Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2018, 16:30   #1
MarcelloFranchi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 2
Fibra ottica plastica POF

Ciao a tutti,
abito in una casa ristrutturata da relativamente poco da un impresa, diciamo, poco seria (e prontamente fallita dopo poco). Il risultato è che l'impianto elettrico/telefonico è una mezza porcheria con le canaline piene. La mia linea internet arriva si e no a 60 megabit sulla presa telefonica primaria (sulle altre molto peggio). Il mio problema è cercare di far arrivare la rete nello studio al piano di sopra. La wifi non arriva (le solette preesistenti sono "toste"). Ho provato i powerline (TP-Link AV2000 TL-PA9020P) con risultati assolutamente deludenti (disconnessioni continue e la velocità varia in continuazione raggiungendo comunque raramente i 2/3 megabit).

Pensavo quindi, e arrivo finalmente al punto, di provare ad usare la fibra ottica plastica (POF) al posto dei canonici cavi UTP dal momento che dovrebbero avere un diametro inferiore e quindi, forse, passare nelle canaline. E qui sorgono altri problemi. Ho cercato un po' su google ma non riesco a farmi un idea precisa di cosa serve, costi, istruzioni e dove reperire il materiale su internet o in negozio fisico (zona Milano). E soprattutto mi piacerebbe avere qualche parere da chi ha avuto esperienza in prima persona con il mondo pof per avere qualche consiglio.

Al netto dei miei problemi credo che la pof, a medio termine, una volta superato il gap del costo e delle performance (per ora 100 megabit, il gigabit è in via di formalizzazione) possa diventare una valida alternativa al cavo tradizionale.

Qualcuno mi può aiutare?

Marcello
MarcelloFranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 20:31   #2
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Ciao,
quando ho deciso di cablare casa mia - circa 6 o 7 anni fa - mi ero interessato anch'io alla fibra plastica, più che altro perché mi interessava disaccoppiare elettricamente i principali dispositivi avendo poco tempo prima avuto parecchi danni per una scarica elettrica (fulmine caduto nel bosco dietro casa).

Già all'epoca esisteva la fibra a 100 Mbps e si diceva che il giga sarebbe arrivato di lì a poco. Leggo da te che siamo ancora così.....

Scherzi a parte: penso che la tecnologia non sia ancora matura e probabilmente faresti oggi un investimento che magari tra qualche anno sarebbe da buttare perché lo standard è cambiato in modo non "previsto".
Punterei a rifare il cablaggio con del buon cavo in rame: se la fibra ci passava probabilmente con un po' di sforzo riusciresti a far passare anche il rame, no ? non puoi togliere il telefono e sostituirlo con un VoIp ad esempio? (dico per recuperare spazio nelle canaline).
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 09:17   #3
MarcelloFranchi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 2
Ho provato a far passare il cavo di rete ma non c'è verso. La sonda passa, a fatica, ma il cavo no nonostante la quantità di sapone e imprecazioni che gli ho riversato sopra. In realtà non sono sicuro neanche che passi la POF, è solo una speranza. Inoltre, dal momento che dovrei utilizzare le stesse canaline della corrente, preferisco non usare l'utp.

Per quanto riguarda la banda continuando a cercare ho scoperto che sulle brevi distanze (<50m), più che sufficienti in un'abitazione, lo standard IEEE 802.3bv prevede il gigabit su POF. La ratifica è di febbraio 2017 e questo spiega perché molti articoli riportano ancora i 100 mega.

Ciao
Marcello
MarcelloFranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v