Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2019, 22:50   #1
robertob89
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 206
Velocità ventole ML360R RGB

Ciao a tutti,
ho la seguente configurazione (ho aggiunto il case e il ML360R CM oggi, installato da un tecnico).

Evga 1080 TI SC Black Gaming 11GB
DDR4 16GB G.Skill 3200 CL15 16GTZSW Trident Z
650W Evga SuperNOVA G2
Cpu Ryzen 5 2600X AM4 Box
Asus X470Pro Asus Prime
Cooler Master ML360R RGB
Cooler Master Case H500M

Appena acceso il pc non ho potuto notare il rumore esagerato che mi tiene in idle rispetto al mio case precedente.
Sembra che le ventole montate top del ML360R stiano girando a piena potenza senza motivo?

Allego immagine
https://imgur.com/a/UVK8EXm

Sono nuovo del Bios Asus e non vorrei fare danni.
Indubbiamente il rumore mi sembra davvero esagerato... c'è qualcosa che non torna e vorrei prossimamente fare un po di OC sul procio e la scheda video.
Risolto questo punto vorrei iniziare a fare un po di OC :-)
Grazie in anticipo.
robertob89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 21:43   #2
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Arrivano a 2000rpm ma sono logicamente pwm. Dove sono attaccati i cavi delle ventole?
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 02:44   #3
robertob89
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Arrivano a 2000rpm ma sono logicamente pwm. Dove sono attaccati i cavi delle ventole?
Domani controllo con calma.. solo che mi sembra strano che giocando 15 minuti a Mass Effect Andromeda tutto al massimo la cpu sia schizzata a 75° gradi come temperatura massima. (CoreTemp+ HWinfo)
Il case ha due ventole di immissione frontali da 200,aio 360 sopra in espulsione e una dietro in espulsione.
Qualcosa non mi torna...

Screen fatto qualche minuto dopo la sessione brevissima di gaming.

Ultima modifica di robertob89 : 24-01-2019 alle 02:48.
robertob89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 09:56   #4
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Premesso che il case è ottimo potenzialmente come airflow, hai il frontale mesh comunque o con il vetro temperato? Con il mesh avrai temperature più basse. Detto questo, pensavo che le ventole schizzassero al loro massimo, 2000rmp, perché non fossero gestite bene da bios o dalla mobo. Ma guardando i tuoi screen, vedo che hai impostato 4.2GHz, con un vcore di 1.4v. Anche con un AIO da 360, con 1.4v è normale arrivare a 75°C. Magari se vuoi imposta come massimale delle ventole 1500rpm per avere più silenzio, non penso che le temperature saranno di molto più alte. Per un daily use 1.4v di vcore mi sembra comunque alto, anche se è dentro le specifiche di AMD. Per un daily ti direi di stare su 1.35v, per evitare degradamento. D'altra parte hai un soc voltage (NB/Soc) basso, da 1.087v, puoi salire senza problemi a 1.15v per avere più stabilità più che altro sulle ram.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 10:47   #5
robertob89
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
Premesso che il case è ottimo potenzialmente come airflow, hai il frontale mesh comunque o con il vetro temperato? Con il mesh avrai temperature più basse. Detto questo, pensavo che le ventole schizzassero al loro massimo, 2000rmp, perché non fossero gestite bene da bios o dalla mobo. Ma guardando i tuoi screen, vedo che hai impostato 4.2GHz, con un vcore di 1.4v. Anche con un AIO da 360, con 1.4v è normale arrivare a 75°C. Magari se vuoi imposta come massimale delle ventole 1500rpm per avere più silenzio, non penso che le temperature saranno di molto più alte. Per un daily use 1.4v di vcore mi sembra comunque alto, anche se è dentro le specifiche di AMD. Per un daily ti direi di stare su 1.35v, per evitare degradamento. D'altra parte hai un soc voltage (NB/Soc) basso, da 1.087v, puoi salire senza problemi a 1.15v per avere più stabilità più che altro sulle ram.

Intanto grazie per queste dritte che per me sono manna dal cielo.
Il case ha frontale mesh e ha le due ventole grandi frontali dell'H500M, AIO Cooler Master ML360R in top e una ventola dietro in espulsione.
Ho qualche aggiornamento: la cpu a 75° mi ci andava solo con ME:Andromeda.. probabilmente era un bug perchè ho risolto cambiando alcune impostazioni grafiche. C'era una sorta di leag/problema a livello di cpu/memoria che a pieno schermo faceva schizzare le ventole al 100% e portava la cpu al massimo.

Detto ciò: la postazione non l'ho configurata io a livello di bios ma ho solo fatto montare i vari pezzi a causa di una scheda madre difettosa che ho prontamente sostituito con la Asus Prime X470 Pro.
Per quanto riguarda "Per un daily use 1.4v di vcore mi sembra comunque alto, anche se è dentro le specifiche di AMD. Per un daily ti direi di stare su 1.35v, per evitare degradamento." come posso procedere da Bios?
Ho notato anche io i 4.2 ghz in game, so che è un boost che fa parte dei Ryzen ma vorrei evitare degradamento dato che è tutto praticamente abbastanza nuovo e non ho fatto montare un AIO 360 per "svago" ma al fine di ottimizzare anche la vita dei componenti.

Nel Bios Asus ho visto che c'è un'impostazione Daily/Gaming che penso vada a modificare quanto dici.
Oppure conviene mettere mano sui singoli valori?

Ultima modifica di robertob89 : 24-01-2019 alle 10:50.
robertob89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:24   #6
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
I 4.2GHz sono ok, ma prova a modificare nel bios, assolutamente tutto manualmente, cambia tu i singoli valori. L'unica cosa che va bene in automatico è il profilo delle ram.
Ci sono due impostazioni di risparmio energetico, disattivale entrambe.
Prova per ora a salire con il NB/Soc a 1.2v, che è il massimo che ti consiglio, poi alla fine di tutto proveremo a scendere un po'.
Poi prova a stare sempre sui 4.2GHz ma scendi un po' di vcore, vai a gradini, puoi per esempio scendere di 0.025v per volta.
Scendi da 1.4v a 1.375v e vedi se sei stabile con cinebech e con prime95 (che stressa molto di più di quanto faresti realmente con un altro programma/gioco, ma è solo per testare il peggior scenario possibile).
Se non crasha scendi ancora da 1.375v a 1.35v. Sinceramente non credo che regga 1.35v a 4.2GHz, ma prova.
Comunque già se stai a 1.375v in daily secondo me è meglio, anche le temperature saranno qualche grado in meno.
Alla fine di tutto, quando sei stabile, prova a scendere con NB/Soc da 1.2v a 1.15v e vedi se sei stabile.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 12:25   #7
robertob89
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Brave_Mercenary Guarda i messaggi
I 4.2GHz sono ok, ma prova a modificare nel bios, assolutamente tutto manualmente, cambia tu i singoli valori. L'unica cosa che va bene in automatico è il profilo delle ram.
Ci sono due impostazioni di risparmio energetico, disattivale entrambe.
Prova per ora a salire con il NB/Soc a 1.2v, che è il massimo che ti consiglio, poi alla fine di tutto proveremo a scendere un po'.
Le impostazioni di risparmio energetico quali sono nel dettaglio? Il BIOS Asus è immenso rispetto a quello gigabyte e devo prenderci la mano.
robertob89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 13:47   #8
Brave_Mercenary
Senior Member
 
L'Avatar di Brave_Mercenary
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 351
Ti faccio sapere stasera per quello.
Nel frattempo mi sono accorto di non averti menzionato la LLC - Load Line Calibration, che è molto importante da modificare quando fai OC. Ma anche in questo caso, devi vedere i valori della tua mobo perché variano da mobo a mobo.
__________________
CASE: Lian Li O11 XL — CPU: Intel i9 13900k — MOBO: ASUS Z690 Hero EVA — GPU: ASUS ROG 3080 12GB EVA — RAM: GSkill Trident Z RGB 32GB @6400 MHz — ALI: Corsair AX850 Titanium — DISSI: Noctua NH-D15S Chromax — SSD: Samsung 990 PRO 4TB (x3) — MONITOR: LG UltraGear 32GQ950 — UPS: APC Smart 1000VA
Brave_Mercenary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v