Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/publ...lia_80610.html

Aruba presenta la propria divisione Enterprise, per venire incontro alle esigenze di grande aziende e pubblica amministrazione. Forte spinta agli investimenti con i nuovi datacenter previsti per il mercato italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 14:05   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
E' marketing?

Investire in nuovi datacenter serve a togliere il dubbio che nel frattempo i dati relative alle fatture elettroniche che possono contenere parametri sensibili di un business (segreti commerciali e profili industriali), possano finire in un bel server... indiano?

Tipica clausola:
“il cliente autorizza il fornitore e produttore a subappaltare e/o sub affittare a terzi, in tutto o in parte, l’esecuzione delle attività previste dal presente contratto, fermo restando che le attività svolte dal cliente sono da intendersi come realizzate dal produttore, rimanendo il fornitore/produttore l’unico interlocutore con il cliente per le attività subappaltate o subaffittate”).

... è presente nei contratti Aruba?

Vedi le problematiche critiche e rilevanti portate avanti da " Popolo delle Partite Iva ":
https://www.confinelive.it/fattura-e...delle-aziende/
http://www.laziolive.it/?p=23171

Ultima modifica di giovanni69 : 07-02-2019 alle 14:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 16:26   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
si certo, per tenere bassi i costi offrono una piattaforma cloud vmware in versione 5.5, che è vecchia di 6 anni (siamo a vmware 6.7 oggigiorno). niente windows server 2016, sono ancora fermi a 2012r2. figurarsi che è già stato rilasciato windows server 2019......

il cloud all'italiana, costo basso (relativamente) per una cosa vecchia e stra-superata.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 21:53   #4
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
Costi allucinanti con supporto in emergenza pari a 0
io sto spostando 82 vm XL in germania
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 01:07   #5
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Aruba va bene per chi si vuole fere il sitino internet da 4 soldi.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 10:59   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Ragazzi questi signori non sono minimamente interessati a utenti privati o pmi, i primi si accontentano dell'hosting condiviso da due soldi (paghi poco ottieni poco, non fa una grinza... ), i secondi se hanno qualche progetto hanno già la loro infrastruttura o usano già AWS.

Questa mossa molto probabilmente servirà esclusivamente per accreditarsi presso la PA come fornitore di servizi cloud, visto che ormai da anni è in corso un processo (che governi e Agid etichettano come "innovazione") che prende il nome di bando SPC Cloud con cui stanno finanziando la migrazione dei servizi della PA "in cloud", questo in barba a qualsiasi norma di buon senso e opportunità economica.
Anche enti grandi e che già hanno una propria infrastruttura (su cui hanno investito decine di milioni di euro da decenni) stanno correndo a rifare in cloud servizi già esistenti per accaparrarsi risorse da questo bando, vanificando investimenti decennali e ben sapendo che non potranno mai liberarsi dell'infrastruttura che hanno, e che dovrà comunque essere manutenuta.
Faccio una facile previsione, tra qualche anno ripenseremo a questo periodo e probabilmente ricorderemo il bando SPC Cloud come l'equivalente informatico del terremoto dell'Irpinia...

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' marketing?

Investire in nuovi datacenter serve a togliere il dubbio che nel frattempo i dati relative alle fatture elettroniche che possono contenere parametri sensibili di un business (segreti commerciali e profili industriali), possano finire in un bel server... indiano?
giovanni69, tu ti preoccupi di dati sensibili per la fatturazione elettronica, fai bene, ma questo è solo la punta dell'iceberg.
Qualcuno ha mai approfondito come funziona SPID, il sistema pubblico di identità digitale che stanno promuovendo dappertutto e che è l'unico modo per autenticarsi su alcuni servizi (es portale della città di Roma, a breve anche altri grandi enti)?

Forse non è molto chiaro ma:
  • Le credenziali di SPID danno accesso a tutti i dati più sensibili e personali (fascicolo sanitario, fascicolo previdenziale, profilo agenzia delle entrate, etc etc etc...)
  • SPID non è un sistema di autenticazione pubblico, è un sistema di autenticazione privato utilizzato soprattutto per servizi pubblici
  • Le credenziali di SPID risiedono presso i servizi degli identity providers (IDP) e NON presso gli enti pubblici che utilizzano l'autenticazione di SPID.
  • Allo stato attuale non esiste un IDP pubblico ma sono solo società private (Poste, Sielte, Intesa, TIM, Aruba, Register e qualcun altro)
  • L'utente non sa NULLA su come vengono conservate e gestite le credenziali di SPID presso gli IDP.
    Gli IDP stipulano una convenzione con Agid che prevede una serie di controlli e best practice di sicurezza, ma nulla è da sapere su verifiche o controlli da parte di qualsiasi ente pubblico in merito al rispetto degli obblighi previsti dalla convenzione (cosa che per altro darebbe ben poche garanzie visto come lavora la PA, e lo dico da consulente IT presso la PA da quasi 20 anni... )
  • L'accesso alla gran parte dei servizi SPID non richiede autenticazione multifattore ma si limita alla login con username e password.
  • SPID non è gratuito

Capite bene che di fronte a tutto questo, anche i legittimi dubbi sulla fatturazione elettronica sono il minore dei mali
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 08-02-2019 alle 11:07.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 18:05   #7
Aruba.it
Portavoce ufficiale
 
L'Avatar di Aruba.it
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' marketing?

Investire in nuovi datacenter serve a togliere il dubbio che nel frattempo i dati relative alle fatture elettroniche che possono contenere parametri sensibili di un business (segreti commerciali e profili industriali), possano finire in un bel server... indiano?

Tipica clausola:
“il cliente autorizza il fornitore e produttore a subappaltare e/o sub affittare a terzi, in tutto o in parte, l’esecuzione delle attività previste dal presente contratto, fermo restando che le attività svolte dal cliente sono da intendersi come realizzate dal produttore, rimanendo il fornitore/produttore l’unico interlocutore con il cliente per le attività subappaltate o subaffittate”).

... è presente nei contratti Aruba?

Vedi le problematiche critiche e rilevanti portate avanti da " Popolo delle Partite Iva ":
https://www.confinelive.it/fattura-e...delle-aziende/
http://www.laziolive.it/?p=23171
Ciao giovanni69,

Vogliamo rassicurarti che teniamo molto alla protezione e alla sicurezza dei dati dei nostri clienti e che il tipo di clausola da te citata non è assolutamente presente nei contratti Aruba.

La nostra informativa Privacy, consultabile integralmente al seguente link, è decisamente chiara su dove vengono conservati i dati dei clienti:
"Dove trattiamo i dati dell’Interessato? I dati personali dell’Interessato sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE)."

Sempre nella suddetta informativa, si attesta che “In nessun caso Aruba rivende i dati personali dell’Interessato a terzi né li utilizza per finalità non dichiarate.”
E' possibile verificarlo anche all'interno delle "Condizioni di Fornitura dei Servizi E-Security", fra i quali rientrano i servizi di fatturazione elettronica e conservazione digitale a norma.

Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
si certo, per tenere bassi i costi offrono una piattaforma cloud vmware in versione 5.5, che è vecchia di 6 anni (siamo a vmware 6.7 oggigiorno). niente windows server 2016, sono ancora fermi a 2012r2. figurarsi che è già stato rilasciato windows server 2019......

il cloud all'italiana, costo basso (relativamente) per una cosa vecchia e stra-superata.
Riguardo quanto da te segnalato sui servizi Cloud di Aruba, vogliamo chiarire che fra i sistemi operativi è possibile scegliere anche Windows server 2016 e 2019, come indicato in questa pagina, e che la piattaforma VMware è aggiornata alla versione 6.5.

Non esitare a rivolgerti al nostro supporto tecnico Cloud se hai bisogno di ricevere maggiori dettagli sulle versioni e i sistemi operativi disponibili. I nostri consulenti Cloud saranno lieti di aiutarti!

Ultima modifica di Aruba.it : 11-02-2019 alle 10:36.
Aruba.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1