Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2019, 20:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...tte_83722.html

Il team Project Zero ha scoperto sei vulnerabilità critiche su iOS, di cui una è ancora attiva. I dettagli sono stati pubblicati su tutte, ad eccezione di quella ancora sfruttabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 07:47   #2
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...tte_83722.html

Il team Project Zero ha scoperto sei vulnerabilità critiche su iOS, di cui una è ancora attiva. I dettagli sono stati pubblicati su tutte, ad eccezione di quella ancora sfruttabile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi ha colpito molto l'affermazione di cui cito

Quote:
E' chiaramente una fortuna che le vulnerabilità sono state scoperte da ricercatori di sicurezza senza alcun interesse nello sfruttarle in maniera malevola. Questo tipo di bug ha un valore molto elevato per gli sviluppatori di strumenti di intercettazione e software di sorveglianza, e il giusto acquirente potrebbe essere disposto a pagare anche milioni di dollari per averne accesso prima di Apple e prima di una eventuale correzione da parte del produttore.
Diciamo che chi usa sw per intercettare o prelevare dati sensibili da utenti ignari, per clonare carte, rubare identità etc...non arriverà mai ad ammettere la propria identità pagando a qualsiasi sw house avente qualsiasi tipo di oggetto sociale, una parziale o totale consulenza..per scoprire vulnerabilità utili al proprio scopo.

Idem dicasi governi od industrie...

Figurarsi cifre così elevate...che certamente nessuna azienda potrebbe nascondere dai propri bilanci...che il più delle volte sono pubblici e quindi consultabili da qualsiasi giornalista investigativo..o finanziario.

Le intercettazioni, possono essere effettuate solo attraverso l'ok della magistratura e per un limitatissimo periodo di tempo, diversamente si incorre in reati molto seri...e che portano ad sanzioni molto importanti...da parte anche dell'Antitrust e che possono sfiorare anche reati come la concorrenza sleale...quindi dritti nel penale...

Detto ciò secondo me, coloro i quali hanno trovato questi bug, ho idea che dovranno accontentarsi del loro regolare stipendio, fornito da contratto che hanno controfirmato e non sperare che qualche aziende li remuneri per milioni al fine di apprezzare il loro lavoro di ricerca....

Sicuramente le sw house facenti capo ad Apple avrebbero scovato l'arcano bug ed avrebbero rimediato...in tempi brevi senza sborsare milioni per venirne a capo. Secondo me...parlando da ignorante e ignavo.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 11:46   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8086
Non capisco perché google debba pagare gente per cercare vulnerabilità di apple invece che trovare le sue. Non è che ad android manchino le vulnerabilità. Piuttosto li pagassero per sorvegliare il play store che è pieno di m...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam, Volpesalva, Alpha4,... -sospesi: Toretto x4, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy, LL1,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 01-08-2019 alle 11:54.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 11:56   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non capisco perché google debba pagare gente per cercare vulnerabilità di apple invece che trovare le sue.
https://it.wikipedia.org/wiki/Project_Zero_(Google)

Storia
Dopo aver trovato diverse vulnerabilità in software usato da molti utenti finali mentre studiava altre vulnerabilità come "Heartbleed", Google ha deciso di fondare un team apposito dedicato a individuare tali vulnerabilità, non solo in software Google, ma in qualsiasi software utilizzato dai suoi utenti. Il nuovo progetto è stato annunciato il 15 luglio 2014 sul blog di Google dedicato alla sicurezza. Sebbene l'idea di Project Zero potrebbe risalire al 2010, la sua istituzione si inserisce nella più ampia tendenza di Google di contrastare iniziative di sorveglianza a seguito delle divulgazioni sulla sorveglianza di massa del 2013 di Edward Snowden. Il team era precedentemente guidato da Chris Evans, responsabile del team di sicurezza di Google Chrome, poi passato a Tesla.[2] Altri membri degni di nota sono Ben Hawkes, Ian Beer e Tavis Ormandy.[3]

A me pare che di fatto offrano un servizio prezioso alla comunità, e questo atteggiamento da "che pensino ai problemi loro" mi sembra un po' da ingrati ma sopratutto ingenuo, non scordare che Google è si concorrente di Apple, così come di Microsoft, ma è anche suo partner commerciale dato che su IOS girano anche servizi di Google, quindi di fatto i problemi di sicurezza di IOS possono riguardare anche loro e i loro utenti.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1