Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2021, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...-20_99653.html

Nella mattinata di domenica, la Regione Lazio ha subito un attacco ransomware che ha crittografato ogni file nel suo data center e ha interrotto la sua rete informatica. Adesso emerge qualche dettaglio in più sul ransomware che sembra sia stato usato per perpetrare l'attacco

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:05   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Se ho capito bene, è stata una mail contraffatta aperta da uno in smart working a tritare tutto.
Ma com'è possibile una cosa del genere, mi chiedo? Come fa uno col suo applicativo a distanza ad alterare tutta l'infrastruttura? Chi ne sa di più?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:10   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
BitLocker??? Siete sicuri sicuri??....
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:12   #4
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
emh si insomma la formazione del personale è sempre la difesa TOP .....troppi fastidi ed incredibile che non ci siano delle repliche delle macchine spente
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:27   #5
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Se ho capito bene, è stata una mail contraffatta aperta da uno in smart working a tritare tutto.
Ma com'è possibile una cosa del genere, mi chiedo? Come fa uno col suo applicativo a distanza ad alterare tutta l'infrastruttura? Chi ne sa di più?
Qui però vorrei informazioni aggiuntive più precise.

L'articolo riporta "Basta aprire le e-mail perché il malware venga scaricato ed eseguito" ma quindi questo significa che basta aprire la mail nel client di posta anche solo per leggerla e senza aprire allegati per far partire il ransomware? Possibile che la cosa non sia rilevabile dalla tecnologia euristica degli antivirus? @Redazione illuminaci. Se cosi fosse sarebbe veramente preoccupante!!!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:30   #6
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
LockBit e Bitlocker sono due cose molto diverse, se non altro perchè il secondo è di MicroSoft!
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 11:37   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
emh si insomma la formazione del personale è sempre la difesa TOP .....troppi fastidi ed incredibile che non ci siano delle repliche delle macchine spente
ahaha sarà stato il classico impiegato quasi prossimo alla pensione che è già tanto che ha imparato ad accendere il pc e
si è fatto fregare dalla solita email di phishing e collegato in vpn da casa ha sventrato tutti i sistemi della regione senza manco essersi reso conto
chi gestisce l'it li dentro non ha neanche mezzo backup
e adesso per mascherare l'incompetenza lo chiamano pure "attacco terroristico" davanti ai giornalisti
pagliacci

Ultima modifica di no_side_fx : 04-08-2021 alle 11:55.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 12:40   #8
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Qui però vorrei informazioni aggiuntive più precise.

L'articolo riporta "Basta aprire le e-mail perché il malware venga scaricato ed eseguito" ma quindi questo significa che basta aprire la mail nel client di posta anche solo per leggerla e senza aprire allegati per far partire il ransomware? Possibile che la cosa non sia rilevabile dalla tecnologia euristica degli antivirus? @Redazione illuminaci. Se cosi fosse sarebbe veramente preoccupante!!!
+1
e ci infilo anche la moria di account office365, sendgrid e google che ultimamente vengono rubati, e usati per spammare e distribuire malware.
tra i nostri fornitori abituali, 4 sono stati bucati, l'unica cosa che li accomuna era una mail di spam 1-2 gg prima che avevano soltanto "aperto", inteso come letta insomma
qualche codice html nel body? Js? che rubano le credenziali SSO?
sarebbe terribile.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 12:57   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Qui però vorrei informazioni aggiuntive più precise.

L'articolo riporta "Basta aprire le e-mail perché il malware venga scaricato ed eseguito" ma quindi questo significa che basta aprire la mail nel client di posta anche solo per leggerla e senza aprire allegati per far partire il ransomware? Possibile che la cosa non sia rilevabile dalla tecnologia euristica degli antivirus? @Redazione illuminaci. Se cosi fosse sarebbe veramente preoccupante!!!
anche a me sembra una cazzata. Sarebbe il caso di scrivere articoli sulla base di info un po' più tecniche.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:04   #10
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Se ho capito bene, è stata una mail contraffatta aperta da uno in smart working a tritare tutto.
Ma com'è possibile una cosa del genere, mi chiedo? Come fa uno col suo applicativo a distanza ad alterare tutta l'infrastruttura? Chi ne sa di più?
Non ci sono ulteriori informazioni al riguardo , se, si sia infettato il pc del dirigente fuori sede o abbiano infettato il pc in sede.
Nel primo caso sicuramente non hanno segmentato la rete, nel secondo caso non ci sono vie di fuga , sfruttano qualche falla per infettare il dominio, supponendo che tutte le policy siano configurate . In questo caso credo sia stato fatto durante il weekend, quando gli amministratori sono fuori sede.
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:13   #11
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
anche a me sembra una cazzata. Sarebbe il caso di scrivere articoli sulla base di info un po' più tecniche.
considera che Libraesva, un noto antispam, ha inserito il disarm di eventuale codice html nei COMMENTI del codice html delle mail stesse, così come gli iframe, i tags ecc
passa codice malvevolo anche da li
quindi si, tecnicamente una mail, magari con client di posta vecchi, basta solo leggerla senza cliccare o aprire nulla.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:14   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Non ci sono ulteriori informazioni al riguardo , se, si sia infettato il pc del dirigente fuori sede o abbiano infettato il pc in sede.
Nel primo caso sicuramente non hanno segmentato la rete, nel secondo caso non ci sono vie di fuga , sfruttano qualche falla per infettare il dominio, supponendo che tutte le policy siano configurate . In questo caso credo sia stato fatto durante il weekend, quando gli amministratori sono fuori sede.
+ che altro EDR, antivirus ecc
una manovra del genere richiede un EOP da subito...booh
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:15   #13
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4119
Quote:
Originariamente inviato da fabioss87 Guarda i messaggi
Non ci sono ulteriori informazioni al riguardo , se, si sia infettato il pc del dirigente fuori sede o abbiano infettato il pc in sede.
Nel primo caso sicuramente non hanno segmentato la rete, nel secondo caso non ci sono vie di fuga , sfruttano qualche falla per infettare il dominio, supponendo che tutte le policy siano configurate . In questo caso credo sia stato fatto durante il weekend, quando gli amministratori sono fuori sede.
Quoto te ma per tutti.... scusate ma avete presente il settore pubblico ?
E chi te lo fa fare di sbatterti se lo stipendio arriva lo stesso ?
Cercare di fare il meno possibile e tirarla per le lunghe, alla faccia dei cittadini e delle imprese, e vaffanqlo al mondo intero
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:25   #14
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Qui però vorrei informazioni aggiuntive più precise.

L'articolo riporta "Basta aprire le e-mail perché il malware venga scaricato ed eseguito" ma quindi questo significa che basta aprire la mail nel client di posta anche solo per leggerla e senza aprire allegati per far partire il ransomware? Possibile che la cosa non sia rilevabile dalla tecnologia euristica degli antivirus? @Redazione illuminaci. Se cosi fosse sarebbe veramente preoccupante!!!
Anche io quando ho letto quel passaggio sono rimasto stranito. Senz'altro esistono exploit di questo tipo ma immagino siano molto specifici (funzionano solo con certi client email e per certe versioni). Ma mi riesce più semplice pensare che qualcuno abbia semplicemente dato retta al contenuto dell'email che diceva "lancia quest'eseguibile perché sei il 10.000.000 cliente !" ...
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 13:32   #15
fabioss87
Senior Member
 
L'Avatar di fabioss87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Naples
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
+ che altro EDR, antivirus ecc
una manovra del genere richiede un EOP da subito...booh
Certamente , è diventato veramente difficile starci dietro, attacchi su tutti i fronti, interni, esterni, trasversali, falle, exploit ecc ecc .
fabioss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:00   #16
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Hanno chiesto solo 5 sacchi ... Si vede che lo sanno che siamo povery...
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:22   #17
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Se ho capito bene, è stata una mail contraffatta aperta da uno in smart working a tritare tutto.
Ma com'è possibile una cosa del genere, mi chiedo? Come fa uno col suo applicativo a distanza ad alterare tutta l'infrastruttura? Chi ne sa di più?
Se non ci sono regole sulla VPN, dal tuo pc puoi accedere a tutta la rete interna, leggi datacenter.

Metti il caso: il tizio legge la mail, clicca sul link "SESSO GRATIS CLICCA QUI", ti scarica il malware di turno, che si avvia in automatico. Da qui inizia la scansione di tutte le unità di rete e via di crypto.
Alternativa: dopo la scansione, il malware avvia una sessione RDP/Teamviewer/Anydesk da un server random, bucato con admin/admin (UAU ). Chi sta dall'altra parte, si collega e inizia a mapparti tutta la rete. Quando si è fatto un'idea, il weekend (l'IT sarà al mare a farsi dei gintonic ) ti butta giù l'infrastruttura.

Non vorrei essere al loro posto.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:43   #18
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ahaha sarà stato il classico impiegato quasi prossimo alla pensione che è già tanto che ha imparato ad accendere il pc e
si è fatto fregare dalla solita email di phishing e collegato in vpn da casa ha sventrato tutti i sistemi della regione senza manco essersi reso conto
chi gestisce l'it li dentro non ha neanche mezzo backup
e adesso per mascherare l'incompetenza lo chiamano pure "attacco terroristico" davanti ai giornalisti
pagliacci
Per esperienza i più boccaloni/distruttori sono quelli nella fascia 20-26 anni. Occhio che le nuove generazioni non sanno accendere un PC: solo app e dispositivi mobile.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:45   #19
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da NigthStalker_86 Guarda i messaggi
Se non ci sono regole sulla VPN, dal tuo pc puoi accedere a tutta la rete interna, leggi datacenter.

Metti il caso: il tizio legge la mail, clicca sul link "SESSO GRATIS CLICCA QUI", ti scarica il malware di turno, che si avvia in automatico. Da qui inizia la scansione di tutte le unità di rete e via di crypto.
Alternativa: dopo la scansione, il malware avvia una sessione RDP/Teamviewer/Anydesk da un server random, bucato con admin/admin (UAU ). Chi sta dall'altra parte, si collega e inizia a mapparti tutta la rete. Quando si è fatto un'idea, il weekend (l'IT sarà al mare a farsi dei gintonic ) ti butta giù l'infrastruttura.

Non vorrei essere al loro posto.
Disarmante..!
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 14:49   #20
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
+ che altro EDR, antivirus ecc
una manovra del genere richiede un EOP da subito...booh
fare un'EOP su un server, magari senza patch è relativamente semplice:
https://csirt.gov.it/contenuti/nuova...0716-csirt-ita
https://csirt.gov.it/contenuti/patch...0721-csirt-ita
(e sono solo i primi due recenti che mi vengono in mente)

Inoltre, non è detto che serva effettivamente farlo.
https://csirt.gov.it/contenuti/micro...0518-csirt-ita
ad esempio, usando questa falla potrei benissimo far eseguire a IIS (che viene avviato tramite utente di sistema) un download di un loader (offuscato) che scarica a sua volta, vari payload (a sua volta offuscati e magari a catena) che fanno:
1) bypass/inibizione antivirus
2) scarica un'ulteriore payload
- 2a) tunnel vpn criptato tramite un server esterno
- 2c) se nella macchina infettata, trovano un'utente attivo tarmite RDP (anche solo disconnesso, ma la sessione è attiva) tramite tool tipo il Mimikatz
- 2d) analizzano tutta la rete e dominio (tramite l'utente di dominio loggato) in cerca di macchine ulteriori da infettare e/o dispositivi di backup
- 2e) tramite le credenziali ottenute e/o falle trovate tramite la scansione della rete accedono ad altri dispositivi e ripetono il punto due per intero fino all'ultimo punto
- 2f) viene caricato il malware che effettivamente cripta il tutto il contenuto delle macchine accessibili tramite ramsonware.

Fine.

La soluzione ai ramsonware è solo uno, trovare una soluzione di backup AFFIDABILE e avere una piano di recupero SERIO.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 04-08-2021 alle 14:52.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1