Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...une_84034.html

Un'inchiesta del quotidiano statunitense solleva un caso. Secondo i produttori i test non sono stati eseguiti in maniera adeguata. Si muove anche uno studio legale, determinato a voler andare a fondo della vicenda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 11:26   #2
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Xiaomi

Stanno a fare le pulci ai cinesi vedi Xiaomi con Mi A1, e poi i loro terminali sono i peggiori emettitori di microonde.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 17:20   #3
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Per la redazione cosa ne dite di fornirvi dello strumento atto a misurare i livelli di emissione delle radiazioni negli apparecchi che provate? è un dato molto importante da tenere in costante misurazione (durante tutta la prova) sopratutto quando il segnale di rete è scarso (in quanto dovrebbe aumentare)
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 08:49   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
io ho lo strumento ma è chiaro che va gestito anche in base a dove lo si punta: se lo mettiamo a contatto della zona antenna chiaro che avrò emissioni alte se lo metto nella zona della capsula e dove ci metto l'orecchio le emissioni sono meno della metà.
il consiglio di usare lo smartphone con auricolari era intelligente finchè non vi hanno dato quelli BT attaccati all'orecchio anche mentre ascoltate musica...microonde forever!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 09:02   #5
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Infatti l'auricolare BT è un nonsense per chi non vorrebbe assorbire radiazioni.
Dall'articolo però si evince che tutti i terminali provati nel modo giusto hanno dato risultati entro i limiti.Praticamente bisogna stabilire in origine come devono essere posizionati per misurare l'assorbimento.
Curiosa la condizione posta da Motorola, secondo la quale bisogna far spegnere lo schermo col sensore di prossimità affinchè si riducano le emissioni sotto i valori consentiti.Non ne avevo la minima idea, mai sentito da nessuna parte.

Anche Motorola ha fornito un riscontro affermando che nel test non è stato attivato il sensore di prossimità del telefono che ha lo scopo di ridurre la potenza della trasmissione radio. Il test è stato ripetuto e le emissioni sono risultate essere in tal caso al di sotto dei limiti.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 09:51   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
il consiglio di usare lo smartphone con auricolari era intelligente finché non vi hanno dato quelli BT attaccati all'orecchio anche mentre ascoltate musica...microonde forever!
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Infatti l'auricolare BT è un nonsense per chi non vorrebbe assorbire radiazioni.
Io però da quel che sapevo il "denteblu" era considerato molto più innocuo a causa della bassa potenza di emissione, ad una prima ricerca:

https://www.money.it/Wi-Fi-3G-4G-5G-radiazioni
Per quanto riguarda i dispositivi Bluetooth, la potenza impiegata è troppo bassa e l’impatto energetico minimo “per poter danneggiare qualsiasi tessuto biologico con i meccanismi a noi noti attualmente. Se fosse rischioso per la salute dovrebbe esserlo in modi che nessuno ha mai immaginato”, ha spiegato John Moulder, biologo esperto di radiazioni dell’Università del Wisconsin. Il Bluetooth impiega una frequenza di onde molto simile a quella del Wi-Fi, ma possiamo considerarlo più un “Wi-Fi light” e per questo ancora più innocuo.


https://www.tuttoandroid.net/approfo...salute-691075/

I valori limite internazionali sono piuttosto lontani e non viene indicata alcuna misura precauzionale all’uso di auricolari Bluetooth o cuffie. Tutti gli esperimenti e le misurazioni effettuate per l’omologazione e la diffusione sul commercio dei dispositivi Bluetooth hanno determinato un pericolo pari a zero per la salute,
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2019, 10:04   #7
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Io però da quel che sapevo il "denteblu" era considerato molto più innocuo a causa della bassa potenza di emissione, ad una prima ricerca:
Si quelle ricerche sono in prima pagina con Google, ma come ogni altra cosa io sarei cauto con i meri calcoli aritmetici.
Dipende dall'utilizzo che se ne fa, dalla qualità del prodotto (certi acquistati a due lire magari di importazione sconosciuta chissà se esporranno dati veritieri), dal tempo di esposizione, dal fatto che si utilizzi con le chiamate piuttosto che con la musica ecc.
Insomma sappiamo anche i cellulari non dovrebbero far male, ma ci sono state persone che hanno vinto cause contro aziende, e dopo anni si è dimostrato che l'unica arma che abbiamo è la prudenza.
Io dicevo che è un nonsenso perchè se uno ci tiene veramente a limitare al massimo l'assorbimento di radiazioni, tanto vale che usi il filo.
Alla fine scopriranno che un pò di onde elettromagnetiche passeranno anche attraverso quelli
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2019, 09:07   #8
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Prudenza...sempre e comunque

Dei proclami fatti dall ISS sul fatto che i cellulari non sono cncerogeni rimango IMMENSI DUBBI.

innanzitutto tutti i cellulari sono a norma di legge ( secondo i parametri fissati dall OMS ) se utilizzati ad una distanza fra i 15 ed i 25 mm dal corpo....

Quante persone rispettano questo requisito di sicurezza?!?!
Vedo spesso gente in scooter con i caschi non integrali che INCASTRANO il telefonino all'altezza dell'orecchio...assurdo!

E poi vogliamo prendere in considerazione la SENTENZA DI CASSAZIONE sul caso Marcolin dove è statuita una causalità fra l'uso del cellulare ed il cancro?!
http://www.prontoinfermieri.it/item/713-.html
http://www.corriere.it/cronache/10_febbraio_26/cellulare-tumore_8d4229f8-2292-11df-8195-00144f02aabe.shtml?refresh_ce-cp
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/18/cassazione-cancro-provocato-dal-cellulare-riconosciuto-legame-diretto/386387/

Ma l'articolo più interessante è questo: http://www.epiprev.it/attualit%C3%A0/lo-studio-interphone-%C3%A8-indipendente

Se avrete modo di leggere , constaterete come il Prof. Levis difenda e sconfessi gli autori dello studio Interphone ( finaziato dalle lobbies delle Telco e dei produttori ) che sancirebbe la perfetta innocuità del cellulare....

...e poi si viene a scoprire che nello studio dell ISS si ritrovano gli stessi autori di interphone....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1