|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 23
|
Alcune domande sui NAS
Buongiorno a tutti,
vorrei farmi un NAS casalingo con budget 550 euro massimo e sto valutando alcune soluzioni. Prima di decidere vorrei porvi alcune, tante, domande/casistiche ![]() Premesso che, forse, comprerei un NAS con 3/4 bay anche senza usarli tutti 1) è meglio ( a parte maggiore spazio ) 2x 4tb ( RAID1 4 tb effettivi ) o un 3x3tb ( RAID 5, 6tb effettivi)? 2) Se si guasta un disco in RAID 1 non penso ci siano problemi leggere i dati sul rimanente, se si guasta 1 su 3 in RAID 5 per leggere i dati bisogna per forza inserire un terzo per ricostruire il mancante ? 3) Si può scalare dopo 1 disco rotto su 3 da RAID 5 a 1 magari mettendo via USB un disco esterno? 4) se si ha un bay libero è possibile usarlo come RAID 0 (anche con un disco di marca modello diverso o non per NAS) usando gli altri come RAID 1 o 5? 5) I servizi che i produttori offrono per accedere da remoto al disco , per intero o tramite la creazione di link appositi sono free o a pagamento 6) Se si rompe il NAS . Sostituendolo con uno ( anche altra marca e/o modello ) con un numero minimo di bay per il raid utilizzato non ci sono problema a trasferire i dischi? 7) è possibile settare lo standby del NAS allieneandolo all'apertura e/o chiusura dei notebook e pc fisso collegati ad esso ? 8 ) In ultimo . La sicurezza dei dati essendo il NAS collegato ad un router o switch con uscita internet Sono tante domande e forse dalle vostre risposte me ne verranno altre ma mi servono per capire la flessibilità di questi prodotti e tarare al meglio il mio investimento ![]() Grazie a chi mi risponderà ![]() Ultima modifica di lolloi : 23-11-2018 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Il raid 5 è cmq più efficiente e probabilmente ulteriormente espandibile (dato che di norma i nas hanno 4 o 5 bay, che mi risulti a tre bay c'è solo un discutibile modello Qnap). Quote:
Quote:
Quote:
Se intendi che ad esempio in un NAS a 5 bay si possa avere un volume raid 5 a tre dischi e un secondo volume raid 0 a due dischi allora la risposta è sì. Tieni conto che sei castrato dalla rete cmq, lo striping serve come una meringata per un diabetico. Quote:
Poi puoi sempre farti la tua vpn privata o sincronizzare delle cartelle con i principali servizi cloud come dropbox, google drive e simili. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 11
|
Quote:
In questo caso intendevo accesso/furto da parte di utenti non autorizzati o meglio un attacco alla rete domestica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Beh questo lo si risolve con un firewall a monte e con un backup offline.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.