Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2018, 11:52   #1
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
stima costi PC equivalenti a iMAC Pro "base"

Ciao,
per il prossimo anno sto valutando l'acquisto di un nuovo PC per mio papà. L'utilizzo sarà con Photoshop e Adobe Premiere.

Mio papà è un fotografo semi professionista, nel senso che è appassionato di fotografia e ogni tanto fa mostre o vende foto e video.

Per la parte video, si sta valutando di fare il passaggio di attrezzatura verso il 4k (no GoPro, ci orienteremo su foto/videocamere di livello cosiddetto "prosumer").

Attualmente lavora in fullhd su un iMac 27 pollici del 2010. E' sempre stato contento di questa macchina, ma non è adeguata la 4k (ha addirittura ancora le porte usb2)

quindi, avendo come termine di paragone un iMac, volevo capire una cosa. Prendiamo come riferimento un iMac PRO modello base per semplicità, passando a Windows tutto compreso quanto risparmierei rispetto al costo di un iMAC Pro da 5600 euro ?
Con tutto compreso intendo PC, Monitor di qualità e dimensioni paragonabili, licenza windows compresa; dicono che i dischi degli iMac siano molto veloci per cui considererei dischi di livello simile; considererei anche la possibilità di avere la thunderbolt 3 per espansioni di dischi esterni.

Mi interessa, da voi che magari avete sottomano grossomodo i costi (è una vita che non assemblo un PC) una cifra di riferimento, poi sono consapevole del vantaggio di un PC per quanto riguarda la espandibilità.

Si risparmia almeno un 30% ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 12:23   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140306
Ciao
Beh si potrebbero risparmiare 2000 e rotti euro face do anche un pc con hardware migliore rispetto ad un imac pro base
Tipo:
Scheda Madre Asus Prime X399-A TR4 AMD Ryzen Threadripper [90MB0V80-M0AAY0]-**+€ 293,96
Scheda Video Amd Sapphire Radeon RX Vega 56 8GB HBM2 2xHdmi 2xDP [11276-02-40G]-**+€ 635,94
Ram DIMM DDR4 32GB GSkill 3200 C16 TridZ K2 [F4-3200C16D-32GTZKW]-**+€ 342,17
Case BeQuiet midi silent base 600 Orange Window [bk-or] [BGW05]-**+€ 93,05
SSD 1TB Samsung 970 EVO Basic M.2 PCI-E NVMe [MZ-V7E1T0BW]-**+€ 319,55
Cpu Amd Ryzen Threadripper 1920X (32MB Cache, 3,50 GHz Turbo 4,00 GHz) Socket TR4 [YD192XA8AEWOF]-**+€ 387,98
Monitor Led 27" IIyama XB2779QQS-S1 IPS 5K Ultra HD [XB2779QQS-S1]-**+€ 774,63
Alimentatore 850W Corsair TX850M ATX Semi-Modulare (80+Gold) [CP-9020130-EU]-**+€ 115,35
Dissipatore cpu Noctua NH-U12S TR4-SP3 per AMD Ryzen e Epyc ["NH-U9 TR4-SP3"]-**+€ 71,83

Totale € 3.034,47
Per la licenza di Windows parliamo di spendere anche cifre inferiori ai €30 se si acquista online e poi mancano nuovo eventuali accessori cmq poco costosi e se servisse l'assemblaggio del pc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 12:37   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Ciao,
Due domande al volo:
- che tu sappia i dischi sono performanti come quelli dell'imac, che dicono essere velocissimi? Sull'editing farebbe comodo
- nn conosco molto la marca di monitor che mi hai indicato ma per un 5k mi sembra costi troppo poco per essere di qualità. Non ci vogliono almeno 1500 euro per un buon monitor 4k ? Buono per lavorare con le immagini intendo. Figuriamoci un 5k

- leggevo che Nvidia sarebbe più indicata per Adobe Premiere per accelerazione GPU (anche se Apple monta AMD) perché permette di utilizzare CUDA anche su schede consumer, mentre con Vega consumer non è possibile usare l'accelerazione opencl (servono le schede professionali), è vero ?

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 01-09-2018 alle 12:42.
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 13:21   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140306
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ciao,
Due domande al volo:
- che tu sappia i dischi sono performanti come quelli dell'imac, che dicono essere velocissimi? Sull'editing farebbe comodo
Sì sono veloci Comunque parliamo di due SSD da 500 Giga assieme quindi è quello che li rende un po' più veloci di un modello singolo standard da 500 giga
- nn conosco molto la marca di monitor che mi hai indicato ma per un 5k mi sembra costi troppo poco per essere di qualità. Non ci vogliono almeno 1500 euro per un buon monitor 4k ? Buono per lavorare con le immagini intendo. Figuriamoci un 5k
Possiamo dire che non è uno schermo professionale però dipende da cosa si cerca ad esempio ti interessano i 10 bit di profondità colore?
- leggevo che Nvidia sarebbe più indicata per Adobe Premiere per accelerazione GPU (anche se Apple monta AMD) perché permette di utilizzare CUDA anche su schede consumer, mentre con Vega consumer non è possibile usare l'accelerazione opencl (servono le schede professionali), è vero ?
No no opengl funziona con qualsiasi tipologia di scheda video con qualsiasi modello di AMD o di invidia o anche Intel
Anzi se dobbiamo andare a vedere il supporto a Cuda C'è da dire che le ultime generazioni di GTX tendono a essere meno prestazionale rispetto alla potenza di calcolo che hanno in gaming rispetto a quelle precedenti per cui in realtà sono via via meno buone da usare detto ciò comunque a parità di prezzo solitamente una Radeon rispetto ad una GeForce spinge un po' di più in campo di editing grafico/video

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Qualche risp in black

Ultima modifica di celsius100 : 01-09-2018 alle 13:39.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 13:23   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Se ci lavora in maniera professionale io ci metterei una VGA professionale ed un monitor professionale a 10bit display port da grafica; pochi giorni fà ho installato un LG per scopo grafica e montaggio praticamente come te. Però ci vai a spendere molto. Per il montaggio video in 4K non serve scomodare una Quadro P6000, una Vega Frontier costa molto meno. Tralaltro è uscita da pochi giorni la WX8200.

Ma te quanto ci vuoi spendere?!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 13:44   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Se ci lavora in maniera professionale io ci metterei una VGA professionale ed un monitor professionale a 10bit display port da grafica; pochi giorni fà ho installato un LG per scopo grafica e montaggio praticamente come te. Però ci vai a spendere molto. Per il montaggio video in 4K non serve scomodare una Quadro P6000, una Vega Frontier costa molto meno. Tralaltro è uscita da pochi giorni la WX8200.

Ma te quanto ci vuoi spendere?!
Sto cercando di capire quanto si dovrebbe spendere in realtà. Uso Photoshop e Premiere Pro (ora siamo su un iMac 2010, ma lavora in fullhd per i video).

Diciamo che per la spesa, prima vengono adeguamenti alla attrezzatura fotografica/video. Il PC serve "decoroso" ma non dobbiamo seguire flussi di lavoro molto stringenti come tempi. Diciamo che è un hobby che a volte ci fa guadagnare qualcosa vendendo video e foto, ma non è l'attività lavorativa principale.

Alcune considerazioni:
- per quanto riguarda la scheda video, non consideravo una Quadro, ma schede consumer. Ho letto su vari forum adobe che NVIDIA permette di sfruttare l'accelerazione video in editing anche su schede "consumer", mentre AMD no, è falso ? Ho anche letto che comunque il supporto è limitato ai filtri e al cambio di risoluzione, per cui probabilmente dovremo puntare sulla velocità del processore
- sul 10bit monitor salterei a questo giro, troppi soldi per quello che dobbiamo fare noi, ma allo stesso tempo vorrei un monitor di buona qualità (1000 euro ?)
- CPU idem, il sito Adobe riporta come raccomandati gli intel, non menziona assolutamente AMD, ma non capisco se è una mossa "commerciale" o se esiste un razionale. Ho scritto anche nel thread di Ryzen ma gli utenti per ora non sanno aiutarmi su questo specifico task (ryzen for Premiere). In particolare non riesco a capire se è meglio prediligere più core o la frequenza, e se davvero le cpu Intel hanno una ottimizzazione con Adobe particolare che valga la pena (che per me vuol dire +30% di prestazioni in più a parità di prezzo )

3000/3500 euro potrebbe essere un budget, se spendo meno meglio. La domanda nasceva dal fatto che se un PC equivalente ad un iMAC Pro costa uguale, magari vado di iMAC per una questione di abitudine di mio papa a lavorare su apple, ma non è un problema passare su PC se si risparmia bene
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 01-09-2018 alle 13:50.
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 14:18   #7
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
La domanda nasceva dal fatto che se un PC equivalente ad un iMAC Pro costa uguale, magari vado di iMAC per una questione di abitudine di mio papa a lavorare su apple, ma non è un problema passare su PC se si risparmia bene
Il confronto è abbastanza difficile già in partenza.
Con il primo, hai una macchina dove prendi i pezzi e poi te la assembli tu con tutti i problemi che potrebbero insorgere lato sistema operativo, driver, aggiornamenti futuri che impattano sulla macchina ecc ecc.
Con il secondo, spendi i soldi una sola volta e i problemi se li accolla Apple, anche lato aggiornamenti che sono specifici PER QUELLA MACCHINA.
Poi boh...si mette a confronto una macchina all-in one con una che è fatta di pezzi singoli da mettere all'interno di un case: ammesso che il risultato finale non sia una discriminante, comunque è diverso.
Leggo anche di software che sono già in uso (photoshop e premiere), occorrerà acquistarli ex-novo, altra spesa che si aggiunge.
Un ImacPro non costa uguale a windows, costa di più perché c'è incluso davvero tutto, compresa la licenza d'uso dell'O.S che non costa certo 30€
Del resto, se prendiamo come street Price lo store ufficiale sulla quale fare un riferimento serio, non costa 30€ neppure quella di windows...La PRO viene 239 e la versione per WorkStation 439....non certo bruscolini.
Io valuterei una macchina DELL oppure Lenovo già pronta all'uso, con caratteristiche simili e supporto simile.
L'assemblato, personalmente non lo prenderei in considerazione visto che comunque bisogna dedicarci del tempo prima, e dopo per risolvere eventuali problemi in corso d'opera.

Ultima modifica di Haverich : 01-09-2018 alle 14:22.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 14:39   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Il confronto è abbastanza difficile già in partenza.
Con il primo, hai una macchina dove prendi i pezzi e poi te la assembli tu con tutti i problemi che potrebbero insorgere lato sistema operativo, driver, aggiornamenti futuri che impattano sulla macchina ecc ecc.
Con il secondo, spendi i soldi una sola volta e i problemi se li accolla Apple, anche lato aggiornamenti che sono specifici PER QUELLA MACCHINA.
Poi boh...si mette a confronto una macchina all-in one con una che è fatta di pezzi singoli da mettere all'interno di un case: ammesso che il risultato finale non sia una discriminante, comunque è diverso.
Leggo anche di software che sono già in uso (photoshop e premiere), occorrerà acquistarli ex-novo, altra spesa che si aggiunge.
Un ImacPro non costa uguale a windows, costa di più perché c'è incluso davvero tutto, compresa la licenza d'uso dell'O.S che non costa certo 30€
Del resto, se prendiamo come street Price lo store ufficiale sulla quale fare un riferimento serio, non costa 30€ neppure quella di windows...La PRO viene 239 e la versione per WorkStation 439....non certo bruscolini.
Io valuterei una macchina DELL oppure Lenovo già pronta all'uso, con caratteristiche simili e supporto simile.
L'assemblato, personalmente non lo prenderei in considerazione visto che comunque bisogna dedicarci del tempo prima, e dopo per risolvere eventuali problemi in corso d'opera.
il software non va ricomprato perchè la suite creative ti permette di installare Photoshop e Premiere indistintamente su Windows e su Apple.

Per l'assemblato io non ho problemi a gestirlo, semplicemente è tanto che non lo faccio e non ho idea dei prezzi.

uso indistintamente da anni Apple e Windows e per me sono abbastanza intercambiabili, prendo quello che rapporto prezzo/prestazioni mi conviene di più di volta in volta.

Estetica non me ne frega nulla, con il PC ci devo lavorare non guardarlo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 14:45   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Va bene diciamo allora che se te lo assembli con le stesse o pressappoco identiche caratteristiche di un mac pro, ci spendi molto meno su pc. Il discorso della licenza di windows è semplice: le compri su ebay a 5€ e sei perfettamente legale in europa; in europa è possibile e legale la compravendita delle licenze windows per via di una legge della corte europea; fuori dall'unione europea no; la gente che non lo sà ti dice invece che è rischioso ma non è così, c'è una legge e microsoft la rispetta (più o meno diciamo che se ne frega e lascia fare nel rispetto della legge).
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 16:01   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140306
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Sto cercando di capire quanto si dovrebbe spendere in realtà. Uso Photoshop e Premiere Pro (ora siamo su un iMac 2010, ma lavora in fullhd per i video).

Diciamo che per la spesa, prima vengono adeguamenti alla attrezzatura fotografica/video. Il PC serve "decoroso" ma non dobbiamo seguire flussi di lavoro molto stringenti come tempi. Diciamo che è un hobby che a volte ci fa guadagnare qualcosa vendendo video e foto, ma non è l'attività lavorativa principale.

Alcune considerazioni:
- per quanto riguarda la scheda video, non consideravo una Quadro, ma schede consumer. Ho letto su vari forum adobe che NVIDIA permette di sfruttare l'accelerazione video in editing anche su schede "consumer", mentre AMD no, è falso ? Ho anche letto che comunque il supporto è limitato ai filtri e al cambio di risoluzione, per cui probabilmente dovremo puntare sulla velocità del processore
nn so dove lo hai letto
Ma forse erano discussioni di svariati anni fa sull a cs5?xké nn ce nessuna limitazione al supporto open cl
Ma tantissimi anni fa semplicemente Adobe girare sul Mercury engine solo con cuda

- sul 10bit monitor salterei a questo giro, troppi soldi per quello che dobbiamo fare noi, ma allo stesso tempo vorrei un monitor di buona qualità (1000 euro ?)
anche un 4k va bene?
- CPU idem, il sito Adobe riporta come raccomandati gli intel, non menziona assolutamente AMD, ma non capisco se è una mossa "commerciale" o se esiste un razionale. Ho scritto anche nel thread di Ryzen ma gli utenti per ora non sanno aiutarmi su questo specifico task (ryzen for Premiere). In particolare non riesco a capire se è meglio prediligere più core o la frequenza, e se davvero le cpu Intel hanno una ottimizzazione con Adobe particolare che valga la pena (che per me vuol dire +30% di prestazioni in più a parità di prezzo )
serve tutto x le prestazioni
Mettono cpu Inge xké è più semplice fare comparazioni: i9 meglio di i7 meglio di i5 e così via
Poi si potrebbero sponsorizzare questo nn so
X le prestazioni cmq il ryzen 1920 e un treno e difficile fare di meglio senza spendere più del doppio

3000/3500 euro potrebbe essere un budget, se spendo meno meglio. La domanda nasceva dal fatto che se un PC equivalente ad un iMAC Pro costa uguale, magari vado di iMAC per una questione di abitudine di mio papa a lavorare su apple, ma non è un problema passare su PC se si risparmia bene
Qualche altra risp in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 18:06   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Qualche altra risp in black
https://helpx.adobe.com/it/premiere-...uirements.html

non c'è alcuna scheda consumer AMD tra i requisiti consigliati di OpenCL sul sito Adobe. Solo Schede professionali. (sto guardando la parte Windows chiaramente).

Non ho trovato altre informazioni circa le GPU supportate (e non "consigliate", effettivamente c'è differenza).

Lato NVIDIA qualcosa di consumer c'è, anche se in effetti elencano solo schede costose (1080ti e non 1080).
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 19:32   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140306
Le prestazioni variano in base al tener edi lavoro che si fanno cmq x darti un'idea
https://www.pugetsystems.com/pic_dis...9165&width=350
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 20:35   #13
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
il software non va ricomprato perchè la suite creative ti permette di installare Photoshop e Premiere indistintamente su Windows e su Apple.
Sicuro?
Perché ho amici fotografi e qualche anno fa hanno incontrato non pochi problemi a migrare la licenza da un O.S ed un altro.

Quote:
Per l'assemblato io non ho problemi a gestirlo, semplicemente è tanto che non lo faccio e non ho idea dei prezzi.
Ok, ma siccome dal tuo messaggio facevi capire che lo usava il babbo, in caso di problemi se non vivi con lui invece potrebbe diventare un problema.

Quote:
uso indistintamente da anni Apple e Windows e per me sono abbastanza intercambiabili, prendo quello che rapporto prezzo/prestazioni mi conviene di più di volta in volta.
Estetica non me ne frega nulla, con il PC ci devo lavorare non guardarlo.

Non è solo una questione di estetica, ma di "spazio di lavoro" che per alcuni è fondamentale.
Appunto per questo ti dicevo che il confronto diventa pressoché inutile, confronti un all-in-one che come prezzi non potrà mai competere con un assemblato.
Ti sei praticamente risposto da solo...a questo punto scegli il sistema che ti costa meno.

Ultima modifica di Haverich : 01-09-2018 alle 20:37.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 10:45   #14
Haverich
 
Messaggi: n/a
Per curiosità ho controllato i costi del solo monitor e ram ECC.
Prendendo come riferimento il monitor 5K LG Ultrafine siamo a 1500€, se aggiungiamo 32GB di memoria RAM ECC arriviamo a quasi 2000€.
Manca buona parte di tutto il resto, tenendo conto che stiamo parlando di altri componenti "sfusi" e che vanno assemblati e testati perdendoci altro tempo.
Per me, stimare i costi tra un iMac Pro e un PC equivalente non ha alcun senso.
Avrebbe più senso farlo tra una WorkStation DELL, e un eventuale nuovo MAcPro a soluzione "modulare".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 11:41   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Per curiosità ho controllato i costi del solo monitor e ram ECC.
Prendendo come riferimento il monitor 5K LG Ultrafine siamo a 1500€, se aggiungiamo 32GB di memoria RAM ECC arriviamo a quasi 2000€.
Manca buona parte di tutto il resto, tenendo conto che stiamo parlando di altri componenti "sfusi" e che vanno assemblati e testati perdendoci altro tempo.
Per me, stimare i costi tra un iMac Pro e un PC equivalente non ha alcun senso.
Avrebbe più senso farlo tra una WorkStation DELL, e un eventuale nuovo MAcPro a soluzione "modulare".
Per me ha assolutamente senso, visto che li devo spendere.

Se viene fuori che ci ballano 500€ o 2000€ c'è una bella differenza.

iMac Pro NON è comunque una workstation per me.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 13:15   #16
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Per me ha assolutamente senso, visto che li devo spendere.

Se viene fuori che ci ballano 500€ o 2000€ c'è una bella differenza.

iMac Pro NON è comunque una workstation per me.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Una stima dei costi precisa, non è assolutamente possibile farla visto che tu, prendi i pezzi e poi ti smazzi eventuali problemi di configurazione e post aggiornamenti.
Un'altra persona invece prende una macchina già pronta all'uso (non necessariamente Apple).
Per me invece non ha assolutamente senso confrontare una macchina che ti vendono chiavi in mano, con una dove ti devi montare telaio e motore.

Quote:
iMac Pro NON è comunque una workstation per me.
Conta quello che dicono le specifiche tecniche, non l'opinione personale che è e resta personale.
iMac pro viene venduta come UNA WORKSTATION, con tanto di supporto Enterprise a tutti gli effetti.
Il solo monitor e memoria RAM ECC, se acquistati separatamente, hanno un costo che sfiora i 2000€, poi c'è tutto il resto da assemblare, e una licenza del sistema operativo dal acquistare.
Possiamo poi discutere su come sia concepita e se è possibile fare di meglio, ma è una workstation all-in-one e come tale andrebbe confrontata.
Fare una stima dei costi con un PC equivalente , imho è un non-sense.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 14:52   #17
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13203
Quote:
Originariamente inviato da Haverich Guarda i messaggi
Una stima dei costi precisa, non è assolutamente possibile farla visto che tu, prendi i pezzi e poi ti smazzi eventuali problemi di configurazione e post aggiornamenti.
Un'altra persona invece prende una macchina già pronta all'uso (non necessariamente Apple).
Per me invece non ha assolutamente senso confrontare una macchina che ti vendono chiavi in mano, con una dove ti devi montare telaio e motore.



Conta quello che dicono le specifiche tecniche, non l'opinione personale che è e resta personale.
iMac pro viene venduta come UNA WORKSTATION, con tanto di supporto Enterprise a tutti gli effetti.
Il solo monitor e memoria RAM ECC, se acquistati separatamente, hanno un costo che sfiora i 2000€, poi c'è tutto il resto da assemblare, e una licenza del sistema operativo dal acquistare.
Possiamo poi discutere su come sia concepita e se è possibile fare di meglio, ma è una workstation all-in-one e come tale andrebbe confrontata.
Fare una stima dei costi con un PC equivalente , imho è un non-sense.
ok insisti a dire che non ha senso, va bene prendo atto, però a me interessa quindi puoi continuare a scrivere che chiedo cose senza senso oppure dare un contributo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 19:10   #18
Haverich
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ok insisti a dire che non ha senso, va bene prendo atto, però a me interessa quindi puoi continuare a scrivere che chiedo cose senza senso oppure dare un contributo.
Non ho detto che chiedi cose senza senso, ma che non ha senso paragonare un prodotto fatto e finito, con un'altro dove hai una serie di pezzi, per giunta nemmeno uguali, da assemblare.
Il mio contributo alla discussione l'ho dato proprio perché interessato alla cosa.
Ho fatto una ricerchina, ed è saltato fuori che il solo monitor più la memoria RAM costerebbero da soli circa 2000€. Non certo pochi, anche solo per iniziare, poi manca tutto il resto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
TSMC potrebbe garantire un vantaggio a Q...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v