|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...our_78531.html
Atlas, il robot umanoide di Boston Dynamics, aggiunge al suo repertorio di competenze il parkour Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Sapete a volte a cosa penso? Penso che tutto quello che immaginiamo in termini di umanoidi, intelligenza artificiale e mondi virtuali sia possibile se non vietato dalle leggi della fisica che conosciamo oggi. Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso? Lo trovo inquietante.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
|
Quote:
Più realistico, e anche affascinante, il monolito di Kubrick Quello che riesce a fare questo robot è semplicemente pazzesco Ultima modifica di Avatar0 : 15-10-2018 alle 14:04. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
|
>>Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso?
Beh, simile a questo concetto c'é l'idea dell'Universo Simulato. Poiché, si puó ipotizzare, arriveremo un giorno ad avere la capacitá tecnologica di simulare al computer un universo come il nostro, e che quell'universo arriverá un giorno ad avere la capacitá di svilupparne a sua volta una simulazione, non c'é ragione di credere che il nostro debba necessariamente essere il primo della sequenza. Potremmo, cioé, essere noi stessi all'interno di una simulazione al computer. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
una versione più mild è il paradosso di Newcomb di cui ho parlato un paio di anni fa in questo forum: "Immaginate che in un futuro imprecisato ci sia una superintelligenza artificiale enormemente più evoluta di quella umana che vi pone davanti ad una scelta: Ci sono due scatole, una trasparente (scatola A) e una opaca (scatola B), in quella trasparente ci sono (e si vedono) 1000 dollari mentre in quella opaca o è vuota o ha dentro 1 milione di dollari. A questo punto la superintelligenza vi da due alternative: 1) prendere solo la scatola B 2) prendere la scatola A e la scatola B In base a queste informazioni la scelta sarebbe ovvia ma la superintelligenza vi mette a conoscenza di un'altro elemento: il giorno prima ha realizzato una simulazione incredibilmente accurata in cui ha simulato te che fai la scelta e ha potuto identificare senza possibilità di errore quale sarà la tua scelta. In pratica la macchina sa già con assoluta certezza cosa sceglierai. inoltre la superintelligenza ti dice (fate attenzione perchè è un'pò complicato): "non ti dico cosa hai scelto nella simulazione ma ti dico che qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere entrambe le scatole allora oggi non avrei messo il milione di dollari nella scatola B, qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere solo la scatola B allora oggi avrei messo nella scatola B il milione di dollari." In base a questa informazione la vostra scelta qualè? Prendete entrambe le scatole o prendete solo la scatola B? Okkio che la soluzione potrà sbalordirvi!" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Simulazione o no questa è la realtà ed è l'unica che abbiamo.
Quindi quasta teoria multiverso perde di significato, inoltre un'ipotetica simulazione terrebbe conto solo dei corpi celesti poichè già così dovrebbe lavorare all'infinito. Quote:
sarei stato lo stesso al gioco e avrei scelto solo la scatola B prima dell'ammonimento... indispettito dal suo atteggiamento avrei fatto la scelta C: "girare i tacchi" mandando in crash la macchina. Ultima modifica di OttoVon : 15-10-2018 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
|
Quote:
Io le prenderei entrambe. Sembra più un quesito di psicologia che di logica. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Sembra assurdo ma date le premesse del test scegliere di prendere entrambe le scatole è la risposta sbagliata... ;-)
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Il problema sono proprio le premesse: per essere certa la simulazione deve creare un paradosso, perché l'unico modo in cui possa sapere con certezza assoluta cosa sceglierò prima che io lo scelga devo avere già scelto, il che è ovviamente impossibile.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
|
Quote:
Scherzi a parte in effetti vedere come oggi questo robot riesca a saltellare manco fosse un ninja quando un po' di anni fa stentavano a camminare in posizione bipede è davvero impressionante. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
|
CI UCCIDERANNO TUTTI
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
La verità è che si deve scegliere la risposta B perchè se effettivamente la superintelligenza ti ha simulato in maniera corretta (premessa dell'indovinello) allora non hai modo alcuno di sapere se sei te stesso reale o te stesso simulato. Anzi si potrebbe dire che sei entrambe le cose Questo indovinello è visto come un paradosso da chi crede al libero arbitrio, ovvero all'impossibilità di prevedere con assoluta certezza la risposta che daremo al test. E' difficile con una tale premesse accettare che anche se i giochi sono stati fatti (la simulazione è stata fatta ieri) non c'è nessun vantaggio a scegliere di prendere entrambe le scatole e anzi facendo questa scelta si perde un milione di dollari con il 100% della probabilità. Ultima modifica di rigelpd : 15-10-2018 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Parlando però dal punto di vista puramente logico (formale), quel che dici sopra in realtà non è corretto. Quel che inganna è che il problema è esposto in modo discorsivo (e anche con un bel po' di errori grammaticali, ma sorvoliamo ), ma se lo riconduci ad una - scusa il gioco di parole - "forma formale" (cosa che sinceramente ora ho poca voglia di fare... Se introduci la possibilità che il libero arbitrio non esista allora il paradosso (contraddizione) si sposta nelle premesse, perché ti viene offerta una "scelta" ma non puoi "scegliere" (termini che non avrebbero significato). Quote:
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Non è vero che in un mondo completamente deterministico non si possono fare scelte, noi facciamo scelte tutti i giorni. La sola cosa che cambia rispetto alla concezione canonica di libero arbitrio è che le nostre scelte sono prevedibili (in questo senso non c'è libero arbitrio). Accettando che le scelte sono prevedibili al cento per cento si arriva a quello che apparentemente è un paradosso: che il presente influenza il passato. Infatti la logica normale ci direbbe di scegliere tutte e due le scatole perchè oramai i giochi sono stati fatti (le scatole sono li e la superintelligenza non può alterarne il contenuto adesso). Per accettare che la scelta giusta sia prendere solo la scatola B dobbiamo accettare che una nostra scelta nel presente possa alterare un eventi avvenuto nel passato (la posa del contenuto nelle scatole da parte della superintelligenza). Noi siamo portati a pensare che una scelta nel presente non alteri un evento nel passato ed è qui il paradosso. La giusta spiegazione è che in realtà quando scegliamo di prendere la scatola B stiamo scegliendo sia nel passato che nel presente, perchè se la simulazione avviene con la giusta precisione non c'è differenza tra il noi stesso simulato ieri e il noi reale di oggi. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
|
![]() Ckmsknsknskndlkn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Beh, per ora direi che siamo molto lontani dall'intelligenza artificiale, è già tanto se riesce un po' goffamente a camminare in modo simile al nostro.
Chiariamoci, è sicuramente un gran risultato, ma siamo su due ambiti molto distanti. @rigelpd Il discorso ha anche un'altra criticità: suppone che la persona, messa di fronte ad una scelta, scelga sempre allo stesso modo e che quindi basti simulare la persona in modo perfetto per ottenere il risultato corretto. In realtà questa è una premessa opinabile, una persona potrebbe fare scelte differenti anche nelle stesse condizioni. In aggiunta possono concorrere alla decisione anche altri fattori non prevedibili, poniamo per esempio che io decida tirando la moneta in tutti e due i casi (l'esito è imprevedibile anche simulando correttamente la persona), oppure qualsiasi inezia accaduta nel giorno che passa tra la simulazione e la scelta può far variare la nostra risposta. E anche se vogliamo galoppare con la fantasia e supporre che la macchina possa prevedere tutte queste cose, rimane l'opinabilità della premessa di cui sopra. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.












), ma se lo riconduci ad una - scusa il gioco di parole - "forma formale" (cosa che sinceramente ora ho poca voglia di fare... 
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








