Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2018, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...our_78531.html

Atlas, il robot umanoide di Boston Dynamics, aggiunge al suo repertorio di competenze il parkour

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 13:33   #2
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Sapete a volte a cosa penso? Penso che tutto quello che immaginiamo in termini di umanoidi, intelligenza artificiale e mondi virtuali sia possibile se non vietato dalle leggi della fisica che conosciamo oggi. Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso? Lo trovo inquietante.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 14:00   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Sapete a volte a cosa penso? Penso che tutto quello che immaginiamo in termini di umanoidi, intelligenza artificiale e mondi virtuali sia possibile se non vietato dalle leggi della fisica che conosciamo oggi. Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso? Lo trovo inquietante.
mmmm .... la storia forse ?

Più realistico, e anche affascinante, il monolito di Kubrick


Quello che riesce a fare questo robot è semplicemente pazzesco , se penso a quanto erano impacciati(e già allora sembrava un risultato notevolissmo) gli stessi robot neanche 5 anni fa, è stato fatto un balzo in avanti allucinante.

Ultima modifica di Avatar0 : 15-10-2018 alle 14:04.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 14:15   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
>>Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso?

Beh, simile a questo concetto c'é l'idea dell'Universo Simulato. Poiché, si puó ipotizzare, arriveremo un giorno ad avere la capacitá tecnologica di simulare al computer un universo come il nostro, e che quell'universo arriverá un giorno ad avere la capacitá di svilupparne a sua volta una simulazione, non c'é ragione di credere che il nostro debba necessariamente essere il primo della sequenza. Potremmo, cioé, essere noi stessi all'interno di una simulazione al computer.

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 14:24   #5
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Sapete a volte a cosa penso? Penso che tutto quello che immaginiamo in termini di umanoidi, intelligenza artificiale e mondi virtuali sia possibile se non vietato dalle leggi della fisica che conosciamo oggi. Allora, se tutto questo è possibile e un giorno sarà realtà, cosa ci vieta di pensare che uno scenario alla Matrix non sia già successo e non sia ancora in corso? Lo trovo inquietante.
Se ti inquieta questo allora maglio non parlarti del basilisco di Roko...

una versione più mild è il paradosso di Newcomb di cui ho parlato un paio di anni fa in questo forum:

"Immaginate che in un futuro imprecisato ci sia una superintelligenza artificiale enormemente più evoluta di quella umana che vi pone davanti ad una scelta:

Ci sono due scatole, una trasparente (scatola A) e una opaca (scatola B), in quella trasparente ci sono (e si vedono) 1000 dollari mentre in quella opaca o è vuota o ha dentro 1 milione di dollari.

A questo punto la superintelligenza vi da due alternative:

1) prendere solo la scatola B

2) prendere la scatola A e la scatola B


In base a queste informazioni la scelta sarebbe ovvia ma la superintelligenza vi mette a conoscenza di un'altro elemento:

il giorno prima ha realizzato una simulazione incredibilmente accurata in cui ha simulato te che fai la scelta e ha potuto identificare senza possibilità di errore quale sarà la tua scelta. In pratica la macchina sa già con assoluta certezza cosa sceglierai.

inoltre la superintelligenza ti dice (fate attenzione perchè è un'pò complicato):

"non ti dico cosa hai scelto nella simulazione ma ti dico che qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere entrambe le scatole allora oggi non avrei messo il milione di dollari nella scatola B, qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere solo la scatola B allora oggi avrei messo nella scatola B il milione di dollari."

In base a questa informazione la vostra scelta qualè?

Prendete entrambe le scatole o prendete solo la scatola B?

Okkio che la soluzione potrà sbalordirvi!"
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 14:31   #6
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Simulazione o no questa è la realtà ed è l'unica che abbiamo.

Quindi quasta teoria multiverso perde di significato, inoltre un'ipotetica simulazione terrebbe conto solo dei corpi celesti poichè già così dovrebbe lavorare all'infinito.
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se ti inquieta questo allora maglio non parlarti del basilisco di Roko...
I dollari in un futuro imprecisato li lascerei voletieri alla macchina, carta straccia? ma...
sarei stato lo stesso al gioco e avrei scelto solo la scatola B prima dell'ammonimento...
indispettito dal suo atteggiamento avrei fatto la scelta C: "girare i tacchi" mandando in crash la macchina.

Ultima modifica di OttoVon : 15-10-2018 alle 14:40.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:04   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
...

Prendete entrambe le scatole o prendete solo la scatola B?

Okkio che la soluzione potrà sbalordirvi!"
Interessante! Sostanzialmente si sta chiedendo se la mia scelta è un evento indipendente dalla simulazione o no.
Io le prenderei entrambe.
Sembra più un quesito di psicologia che di logica.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:12   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Interessante! Sostanzialmente si sta chiedendo se la mia scelta è un evento indipendente dalla simulazione o no.
Io le prenderei entrambe.
Sembra più un quesito di psicologia che di logica.
Sembra assurdo ma date le premesse del test scegliere di prendere entrambe le scatole è la risposta sbagliata... ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:48   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Sembra assurdo ma date le premesse del test scegliere di prendere entrambe le scatole è la risposta sbagliata... ;-)
Sinceramente non vedo niente di assurdo nella "soluzione": se diamo per buone le premesse del test, la simulazione è certa (ovvero ha probabilità 1) e il milione di dollari c'è solo se prendo la scatola B: ovviamente prenderò la B.

Il problema sono proprio le premesse: per essere certa la simulazione deve creare un paradosso, perché l'unico modo in cui possa sapere con certezza assoluta cosa sceglierò prima che io lo scelga devo avere già scelto, il che è ovviamente impossibile.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 15:54   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Quello che riesce a fare questo robot è semplicemente pazzesco , se penso a quanto erano impacciati(e già allora sembrava un risultato notevolissmo) gli stessi robot neanche 5 anni fa, è stato fatto un balzo in avanti allucinante.
Dai che fra un po' di anni si comincia con la produzione in massa dei T800 e poi si comincia a far fuori un po' di umani

Scherzi a parte in effetti vedere come oggi questo robot riesca a saltellare manco fosse un ninja quando un po' di anni fa stentavano a camminare in posizione bipede è davvero impressionante.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 16:06   #11
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
CI UCCIDERANNO TUTTI
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 16:07   #12
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Sinceramente non vedo niente di assurdo nella "soluzione": se diamo per buone le premesse del test, la simulazione è certa (ovvero ha probabilità 1) e il milione di dollari c'è solo se prendo la scatola B: ovviamente prenderò la B.

Il problema sono proprio le premesse: per essere certa la simulazione deve creare un paradosso, perché l'unico modo in cui possa sapere con certezza assoluta cosa sceglierò prima che io lo scelga devo avere già scelto, il che è ovviamente impossibile.
In realtà io non vedo nessun paradosso nella simulazione. Il paradosso in questo indovinello esiste solo se vogliamo credere all'esistenza del libero arbitrio. Se accetti il fatto che il libero arbitrio non esiste e che quindi la tua scelta può essere prevista con una simulazione allora il paradosso non sussiste ed è normale accettare come giusta prendere solo la scatola B.

La verità è che si deve scegliere la risposta B perchè se effettivamente la superintelligenza ti ha simulato in maniera corretta (premessa dell'indovinello) allora non hai modo alcuno di sapere se sei te stesso reale o te stesso simulato. Anzi si potrebbe dire che sei entrambe le cose

Questo indovinello è visto come un paradosso da chi crede al libero arbitrio, ovvero all'impossibilità di prevedere con assoluta certezza la risposta che daremo al test. E' difficile con una tale premesse accettare che anche se i giochi sono stati fatti (la simulazione è stata fatta ieri) non c'è nessun vantaggio a scegliere di prendere entrambe le scatole e anzi facendo questa scelta si perde un milione di dollari con il 100% della probabilità.

Ultima modifica di rigelpd : 15-10-2018 alle 16:11.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 16:43   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
In realtà io non vedo nessun paradosso nella simulazione. Il paradosso in questo indovinello esiste solo se vogliamo credere all'esistenza del libero arbitrio.
Premesso che come indovinello, così per parlare e anche far pensare, mi sta benissimo.

Parlando però dal punto di vista puramente logico (formale), quel che dici sopra in realtà non è corretto. Quel che inganna è che il problema è esposto in modo discorsivo (e anche con un bel po' di errori grammaticali, ma sorvoliamo ), ma se lo riconduci ad una - scusa il gioco di parole - "forma formale" (cosa che sinceramente ora ho poca voglia di fare... ), la facoltà di scegliere, e quindi il libero arbitrio, deve essere fra le premesse, altrimenti il problema non ha senso/non si pone.
Se introduci la possibilità che il libero arbitrio non esista allora il paradosso (contraddizione) si sposta nelle premesse, perché ti viene offerta una "scelta" ma non puoi "scegliere" (termini che non avrebbero significato).

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La verità è che si deve scegliere la risposta B perchè se effettivamente la superintelligenza ti ha simulato in maniera corretta (premessa dell'indovinello) allora non hai modo alcuno di sapere se sei te stesso reale o te stesso simulato. Anzi si potrebbe dire che sei entrambe le cose
Queste possibilità sono all'esterno del dominio del problema, però. Se introduci delle regole esterne che possono cambiare le regole interne perdi la coerenza.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 16:51   #14
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se ti inquieta questo allora maglio non parlarti del basilisco di Roko...

una versione più mild è il paradosso di Newcomb di cui ho parlato un paio di anni fa in questo forum:

"Immaginate che in un futuro imprecisato ci sia una superintelligenza artificiale enormemente più evoluta di quella umana che vi pone davanti ad una scelta:

Ci sono due scatole, una trasparente (scatola A) e una opaca (scatola B), in quella trasparente ci sono (e si vedono) 1000 dollari mentre in quella opaca o è vuota o ha dentro 1 milione di dollari.

A questo punto la superintelligenza vi da due alternative:

1) prendere solo la scatola B

2) prendere la scatola A e la scatola B


In base a queste informazioni la scelta sarebbe ovvia ma la superintelligenza vi mette a conoscenza di un'altro elemento:

il giorno prima ha realizzato una simulazione incredibilmente accurata in cui ha simulato te che fai la scelta e ha potuto identificare senza possibilità di errore quale sarà la tua scelta. In pratica la macchina sa già con assoluta certezza cosa sceglierai.

inoltre la superintelligenza ti dice (fate attenzione perchè è un'pò complicato):

"non ti dico cosa hai scelto nella simulazione ma ti dico che qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere entrambe le scatole allora oggi non avrei messo il milione di dollari nella scatola B, qualora nella simulazione tu avessi scelto di prendere solo la scatola B allora oggi avrei messo nella scatola B il milione di dollari."

In base a questa informazione la vostra scelta qualè?

Prendete entrambe le scatole o prendete solo la scatola B?

Okkio che la soluzione potrà sbalordirvi!"
Ciao, si conosco.questo paradosso ma non capisco perchè parli di 'soluzione'. In realtà una soluzione non c'è perchè la tua scelta dipende da quanto ti fidi di questa super intelligenza. Ad ogni modo, messa così e fidandoti devi scegliere B. Altrimenti A + B.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:02   #15
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Premesso che come indovinello, così per parlare e anche far pensare, mi sta benissimo.

Parlando però dal punto di vista puramente logico (formale), quel che dici sopra in realtà non è corretto. Quel che inganna è che il problema è esposto in modo discorsivo (e anche con un bel po' di errori grammaticali, ma sorvoliamo ), ma se lo riconduci ad una - scusa il gioco di parole - "forma formale" (cosa che sinceramente ora ho poca voglia di fare... ), la facoltà di scegliere, e quindi il libero arbitrio, deve essere fra le premesse, altrimenti il problema non ha senso/non si pone.
Se introduci la possibilità che il libero arbitrio non esista allora il paradosso (contraddizione) si sposta nelle premesse, perché ti viene offerta una "scelta" ma non puoi "scegliere" (termini che non avrebbero significato).



Queste possibilità sono all'esterno del dominio del problema, però. Se introduci delle regole esterne che possono cambiare le regole interne perdi la coerenza.
Chiarisco:

Non è vero che in un mondo completamente deterministico non si possono fare scelte, noi facciamo scelte tutti i giorni. La sola cosa che cambia rispetto alla concezione canonica di libero arbitrio è che le nostre scelte sono prevedibili (in questo senso non c'è libero arbitrio). Accettando che le scelte sono prevedibili al cento per cento si arriva a quello che apparentemente è un paradosso: che il presente influenza il passato.

Infatti la logica normale ci direbbe di scegliere tutte e due le scatole perchè oramai i giochi sono stati fatti (le scatole sono li e la superintelligenza non può alterarne il contenuto adesso).

Per accettare che la scelta giusta sia prendere solo la scatola B dobbiamo accettare che una nostra scelta nel presente possa alterare un eventi avvenuto nel passato (la posa del contenuto nelle scatole da parte della superintelligenza).

Noi siamo portati a pensare che una scelta nel presente non alteri un evento nel passato ed è qui il paradosso.

La giusta spiegazione è che in realtà quando scegliamo di prendere la scatola B stiamo scegliendo sia nel passato che nel presente, perchè se la simulazione avviene con la giusta precisione non c'è differenza tra il noi stesso simulato ieri e il noi reale di oggi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:03   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Ciao, si conosco.questo paradosso ma non capisco perchè parli di 'soluzione'. In realtà una soluzione non c'è perchè la tua scelta dipende da quanto ti fidi di questa super intelligenza. Ad ogni modo, messa così e fidandoti devi scegliere B. Altrimenti A + B.
Non esiste "quanto ti fidi" la premessa dell'indovinello è che la superintelligenza non faccia errori.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:12   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011





Ckmsknsknskndlkn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:23   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Beh, per ora direi che siamo molto lontani dall'intelligenza artificiale, è già tanto se riesce un po' goffamente a camminare in modo simile al nostro.
Chiariamoci, è sicuramente un gran risultato, ma siamo su due ambiti molto distanti.

@rigelpd
Il discorso ha anche un'altra criticità: suppone che la persona, messa di fronte ad una scelta, scelga sempre allo stesso modo e che quindi basti simulare la persona in modo perfetto per ottenere il risultato corretto.
In realtà questa è una premessa opinabile, una persona potrebbe fare scelte differenti anche nelle stesse condizioni.
In aggiunta possono concorrere alla decisione anche altri fattori non prevedibili, poniamo per esempio che io decida tirando la moneta in tutti e due i casi (l'esito è imprevedibile anche simulando correttamente la persona), oppure qualsiasi inezia accaduta nel giorno che passa tra la simulazione e la scelta può far variare la nostra risposta. E anche se vogliamo galoppare con la fantasia e supporre che la macchina possa prevedere tutte queste cose, rimane l'opinabilità della premessa di cui sopra.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:42   #19
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Non esiste "quanto ti fidi" la premessa dell'indovinello è che la superintelligenza non faccia errori.
Invece si.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 18:45   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, per ora direi che siamo molto lontani dall'intelligenza artificiale, è già tanto se riesce un po' goffamente a camminare in modo simile al nostro.
Chiariamoci, è sicuramente un gran risultato, ma siamo su due ambiti molto distanti.

@rigelpd
Il discorso ha anche un'altra criticità: suppone che la persona, messa di fronte ad una scelta, scelga sempre allo stesso modo e che quindi basti simulare la persona in modo perfetto per ottenere il risultato corretto.
In realtà questa è una premessa opinabile, una persona potrebbe fare scelte differenti anche nelle stesse condizioni.
In aggiunta possono concorrere alla decisione anche altri fattori non prevedibili, poniamo per esempio che io decida tirando la moneta in tutti e due i casi (l'esito è imprevedibile anche simulando correttamente la persona), oppure qualsiasi inezia accaduta nel giorno che passa tra la simulazione e la scelta può far variare la nostra risposta. E anche se vogliamo galoppare con la fantasia e supporre che la macchina possa prevedere tutte queste cose, rimane l'opinabilità della premessa di cui sopra.
Quello che scrivi è contestabile. L'evidenza sperimentale dimostra che le decisioni che prendiamo tutti i giorni sono risultato della chimica del nostro organismo e degli stimoli che riceviamo dall'esterno, di conseguenza disponendo di un accurato modello delle condizioni iniziali è possibile prevedere qualunque scelta che facciamo. Anche quando pensiamo di tirare ad indovinare in realtà compiamo una scelta prevedibile. Se la superintelligenza simulasse noi e il nostro ambiente con sufficiente accuratezza potrebbe prevedere tutto. È solo una questione di capacità di calcolo
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1