Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 13:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla Guida: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...iva_index.html

Le schede memoria SD, siano esse in formato standard oppure micro, sono contraddistinte da sigle che le rendono molto diverse una dall'altra a livello prestazionale e anche di prezzo. Ecco una piccola guida riassuntiva, in virtù del rilascio da parte della SD Association di un nuovo standard di velocità, contrassegnato dalla lettera V

Click sul link per visualizzare la guida.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Non male la guida! Grazie!
Un po' di cose non le sapevo!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:48   #3
-Griso-
Senior Member
 
L'Avatar di -Griso-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Trieste
Messaggi: 519
Ottima guida, devo dire che il consorzio SD ha fatto un bel macello con i nomi
-Griso- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:01   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
Guida eccellente, so a malapena metà delle cose che ci sono scritte!

Bel lavoro!!! ;-)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:37   #5
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
ottima guida!
casca a fagiuolo...devo prendere una micro SD a breve
mi aiuterà nella scelta
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:53   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante guida.
Da notare che i micropc potrebbero avvantaggiarsi notevolmente nell'uso di schedine di memoria particolarmente prestanti nonostante questa possibilità non venga mai presa in considerazione in nessun articolo, probabilmente perché il mercato di queste soluzioni è ancora troppo ridotto.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:01   #7
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
sono sempre sotto copertura wifi veloce e preferisco avere tutto in cloud
Nhirlathothep è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:04   #8
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
per i cellulari android consiglio la sandisk extreme pro da 64gb. si trova sotto i 50 euro. ha capacità di scrittura e lettura random molto più alte delle evo\ultra. ed è questo che condiziona molto la reattività nell'accesso a sd, molto più delle massima lettura e scrittura sequenziale, che alla fine non si sfrutta quasi mai su cell
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:04   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
sarebbe interessante capire anche quanti cicli di scrittura sono in grado di reggere queste schedine. Le macchine fotografiche e le videocamere non le "stressano" molto da questo punto di vista, ma come giustamente fa notare AleLinuxBSD potrebbero rivelarsi utili in ottica micro-PC (anche se tecnicamente un SSD entri level da 240 giga a 60 euro in offerta sarebbe preferibile, spazio permettendo)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:16   #10
Nelson Muntz
Senior Member
 
L'Avatar di Nelson Muntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 648
Tra quello di oggi e quello sul crypto-virus, finalmente articoli interessanti!
__________________
Ha-Haaa!
Nelson Muntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:21   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
bell'articolo, ottimo Bordin
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:32   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
per i cellulari android consiglio la sandisk extreme pro da 64gb. si trova sotto i 50 euro. ha capacità di scrittura e lettura random molto più alte delle evo\ultra. ed è questo che condiziona molto la reattività nell'accesso a sd, molto più delle massima lettura e scrittura sequenziale, che alla fine non si sfrutta quasi mai su cell
io nel cellulare ho una scrausissima trascend 4 GB classe 4 pagata tipo 2€ 2 o tre anni fà e per salvare le foto va benissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 15:48   #13
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Nelson Muntz Guarda i messaggi
Tra quello di oggi e quello sul crypto-virus, finalmente articoli interessanti!
quoto.
sembra che sia cambiata l'aria ad hwupgrade.
ottimo, meno articoli, meno capacità di fuoco, ma qualità media + alta!
bravi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:03   #14
ThePolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da -Griso- Guarda i messaggi
Ottima guida, devo dire che il consorzio SD ha fatto un bel macello con i nomi
Non so se è peggio questo o il consorzio USB.
ThePolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:44   #15
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io nel cellulare ho una scrausissima trascend 4 GB classe 4 pagata tipo 2€ 2 o tre anni fà e per salvare le foto va benissimo
per i video come ti trovi? mi hanno consigliato almeno una classe 10

cmq per archiviare foto e video ti consiglio il cloud. per evitare il consumo di traffico dati basta impostare l'upload ''solo in presenza di rete wifi''. fara' tutto da solo
con il vantaggio che tutto sara' disponibile da quasiasi dispositivo
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 29-02-2016 alle 17:57.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:31   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
potrebbero rivelarsi utili in ottica micro-PC (anche se tecnicamente un SSD entri level da 240 giga a 60 euro in offerta sarebbe preferibile, spazio permettendo)
Premesso che con micro-pc mi riferisco a soluzioni tipo Odroid, ed anche considerando che esistono soluzioni SSD di piccole dimensioni, penso che la problematica maggiore da superare, per questi casi, non siano tanto le dimensioni, quanto la logica, al livello di elettronica, per la loro gestione.
Stessa considerazione si potrebbe fare pure per tablet ed in futuro smartphone se non esistessero conflitti di interesse che impediscono a questo genere di unità di essere usate in modo più generalistico.
Riguardo il segmento fotocamere/videocamere, grazie a queste nuove evoluzioni dovrebbe essere possibile pensare di usare direttamente memorie SD anziché imbarcasi nelle CFast e compagnia varia che hanno si prestazioni ancora superiori, ma almeno non superando determinati bitrate, non mi paiono il massimo della comodità.
Basti pensare alle uscite di fotocamere con slot diversi, tra loro incompatibili, per capire quanto siano scomode.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:38   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
molto utile e completo, mi associo ai complimenti!
Inoltre mi ha chiarito diversi punti che non conoscevo, primo fra tutti la questione del bus. Interessante!

Avanti così

EDIT, si potrebbe fare un articolo analogo per le pendrive? Perché, nonostante le promesse, spesso si trovano in giro modelli con velocità molto diverse dal promesso, anche andando a cercare fra le usb3..

Ultima modifica di Opteranium : 29-02-2016 alle 22:47.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:44   #18
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Ho letto tutto e, se non vado errato, il numerino "1" ed il simbolino (I) sono la stessa cosa?
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 22:48   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Ho letto tutto e, se non vado errato, il numerino "1" ed il simbolino (I) sono la stessa cosa?
quello arabo indica la velocità di trasferimento massima, quello romano il tipo di bus interno alla scheda
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 23:34   #20
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
quello arabo indica la velocità di trasferimento massima, quello romano il tipo di bus interno alla scheda
Mi spiego meglio, ho due SD una nel telefono, una nella fotocamera...

SDHC UHS-1
SDHC UHS-I

e' la stessa cosa?

Che poi in quella del telefono ci sono entrambe le diciture
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1