|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_78844.html
Samsung ha presentato due nuovi sensori Isocell caratterizzati da un'elevata densità: l'Isocell Bright GM1 ha una risoluzione di 48 megapixel, l'Isocell Bright GD1 si ferma a 32 megapixel. Entrambi sono pensati per gli smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
"le prestazioni in condizioni di bassa luminosità sono equivalenti a quelle di sensore con pixel grandi quattro volte tanto"
Mmmmm... va beh. Oste come è il vino? ![]() Diciamo che questa cosa andrà valutata con dati sperimentali. Se è vero complimenti. Mi auguro vivamente che il senso di risoluzioni così assurde sia quello di imitare la gloriosa strategia nokia dell'oversampling per ottenere elevata qualità a risoluzioni "normali"..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
"le prestazioni in condizioni di bassa luminosità sono equivalenti a quelle di sensore con pixel grandi quattro volte tanto"
E io sono un elicottero.... Un sensore con il quadruplo dei pixel, a parita della generazione, e' per forza peggiore: diafonia e peggiore SN lo condannano. Il combine non e' equivalente perche comunque esistono delle zone prato. Ma stiamo parlando dei selfisti.... Dopotutto usano pad, scarpe e telefoni per partecipare ad un rito di massa: quello che succede tecnicamente importa meno del mostrare il megoso cosante che megacaso che megaciorlo. etologia del selfista http://allarovescia.blogspot.com/sea...0&by-date=true |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Ma bisogna anche accettare il fatto che la stragrande maggior parte delle foto oggi è fatta da smartphone. Su dieci persone una sola ha una fotocamera "VERA", tutti gli altri non hanno nulla se non lo smartphone. Io stesso spesso e volentieri faccio qualche foto di qualche scena che mi piace con lo smartphone perchè (ovviamente) non ho con me la fotocamera. Pertanto penso che tanto impegno da parte di tutti per migliorare le prestazioni fotograafiche degli smartphone si comunque una buona cosa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
Senza dubbi, i cellulari di oggi fanno foto decenti, ma niente a che vedere con le macchine fotografiche e se 48MP sono tanti per una reflex FF cosa sono per un sensore grande come un chicco di riso?
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 31-10-2018 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Io sono il primo a contestare l'inutilità di risoluzioni alte su sensori minuscoli. E chiarmante il fatto che non si potrà mai pareggiare la qualità di un'ottica adeguata abbinata ad altrettanto adeguato sensore è più che scontata. Però bisogna pure vedere quali sono i limiti imposti e i fattori che possono essere usati a vantaggio. I punti fissi qui sono le dimensioni.. non si scappa. Uno smartphone resta uno smartphone quindi bisogna lavorare con le dimensioni mini che purtroppo sono a disposizione. A favore possiamo pure dire che sia le micro ottiche sia la qualità dei sensori sono molto aumentate negli anni. Se prendi una reflex entry di una decina di anni fa o poco più vedrai che fa foto che oggi ottieni da una compattina (come qualità dello scatto, l'ottica ovviamente ha dei limiti). Ora, siamo d'accordissimo sul fatto che usare questi sensori per sfornare immagini da 48 mpx è una cosa stupida. Non solo per la qualità ma anche per l'utilità di una foto così enorme. Questo proprio per le critiche che giustamente hai fatto. Se però si usa la super risoluzione per fare oversampling la questione cambia. Ricorderai le immagini dei vecchi nokia che con questa tecinica sfornavano scatti di qualità impensabile per uno smartphone. Quindi stiamo a vedere che succede, potrebbero esserci delle piacevoli sorprese.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Non c'è dubbio che siano migliorati sia i sensori che le lenti dei telefonini, ma soprattutto è migliorato il software di elaborazione, non ti fare incantare dagli effetti speciali, una foto fatta con una reflex anche attempata se saputa lavorare è ancora oggi superiore a quella delle compatte e dei telefonini, basta porre in atto le stesse migliorie software che i telefonini fanno in automatico e le reflex no.
Posto un esempio giusto di ieri, la prima foto è postata al volo semplicemente importandola dalla reflex sul telefonino e migliorata un po'con il software del cellulare e la seconda è la stessa foto passata in Photoshop, vedi tu la quantità di informazioni che si possono tirare fuori da uno scatto sia da reflex che da telefonino sapendo cosa fare. https://m.facebook.com/giorgiogianni...tachments_list.[1063901443790864%252C1063990673781941]%253Astory_location.6%253Astory_attachment_style.album%253Apage_insights.%257B%2522100220716707266%2522%253A%257B%2522page_id%2522%253A100220716707266%252C%2522role%2522%253A4%252C%2522actor_id%2522%253A100005130552572%252C%2522psn%2522%253A%2522EntGroupMallPostCreationStory%2522%252C%2522sl%2522%253A6%252C%2522dm%2522%253A%257B%2522isShare%2522%253A0%252C%2522originalPostOwnerID%2522%253A0%257D%252C%2522targets%2522%253A[%257B%2522page_id%2522%253A100220716707266%252C%2522actor_id%2522%253A100005130552572%252C%2522role%2522%253A4%257D]%257D%257D%26__tn__%3DEH-R%26cached_data%3Dfalse%26ftid%3D&mdf=1
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Poi va da sè che comunque sia una reflex resta sempre avanti. Come dire che una utilitaria di oggi comunque vada sarà sempre più lenta di una supercar... anche se è una supercar di 50 anni fa. La cosa notevole è il fatto che una twingo di oggi è enormemente migliore di una 500 degli anni sessanta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Bisogna vedere se li usano per l'oversampling.. io penso di si. In quel caso potebbe esserci un buon risultato, ma chiaramente lo si potrà dire solo dopo dei test.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
|
Quote:
1) anche se teoricamente la superficie di un fotosito del sensore da 12MP potrebbe essere la stessa di quella di 4 fotositi del sensore da 49MP in realtà non è così per ovvie ragioni di spazio fra i fotositi 2) con fotositi e ottiche così piccole si arriva a diffrazione già con diaframmi molto aperti vanificando l'aumento di risoluzione teorica 3) il segnale proveniente da fotositi piccoli ha un rapporto segnale/rumore sfavorevole anche sommato 4) ottiche che risolvono 48MP sono difficili da trovare per le reflex non immagino quanto risolvano quelle dei cellulari eccetera... Ora non dico che questi sensori da 36 e 48MP siano peggio di quelli precedenti, saranno senz'altro migliori, ma vorrei avere la riprova di quanto dico applicando la stessa tecnologia del sensore da 48MP ad un sensore da 12MP per vedere la bilancia da quale parte penderebbe.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
L'unica cosa che posso dire adesso è che l'oversampling dei vecchi nokia 808 e 1020 dava risultati davvero buoni (sempre paragonando il tutto ad altri smartphone, ovviamente non c'è gara con fotocamere di classe superiore) Vedremo se la cosa viene riconfermata ad anni di ditanza perchè è anche vero che un sensore da 12 mpx di oggi è altrettanto migliorato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.