Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2019, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...eto_82184.html

Microsoft ha dichiarato ufficialmente che a partire da questa estate Windows 10 implementerà un kernel Linux all'interno di Windows Subsystem for Linux (WSL). con vantaggi enormi sia in termini di prestazioni sia in termini di compatibilità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:52   #2
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
mi permetto di dire spiegazione a dir poco "imprecisa" nel primo paio di frasi del secondo paragrafo
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:54   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Lo utilizzo abitualmente e non posso che essere contento della cosa. Strategicamente parlando credo che Microsoft con questa mossa pensa sempre ad Azure, permettendo di sviluppare con maggiore facilita' con I suoi strumenti applicazioni da mettere in cloud anche se basate su sistemi operativi diversi, ad esempio testando in locale un microservice che gira su Linux per poi metterlo direttamente in azure. Sarebbe bello se riuscissero ad integrare anche il server X per poter utilizzare anche programmi grafici.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:19   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi piacerebbe disporre di una macchina del tempo

andrà a finire che win diventerà primario lato server e linux lato desktop
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:26   #5
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
L'ho provato ultimamente per fare dei test su alcuni applicativi che girano solo (o meglio) su Linux. Lancio anche qualche applicazione grafica con Xming.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 12:41   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Correva l'anno 2001 quando Steve Ballmer (CEO Microsoft dal 2008 al 2014) esordiva con frasi come queste:

"Linux è un cancro che si attacca, nel senso della proprietà intellettuale, a tutto ciò che tocca"
"questo è il modo con cui la licenza (GPL, NdR) opera"

e sosteneva che la lotta con il software open source “ci sprona ad essere competitivi, a giustificare i prezzi ed il valore che noi offriamo”


Come cambiano le cose eh?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:00   #7
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
se non puio vincerli...
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:09   #8
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
All'utente finale che vantaggio porta?
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:33   #9
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
3 anni fa sostenevo che i sistemi windows sarebbero diventati sistemi linux per il semplice fatto che i sistemi linux sono migliori e potenzialmente maggiormente migliori. Il solo limite parzialmente compensato è nel gaming. La realtà per l'utente è che molti si sentono idioti nell'usare sistemi linux, quando basterebbero alcuni giorni di utilizzo per apprezzarne i benefici, proprio perchè microsoft ha allevato degli utilissimi idioti.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 07-05-2019 alle 13:35.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:36   #10
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
All'utente finale che vantaggio porta?
Agli sviluppatori ne porta tantissimi. Già ora, con WSL, si può usare Visual Studio per sviluppare software che usa API di GNU/Linux. Oltre alla possibilità di avere un piccolo OS Linux senza dover installare ingombranti VM.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:38   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi piacerebbe disporre di una macchina del tempo

andrà a finire che win diventerà primario lato server e linux lato desktop
Quando torni, fammi sapere, perché se mai succedesse mi dovrai prestare la macchina del tempo per sabotare qualsiasi successo di windows da ora in avanti.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:47   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Ad ogni crash si potrà dire che è colpa di linux...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:55   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Quando torni, fammi sapere, perché se mai succedesse mi dovrai prestare la macchina del tempo per sabotare qualsiasi successo di windows da ora in avanti.
una specie di donchisciotte a posteriori?
io la userei più che altro per andare avanti e sapere come sarà il panorama (sempre se ce ne sarà uno, certo)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 14:24   #14
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Correva l'anno 2001 quando Steve Ballmer (CEO Microsoft dal 2008 al 2014) esordiva con frasi come queste:

"Linux è un cancro che si attacca, nel senso della proprietà intellettuale, a tutto ciò che tocca"
"questo è il modo con cui la licenza (GPL, NdR) opera"

e sosteneva che la lotta con il software open source “ci sprona ad essere competitivi, a giustificare i prezzi ed il valore che noi offriamo”


Come cambiano le cose eh?!
più passa il tempo e più mi scopro quanti danni ha fatto ballmer

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Lo utilizzo abitualmente e non posso che essere contento della cosa. Strategicamente parlando credo che Microsoft con questa mossa pensa sempre ad Azure, permettendo di sviluppare con maggiore facilita' con I suoi strumenti applicazioni da mettere in cloud anche se basate su sistemi operativi diversi, ad esempio testando in locale un microservice che gira su Linux per poi metterlo direttamente in azure. Sarebbe bello se riuscissero ad integrare anche il server X per poter utilizzare anche programmi grafici.
aggiungi che hanno finalmente in cantiere un terminale serio incluso, potrebbero veramente farmi tornare su win dopo averlo abbandonato per macOS
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 14:44   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
linux sono migliori e potenzialmente maggiormente migliori.


Quote:
3 anni fa sostenevo che i sistemi windows sarebbero diventati sistemi linux
E non sta accadendo neppure ora se è per questo.

Quote:
Il solo limite parzialmente compensato è nel gaming.
E la miriade di altre applicativi che non ci girano ? Il supporto driver alle periferiche di nicchia ? Senza contare che anche il supporto ai componenti non sempre è lo stesso di Windows.
A parte questi piccoli particolari da nulla sono in accordo con te.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 15:53   #16
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
c.v.d

windows diventerà un semplice DE
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 15:55   #17
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non è un'ipotesi tanto assurda (fino alla presentazione della prima versione di wsl ci facevo battute vagamente realistiche, ma via via che passa il tempo...)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:08   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
c.v.d

windows diventerà un semplice DE
coff coff...10 miliardi di dollari...coff coff

stima di una decina d'anni fa oltretutto

se Linux è costato 10 miliardi di dollari e rotti, Windows quanto diavolo costa?

e ha senso mantenerlo, a fronte di profitti che si fanno nel cloud? cioè oggi MS è Azure. I soldi grossi li fa lì, non certo vendendo licenze di Windows.

inoltre la piattaforma va a diventare solo strumento di fruizione dei contenuti cloud, ragion per cui ha perfettamente senso standardizzarsi su una piattaforma software di sistema unica e sviluppata da una miriade di attori del settore, in piena cooperazione tra loro

Nadella tutto questo l'ha capito perchè era ed è uno sviluppatore, Ballmer era un commerciale
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:11   #19
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
coff coff...10 miliardi di dollari...coff coff

stima di una decina d'anni fa oltretutto

se Linux è costato 10 miliardi di dollari e rotti, Windows quanto diavolo costa?

e ha senso mantenerlo, a fronte di profitti che si fanno nel cloud? cioè oggi MS è Azure. I soldi grossi li fa lì, non certo vendendo licenze di Windows.

inoltre la piattaforma va a diventare solo strumento di fruizione dei contenuti cloud, ragion per cui ha perfettamente senso standardizzarsi su una piattaforma software di sistema unica e sviluppata da una miriade di attori del settore, in piena cooperazione tra loro

Nadella tutto questo l'ha capito perchè era ed è uno sviluppatore, Ballmer era un commerciale
sì ma anche accoppiare termini come "internet" e "microsoft" è abbastanza anacronistico..
imho nadella la schianta la ms
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:46   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
coff coff...10 miliardi di dollari...coff coff

stima di una decina d'anni fa oltretutto

se Linux è costato 10 miliardi di dollari e rotti, Windows quanto diavolo costa?

e ha senso mantenerlo, a fronte di profitti che si fanno nel cloud? cioè oggi MS è Azure. I soldi grossi li fa lì, non certo vendendo licenze di Windows.

inoltre la piattaforma va a diventare solo strumento di fruizione dei contenuti cloud, ragion per cui ha perfettamente senso standardizzarsi su una piattaforma software di sistema unica e sviluppata da una miriade di attori del settore, in piena cooperazione tra loro

Nadella tutto questo l'ha capito perchè era ed è uno sviluppatore, Ballmer era un commerciale
i soldi si fanno con il cloud ma anche con le licenze visto che il 99% delle aziende utilizza postazioni windows e quando hai un parco macchine di oltre 1000 PC sta sicuro che la fattura é tutt'altro che light.
Non credo che in microsoft abbia intenzione di abbandonare lo sviluppo dell'os, al massimo cercano di spingerti verso un uso sempre piu' "cloud" dei loro principali servizi e perché no anche dello stesso windows.
Avere un pc con tanto di OS sul cloud tra l'altro ti eviterebbe di smadonnare con gli aggiornamenti, coi virus e con tutti i problemi che affliggono l'utonto medio.
Prevedo versioni molto leggere di windows, magari in licenza free e basate su linux da usare come client su azure per accedere a office 365 e a tutti i servizi che ti servono a pagamento e magari anche ad un desktop virtuale con l'os completo nel caso in cui hai bisogno di installarci su programmi e applicazioni specifiche.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1