Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2018, 12:38   #1
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
[Domanda] Semplice Nas per backup

Buongiorno a tutti.

Essendo completamente inesperto di sistemi di backup ho deciso di chiedere lumi e consigli in questa sezione del forum che non ho mai frequentato

L'esigenza sarebbe quella di avere un NAS collegato al router che faccia il backup delle cartelle dei vari PC collegati in rete locale.

Sarebbe possibile che il NAS faccia un backup attivo (cioè lui vada a prendersi i nuovi file nella cartelle prestabilite dai vari PC senza che l'utilizzatore del PC debba fare alcunchè)?

Nella mia inesperienza avrei pensato a un Synology o Qnap con 2 HDD configurati in Raid 1.

Non ho nessun preconcetto a proposito di marche o altro, mi interessa che funzioni in questo senso e che sia affidabile nel tempo, non per forza all'ultimo grido...

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 08:00   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
L'esigenza sarebbe quella di avere un NAS collegato al router che faccia il backup delle cartelle dei vari PC collegati in rete locale.
OK compito "tipico" e che si fa senza problemi.

Quote:
Sarebbe possibile che il NAS faccia un backup attivo (cioè lui vada a prendersi i nuovi file nella cartelle prestabilite dai vari PC senza che l'utilizzatore del PC debba fare alcunchè)?
Nì, anzi per semplicità diciamo di no.
Normalmente si installa un software di backup sui clients che poi va a salvare i dati nella apposita cartella condivisa sul NAS. Ed è questa la situazione che ti consiglio.
Ovviamente è possibile automatizzare tutto il processo e scegliere il tipo e la frequenza del backup.

Quote:
Nella mia inesperienza avrei pensato a un Synology o Qnap con 2 HDD configurati in Raid 1.
RAID 1 in un volume di backup?
Senza senso, costoso e inefficiente.
Un bel disco singolo è la soluzione più classica, poi se proprio uno vuole ancora più sicurezza beh, allora meglio avere due destinazioni diverse di backup (potresti usare due dischi singoli in un solo NAS, meglio se protetto da UPS, o ancora meglio un disco esterno collegato al NAS, un altro NAS eccetera eccetera).

Quote:
Non ho nessun preconcetto a proposito di marche o altro, mi interessa che funzioni in questo senso e che sia affidabile nel tempo, non per forza all'ultimo grido...
Io consiglio sempre di non "muoversi" da prodotti Synology o in subordine Qnap, per le tue esigenze vanno benissimo i prodotti base tipo i Synology serie J.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 08:47   #3
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Grazie della precisa risposta

Ho un dubbio: quando dici
Quote:
RAID 1 in un volume di backup?
Senza senso, costoso e inefficiente.
Un bel disco singolo è la soluzione più classica,
Il RAID 1 mi sembrava fosse la situazione in cui i file di backup sono copiati su entrambi i dischi cosicchè se uno dei due ha problemi sull'altro c'è cmq tutto.
È esagerato?


Quote:
Normalmente si installa un software di backup sui clients che poi va a salvare i dati nella apposita cartella condivisa sul NAS. Ed è questa la situazione che ti consiglio.
Ovviamente è possibile automatizzare tutto il processo e scegliere il tipo e la frequenza del backup.
Quello che temevo, quindi occorre un software: hai dei consigli? Tempo fa avevo provato a documentarmi e un software carino mi era sembrato syncredible, c'è qualcos'altro che funzioni in manietra simile magari opensource? (sistema operativo windows 10).

Quote:
per le tue esigenze vanno benissimo i prodotti base tipo i Synology serie J
la serie j ha un solo vano, giusto? quindi si ricollega al primo dubbio...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 09:46   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Grazie della precisa risposta

Ho un dubbio: quando dici

Il RAID 1 mi sembrava fosse la situazione in cui i file di backup sono copiati su entrambi i dischi cosicchè se uno dei due ha problemi sull'altro c'è cmq tutto.
È esagerato?
Non è che sia esagerato, di solito non ha grosso senso farlo.

La mia paura è che con il RAID1 tu ti aspetti maggior sicurezza del volume di backup. Mentre il mirroring non ha quello scopo.


Quote:
Quello che temevo, quindi occorre un software: hai dei consigli?
Ce ne sono un sacco di buoni, compreso uno integrato in windows.
Personalmente ne uso uno commerciale dato che avevo trovato davvero un prezzaccio per una multilicenza (Acronis True Image), ma ho usato anche:
Comodo backup
Uranium
Iperius
Veeam agent
Paragon Backup

Ma ripeto, ce ne sono tanti altri sia free che commerciali.

Quote:
Tempo fa avevo provato a documentarmi e un software carino mi era sembrato syncredible, c'è qualcos'altro che funzioni in manietra simile magari opensource? (sistema operativo windows 10).
Non lo conosco, ma il fatto che inizi con "sync" mi fa sospettare che sia più destinato alle sincronizzazioni che al solo backup (poi magari fa anche quello, ma non lo conosco proprio).

Quote:
la serie j ha un solo vano, giusto? quindi si ricollega al primo dubbio...
No no, ci sono da 1 bay, da 2 bay e da 4 bay.
https://www.synology.com/it-it/products/series/j
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 10:26   #5
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
È proprio quello che pensavo: la copia di simmetrica su entrambi gli hard disk più sicura che su uno solo.


Grazie per i suggerimenti dei software, poi mi documento un po'. Quello che spero di trovare è un software che copi i file dal client al Nas mantenendo la struttura delle cartelle...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 11:20   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
È proprio quello che pensavo: la copia di simmetrica su entrambi gli hard disk più sicura che su uno solo.
Ecco, è qua che è "sbagliato". Il mirroring non serve per incrementare la sicurezza. La incrementa sì ma come effetto collaterale e in maniera stocastica del tutto insufficiente.
Quindi se a te interessa maggior sicurezza (tieni conto che stiamo parlando di un volume di backup, che ha già una sua sicurezza intrinseca, se dovessi perdere per qualche motivo il suddetto volume infatti i dati sarebbero... ancora del tutto accessibili nella destinazione originale, tipo gli HD dei computer che backuppavi), è MOLTO ma molto molto molto molto (ho già detto molto? ) meglio un secondo volume di backup che un mirroring.

Quote:
Grazie per i suggerimenti dei software, poi mi documento un po'. Quello che spero di trovare è un software che copi i file dal client al Nas mantenendo la struttura delle cartelle...
Beh lo fanno tutti.
Ovviamente avrai un unico archivio (o tanti archivi), possibilmente compresso, in cui però avrai sia la struttura delle cartelle (o dell'intero HD in base a cosa backuppi) che i vari snapshot per recuperare i file con il versioning (magari fai una modifica che al momento "ti piace" ma dopo un po' scopri di aver bisogno del documento originale).
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 14:05   #7
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ecco, è qua che è "sbagliato". Il mirroring non serve per incrementare la sicurezza. La incrementa sì ma come effetto collaterale e in maniera stocastica del tutto insufficiente.
Quindi se a te interessa maggior sicurezza (tieni conto che stiamo parlando di un volume di backup, che ha già una sua sicurezza intrinseca, se dovessi perdere per qualche motivo il suddetto volume infatti i dati sarebbero... ancora del tutto accessibili nella destinazione originale, tipo gli HD dei computer che backuppavi), è MOLTO ma molto molto molto molto (ho già detto molto? ) meglio un secondo volume di backup che un mirroring.
Chiaro e cristallino, il che è effettivamente vero e permette di investire su un solo HD più capiente e magari più buono.

Grazie mille della disponibilità, ora vedo cosa riesco a fare.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 23:52   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.



Essendo completamente inesperto di sistemi di backup ho deciso di chiedere lumi e consigli in questa sezione del forum che non ho mai frequentato



L'esigenza sarebbe quella di avere un NAS collegato al router che faccia il backup delle cartelle dei vari PC collegati in rete locale.



Sarebbe possibile che il NAS faccia un backup attivo (cioè lui vada a prendersi i nuovi file nella cartelle prestabilite dai vari PC senza che l'utilizzatore del PC debba fare alcunchè)?



Nella mia inesperienza avrei pensato a un Synology o Qnap con 2 HDD configurati in Raid 1.



Non ho nessun preconcetto a proposito di marche o altro, mi interessa che funzioni in questo senso e che sia affidabile nel tempo, non per forza all'ultimo grido...



Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Per far fare tutto al nas, basta creare degli script nelle operazioni pianificate.
Synology lo fa anche da interfaccia web, e se posso consigliarti è una soluzione che preferisco rispetto ai vari software di backup sulle postazioni Windows.
Con Windows 10 mi è capitato di avere numerosi problemi nel tempo, software che smettono di funzionare, aggiornamenti che interrompono condivisioni pre impostate ecc
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 08:48   #9
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Per far fare tutto al nas, basta creare degli script nelle operazioni pianificate.
Synology lo fa anche da interfaccia web, e se posso consigliarti è una soluzione che preferisco rispetto ai vari software di backup sulle postazioni Windows.
Con Windows 10 mi è capitato di avere numerosi problemi nel tempo, software che smettono di funzionare, aggiornamenti che interrompono condivisioni pre impostate ecc
Questo è molto interessante. Hai qualche link specifico su tali script? Non vorrei acquistare il synology sbagliato che non permette questi script...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2018, 12:36   #10
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4914
Anche il più economico dei synology gestisce gli script.
Sono comuni comandi Unix che vengono eseguiti da terminale ma con un operazione pianificata da interfaccia web
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v