EVO 850 da 516 GB, clonato da un precedente SSD da 120GB. Lo feci perchè era pieno, infatti ora ho circa 140 GB di spazio occupato. Avevo letto in rete che era meglio installare Windows 10 da capo piuttosto di upgradare il 7, perchè c'erano tanti effetti negativi sulla velocità e sul consumo di Ram...per cui pensavo fosse una delle cause. Ho sempre pulito il registro con Ccleaner fin da principio e ho utilizzato software di pulizia e manutenzione come Advanced SystemCare Pro (anche se alcuni del settore mi dissero che questi programmini facevano più danni della grandine perchè portavano via pezzi di registro utili...). Uso Windows Defender e non ho antivirus terzi. In linea di massima questo problema di lentezza all'avvio e al riavvio l'ho anche avuto tempo fa e si è risolto da solo forse grazie a qualche aggiornamento di Windows che ha sistemato qualcosa che non andava. Ora è più di una settimana che ho notato che il problema si è riproposto...
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 119
|
Io con l'advanced (qui trovi la versione italiana: http://advancedsystemcare.it/) mi trovo bene, come molti altri utenti, basta fare attenzione a non bloccare all'avvio servizi importanti di Windows e altri pogrammi, perchè li possono nascere problemi.
Forse la clonazione dell'hard disk non è andata perfettamente a buon fine, e cmq 4 anni senza reinstallare per Windows sono sempre molti se lo usi spesso. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Quote:
Se ce l'hanno messo a qualcosa gli servirà. Non esistono servizi importanti e servizi inutili.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.




















