|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
info scelta server
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un server ma detto sinceramente è il primo, quindi, non me ne intendo parecchio anzi direi per niente.
Ho bisogno di avere un paio di macchine virtuali sui quali girano dei soft cad, che requisiti deve avere il server di cui ho bisogno? Guardando sull'usato ne ho trovato uno: dual xeon E5520 16gb ddr3 può andar bene per quello di cui ho bisogno? sono perplesso dalla mancanza di scheda video.. grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
|
Vecchio di 10 anni, a meno di offerte buone, non so se convenga... Valutato il prezzo, e la durata dell'hw, gli anni sono tanti... Farebbe bene il lavoro, sicuramente lato RAM risparmi qualcosa su piattaforma usata, ma sul nuovo faresti allo stesso modo. La scheda video su un server non dovrebbe servirti, perché dovresti fare in modo che funzioni da remoto, non collegato ad un monitor. Altrimenti meglio un PC nuovo multi core con tanta RAM, ma spendi sicuro di piu
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Quindi la domanda a monte è.. cosa devi fare veramente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
La scheda video non mi serve per montarci un monitor, mi serve per l'elaborazione che fa, quando ruoto un modello 3d l'elaborazione la fa la scheda video e non la cpu.
Devo fare proprio quello che ho detto, devo avviare piu di una macchina virtuale con dei cad, ad esempio apro la prima VM con Cad1 e lo lascio a renderizzare, apro la seconda VM e continuo un disegno in Cad2.. Chiaramente il server è in un logo e io in un altro, ci devo sempre lavorare da remoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Da quello che dici ti serve un qualcosa di piuttosto recente che supporti il gpupasshtrought o quantomeno questo https://www.nvidia.com/it-it/design-...s/virtual-gpu/ (o la controparte di amd).
Se tu virtualizzi (salvo quanto sopra esposto) la scheda video è virtualizzata anche essa e non viene sfruttata la scheda fisica, quindi i lavori "da GPU" gli fa la cpu dell'host. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
La cpu dell'host significa il server, perche è lui ad hostare la VM, giusto?
C'è un modo per utilizzare la scheda video del client? Quando lascio il server da solo a renderizzare usa la cpu, quindi non ho problemi di sicuro. stavo guardando i server dell'hp proliant DL360 e DL380 entrambi G6 (6 generazione) Ho visto che hanno una PCI-E, quindi una scheda video la dovrei poter montare, ma come faccio a sapere se ha la funzione gpu passhtrough |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Driver video e schede video professionali selezionate e specifico software di virtualizzazione nella fattispecie vmware è quello più conosciuto. Non credo che esistano vga normali che permettono ciò. Una VGA professionale specifica per la virtualizzazione può costarti una bordata di soldi anche più di 5000€. Ricordo sicuramente la AMD radeonpro v340 che è recente e qualche firegl\firepro
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17825
|
Si vabbè ma io penso che con quei soldi compri 2 o più macchine e tanti saluti alla virtualizzazione
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Come puoi usare la gpu del client? è proprio su questo punto che stai facendo i salti per spostare il carico di lavoro da client a server. Questo articolo dovrebbe essere sufficientemente esaustivo: https://www.reddit.com/r/pcmasterrac..._game_at_near/ Occhio però che con il passthrought, la singola periferica diviene ESCLUSIVA per la VM. Ovvero, puoi avere una, due, n periferiche che vengono collegate alla vm, ma non il contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
In quel modo serve una VGA per ciascuna VM. Solo QEMU permette di fare ciò in scioltezza?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 526
|
Quote:
La cpu che monta il server in questione è questa: ark.intel E nella sezione Tecnologie avanzate c'è scritto: Intel® Virtualization Technology Sì Intel® Virtualization Technology for Directed I/O Sì Intel® VT-x with Extended Page Tables Sì VT-x sarebbe la funzione che dici tu? oppure la "d" sta per direct? in quel caso c'è "Virtualization Technology for Directed I/O Sì" Quote:
Quote:
Quote:
ps. scusatemi le domande "stupide" ma mi sto approcciando adesso ai server.. Ultima modifica di mappo88 : 02-04-2019 alle 16:45. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Ad ogni modo faccio un discorso generale: Quella cpu che hai visto va bene per ciò che ti serve. Qemu è uno dei tanti ambienti di virtualizzazione. Si può anche su un server fisico a 64 bit far girare un S.O. a 32bit. Il multithread non c'entra nulla con questo discorso (è un po come se avessi chiesto se con qemu perdi la possibilità di usare il bancomat) Quando virtualizzi, il virtualizzatore crea una scheda video virtuale che viene emulata dalla CPU e NON dalla GPU. (si chiama virtuale appunto per un motivo). Quindi se hai n macchine virtuali, hai n schede video virtuali i cui calcoli sono fatti dalla cpu e non dalla gpu (questo risponde a domande tipo perchè non si possano usare videogiochi che richiedono l'accelerazione 3d). A quanto sopra esposto ci sono dei trucchi che permettono di aggirare il problema. Uno ad esempio è il gpu passthrought o il direct i/o ( Intel® Virtualization Technology for Directed I/O ad esempio): praticamente questa funzione permette alla macchina virtuale ad accedere a componenti fisiche dell'host come ad esempio la gpu o altre schede (in passato ho usato la funzione del usb-passthrought in quanto ad una VM dovevo far accedere una chiavetta usb particolare). Ovviamente questa cosa è in modo esclusivo: se vuoi spostare la scheda da una VM all'altra devi spegnere prima la VM, dire al virtualizzatore di passare la scheda all'altra VM e accendere l'altra VM. NON si può fare a caldo. Altra opzione è l'uso delle vGpu ma sono tecnologie specifiche (vedi il link che postai) come quella di nvidia e ancora molto costose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.