|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Partizione linux cancellata: ora il pc si avvia con grub2
Ciao ragazzi,
avevo fatto un portatile con un hard disk diviso in due partizioni: una linux e una window. Ho cancellato da window la partizione linux e quando la ho riavviato il pc mi sono trovato l'interfacciata di grub2. Ho provato a fixare facendo il boot da chiavatta ma linux non parte e ritorna sempre il grub2. Secondo voi cosa devo fare? Ho notato inoltre che UEFI mi lascia disabilitare il secure mode ma quando esco e salvo le impostazioni, ritorna nella forma sicura.... può essere questo? Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ti memorizza le modifiche sul bios/uefi?
potrebbe essere un problema di batteria della scheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Quote:
Poi non so se posso rostabilire la partizione linux tramite i comandi su grub... dicono di utilizzare il comando ls e successivi ma naaon so come utilizzarli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- in effetti per i portatili non sono sicuro
- da grub che io sappia non si puo' intervenire nella tabella delle partizioni - non puoi ricrearla da windows (senza formattarla)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
come posso farlo? non. si avvia nessun sistema operativo e nemmeno il boot da chiavetta ma soltato grub2...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
scusa non avevo capito ...
non hai la possibilita' di fare un cd/usb con supergrub/supergrub2 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ricapitoliamo
- il pc in questione non si avvia da usb - ha un lettore cd/dvd ? - supergrub/supergrub2 (messi su cd/usb) auto rilevano i sistemi e li possono avviare https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr.../SuperGrubDisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Quote:
sto scaricando Super Grub2 Disk (Floppy, CD & USB in one) 2.02s9 [x86_64-efi] (ISO) PS: se vuoi puoi contatarmi in privato che facciamo prima Ultima modifica di rommel5392 : 12-10-2018 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ho trovato qualcosa per tentare dalla riga di comando di grub:
set root=(hd0,1) chainloader +1 poi avviare: boot per esempio hd0.1 indica la partizione sda1 (se windows fosse li') |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Quote:
quando inserisco il secondo comando (chaninloader) mi dice "invalid EFI file path" dici che con il supergrub sia risolvibile? io avevo trovato questo video ma non capisco bene https://youtu.be/J4uK3Nf1g2U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- non l'ho mai provato con uefi
- ho visto il video ma non ho capito se e' il tuo caso, cioe' eliminata la partizione dove hai la configurazione di grub, ma puoi provare: ls root=hd0,.. set boot=(hd0,...) set prefix=(hd0,...) insmod insmod normal |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Quote:
Però... la cosa interessante è che... Quando inserisco il comando ls ho: hd0,msdos1 hd1,gpt (ne ho tanti numeri) che credo siano la partizione linux che ho cancellato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
- ma insmod normal lo accetta?
dopo hai dato: boot ? - quindi per tentare il ripristino di linux dovresti usare il hd1, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
ohhh dioo odhhdiooo
guarda qui, forse ho trovato, mj è partito ubuntu!! https://askubuntu.com/questions/8675...gain-and-again |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Allorqa con i comandi messi in quel dorum sono riuscito ad avviare boot da chiavetta, adesso come faccio a riparare la partizione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Quote:
![]() Puoi eventualmente usare un tool per il recupero delle partizioni cancellate/corrotte. Tipo Test disk per dirne uno https://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk ma forse faresti prima e di sicuro con più successo a reinstallare Linux nuovamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.