Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-80_83203.html

Sembra che ci sia in corso una strana campagna promozionale sugli account social di Windows, con Microsoft che ha iniziato a rilasciare video teaser dei software degli anni '80

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 15:55   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Windows 1 era la brutta copia di roba già fatta sul Mac, altro che rivoluzione ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:21   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
vero, anche se poi macos era a sua volta 'ispirato' (pagandoli) dal lavoro dello xerox parc
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:26   #4
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Windows 1 era la brutta copia di roba già fatta sul Mac, altro che rivoluzione ...
Concordo pienamente! E parlo per esperienza personale: dopo aver fatto la tesi di laurea su un Mac, con schermo piccolo e in bianco e nero (!), non avevo mai visto Windows in vita mia quando ho otternuto il mio primo lavoro e sono stato messo di fronte ad un PC con Windows 3.0 (se ricordo bene, era il 1992, forse era Windows 3.11), con monitor più grande e a colori (!), ma la mia reazione è stata proprio quella che hai scritto tu, perché ho pensato fra me e me: "Ma questa cos'è, una brutta copia del Mac?"
__________________
Mobo:AsRock H77 Pro4/MVP + Cpu:i5 3330 @3.0Ghz + Gpu:XFX Amd Radeon HD 7770 DoubleD + Ram:8GB (2x4) Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz + HDD: Seagate 1TB 7200rpm/64MB + PSU:XFX ProSeries 550W Core Edition + Case:Cooler Master K-350 + Monitor:LG 23MA73D + SO: Windows 7 Ultimate 64bit / Ubuntu 12.10 64bit (dual-boot)
TV: LG 50LB670V IPS - DDT & MediaCenter: Emtec Movie Cube N150H - Console: Xbox One & Wii - Modem/Router: D-Link DVA-5592_A1_WI_20180405
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:27   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma va la il workbench dava le piste a tutti...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:38   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma va la il workbench dava le piste a tutti...
Piccola nota, il workbecnh dovrebbe essere solo l'interfaccia grafica il sistema operativo era Amiga OS

https://it.wikipedia.org/wiki/AmigaOS#Workbench

Il Workbench ("banco di lavoro" in inglese) è il nome dato all'ambiente desktop disponibile su AmigaOS. Al momento della commercializzazione la defunta Commodore assegnò erroneamente il nome Workbench all'intero sistema operativo Amiga, per questo motivo fino alla versione 3.0 di AmigaOS il sistema veniva identificato universalmente come Workbench. Il Workbench è un programma di sistema, lanciato di solito all'avvio dell'AmigaOS, avente un'interfaccia utente di tipo grafico (GUI). Il Workbench utilizza simboli grafici, detti icone, con cui è possibile interagire con l'Amiga FileSystem, cioè il file system offerto da AmigaOS.

E cavolo si, pur stando su un paio di floppy a bassa densità era un ambiente incredibilmente moderno

Tornando agli "ibm compatibili" io windows 1.0... credo di non averlo mai visto all'opera ne avevo solo immaginato l'esistenza in quanto se esisteva un windows 3.1 dovevano per forza esistere anche dei predecessori
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:43   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
pur non avendolo mai usato al tempo, bisogna ammettere che il workbench, già dalla prima versione, consentiva cose che gli altri due mainstream si sognavano

un'altro os degno di nota, però molto di nicchia, fu il riscos che era in rom sull'acorn archimedes (che però col senno di poi è la macchina che di gran lunga, ma proprio lunga, ha avuto più influenza, anche se per vie diciamo parallele...)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:45   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5338
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Piccola nota, il workbecnh dovrebbe essere solo l'interfaccia grafica il sistema operativo era Amiga OS

https://it.wikipedia.org/wiki/AmigaOS#Workbench

Il Workbench ("banco di lavoro" in inglese) è il nome dato all'ambiente desktop disponibile su AmigaOS. Al momento della commercializzazione la defunta Commodore assegnò erroneamente il nome Workbench all'intero sistema operativo Amiga, per questo motivo fino alla versione 3.0 di AmigaOS il sistema veniva identificato universalmente come Workbench. Il Workbench è un programma di sistema, lanciato di solito all'avvio dell'AmigaOS, avente un'interfaccia utente di tipo grafico (GUI). Il Workbench utilizza simboli grafici, detti icone, con cui è possibile interagire con l'Amiga FileSystem, cioè il file system offerto da AmigaOS.

E cavolo si, pur stando su un paio di floppy a bassa densità era un ambiente incredibilmente moderno

Tornando agli "ibm compatibili" io windows 1.0... credo di non averlo mai visto all'opera ne avevo solo immaginato l'esistenza in quanto se esisteva un windows 3.1 dovevano per forza esistere anche dei predecessori
Difatti le meglio cose si facevano da script e CLI ( il workbench era comunque un altro pianeta rispetto le interfacce grafiche dei suoi contemporanei)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:47   #9
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Windows, per quanto chiaramente copiasse il Mac, cercava comunque di differenziarsi in qualche modo, a cominciare dall'uso del colore.
Una copia spudorata di quegli anni invece era il GEM della Digital Research, che usai per qualche tempo.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:50   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Windows 1 era la brutta copia di roba già fatta sul Mac, altro che rivoluzione ...
E il System del primo Mac era la copia ridotta dell'OS di LISA sempre di Apple, che a sua volta si " ispirò " al progetto Alto del PARC.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:58   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
vero, anche se poi macos era a sua volta 'ispirato' (pagandoli) dal lavoro dello xerox parc
macOS al tempo non esisteva... Esisteva il System per Macintosh e LISA OS per il Lisa poi rimarchiato Macintosh XL prima che venisse cessata la produzione ( primi mesi dell'85 ).

Per precisione di cronaca, il progetto Alto esisteva al PARC già da anni ( i prototipi vennero costruiti nella prima metà degli anni '70 seguendo le linee guida tracciate da Dough Engelbart pioniere della GUI - 1968/1969 ), ma quando Jobs ed altri di Apple si recarono in visita ai laboratori di Xerox, il progetto era praticamente abbandonato. Jobs fece una proposta di assunzione ai progettisti software e sviluppatori di Alto che venne accettata. Da li nacque il LISA...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 16:59   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17496
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E il System del primo Mac era la copia ridotta dell'OS di LISA sempre di Apple, che a sua volta si " ispirò " al progetto Alto del PARC.
Evidenziamo che si vede meglio !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 17:06   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
macOS al tempo non esisteva... Esisteva il System per Macintosh e LISA OS per il Lisa poi rimarchiato Macintosh XL prima che venisse cessata la produzione ( primi mesi dell'85 ).

Per precisione di cronaca, il progetto Alto esisteva al PARC già da anni ( i prototipi vennero costruiti nella prima metà degli anni '70 seguendo le linee guida tracciate da Dough Engelbart pioniere della GUI - 1968/1969 ), ma quando Jobs ed altri di Apple si recarono in visita ai laboratori di Xerox, il progetto era praticamente abbandonato. Jobs fece una proposta di assunzione ai progettisti software e sviluppatori di Alto che venne accettata. Da li nacque il LISA...
ma il concetto di fondo non cambia, dai
è che ogni volta fare 'filologia' viene a noia (almeno a me)

d'altra parte è indubbio che l'abilità più spiccata di jobs era di capitalizzare (legittimamente) le idee di altri. come del resto facevano tutti i 'pirati' dell'epoca
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 18:40   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
E il System del primo Mac era la copia ridotta dell'OS di LISA sempre di Apple, che a sua volta si " ispirò " al progetto Alto del PARC.
Certo, ma era un commento alla frase :
"Nel 1985 Microsoft cercava trasformare i PC da un sistema di controllo gestito da riga di comando a un'esperienza di tipo visivo. A capo della rivoluzione c'era Bill Gates, che aveva intuito la rivoluzione che avrebbe portato l'interfaccia grafica nel mondo informatico."
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 22:24   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Windows 1 era la brutta copia di roba già fatta sul Mac, altro che rivoluzione ...
Non è un segreto che in quel periodo (ma pure oggi) tutti copiavano da tutti.
Si provavano tutte le strade possibili ovviamente scendendo a pesanti patti con la potenza dell'hardware del tempo.

Ora, non ci vuole chissà che intuizione nel capire che una gradevole interfaccia grafica punta e clicca è per l'utenza infinitamente meglio di una austera riga di comando. Il fatto però era che se mettevi l'interfaccia grafica questa si pippava tutta la potenza del computer solo per esistere.
In particolare c'è da dire che i MAC in quel periodo vantavano anche un hardware migliore rispetto ai PC e quindi furono anche i promi ap otersi permettere una interfaccia grafica.

Il famoso LISA in particolare era un vero gioiello. Peccato solo che avesse un costo astronomico che ovvimante lo condannò ad un rovinoso fallimneto.

Il gioco era, come nei videogiochi gestionali, saper crescere a piccoli passi tenedo sempre un occhio ai costi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 22:59   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
pur come scritto non essendone stato utente al tempo, riesco a sentire cmq rimpianto, per quello che avrebbe potuto diventare (in realtà già lo era. specialmente i primi modelli) l'amiga se non fosse andata come è andata

btw specialmente le prime versioni del citato lisa così perfette non erano (senza ovviamente scordare il costo) anche proprio dal lato prestazioni
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 07:42   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma il concetto di fondo non cambia, dai
è che ogni volta fare 'filologia' viene a noia (almeno a me)

d'altra parte è indubbio che l'abilità più spiccata di jobs era di capitalizzare (legittimamente) le idee di altri. come del resto facevano tutti i 'pirati' dell'epoca
Bhè nel caso specifico serve, visto che System e macOS sono due cose completamente differenti a livello di architettura e con genesi diversa. Dato che Windows nacque proprio dall'esperienza di MS con Macintosh e la sua GUI, con regolare accordo tra le due società, fare la filologia ha un suo perchè nello spiegare la nascita e l'evoluzione del prodotto più famoso e longevo di MS.

Sul termine pirati non mi sono mai trovato d'accordo, visto che nei primi anni '80 il mondo dell'informatica era un calderone ribollente di novità e prodotti di ogni specie, con continue contaminazioni da un ambiente all'altro.
Ma il prodotto veramente rivoluzionario in quei cinque anni fu un altro, un outsider, l'Amiga. Una architettura hardware rivoluzionaria, un OS potente con una GUI avanzata che faceva impallidire Mac e Windows. Se solo quegli sciamannati di Commodore avessero trattato Amiga come si deve, oggi molto probabilmente si userebbero le sue evoluzioni al posto dei Mac e di parecchi PC Windows.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 07:45   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12018
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Certo, ma era un commento alla frase :
"Nel 1985 Microsoft cercava trasformare i PC da un sistema di controllo gestito da riga di comando a un'esperienza di tipo visivo. A capo della rivoluzione c'era Bill Gates, che aveva intuito la rivoluzione che avrebbe portato l'interfaccia grafica nel mondo informatico."
Certo, ho preso spunto dal tuo post per chiarire alcuni aspetti viste le castronerie scritte nell'articolo. Alcune volte mi chiedo che tipo di formazione culturale e storica abbiano i fratelli Grasso...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:05   #19
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ora, non ci vuole chissà che intuizione nel capire che una gradevole interfaccia grafica punta e clicca è per l'utenza infinitamente meglio di una austera riga di comando. Il fatto però era che se mettevi l'interfaccia grafica questa si pippava tutta la potenza del computer solo per esistere.
Mah, questo è facile dirlo oggi, ma ti assicuro che ai tempi non era affatto scontato.
L'interfaccia punta&clicca era in effetti una completa rivoluzione rispetto alla riga di comando, ma era anche vista come alquanto bizzarra e, soprattutto, lenta. Vuoi mettere quanto tempo ci voleva a scrivere "del *.*" rispetto a trascinare l'intero contenuto di una cartella su un disegnino a forma di cestino, cercando di non sbagliare la mira?
Insomma, poco più di un giocattolo, rispetto alla "seria" interfaccia testuale usata da chi con il PC ci lavorava.
Non nascondo che ero tra quelli che la pensavano così.
Curioso, a pensarci, che fosse lo stesso tipo di pregiudizio che accolse l'iPhone al suo esordio, confrontato con i più "seri" Blackberry e Nokia di alta gamma.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:12   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
nei primi anni '80 il mondo dell'informatica era un calderone ribollente di novità e prodotti di ogni specie, con continue contaminazioni da un ambiente all'altro.
Chi non ha vissuto quel periodo fa molta fatica a comprendere cos' era l' informatica in quel periodo, la vulgata dei vincitori vede Gates e Jobs da soli a inventarsi tutto.
Nomi come Jack Tramiel, Steve Wozniak, Gary Kildall, Clive Sinclair e molti altri che furono altrettanto, se non più, influenti dei due sopra non li conosce quasi più nessuno
Paul Allen si salva solo per gli investimenti filantropici, ma che sia stato lui a inventare la Microsoft non se lo ricorda nessuno.

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Una copia spudorata di quegli anni invece era il GEM della Digital Research, che usai per qualche tempo.
E' tutto relativo, il GEM nasce nella Xerox di Palo Alto a fine anni '70, quindi chi ha copiato chi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1