Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2018, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...502_77760.html

Il pluripremiato Mouse Gaming Logitech G502 diventa ancora più performante con il Sensore HERO 16k. Novità anche per i brand Jaybird e Ultimate Ears

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 12:33   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
0 impegno con questo mouse a parte sostituire il sensore.
Potevano benissimo togliere 15-20g...
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 12:54   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
0 impegno con questo mouse a parte sostituire il sensore.
Potevano benissimo togliere 15-20g...
Mouse che vince non si cambia. Avrebbero potuto togliere anche 15-20€ a che c'erano. Però meglio cosi che vedersi un mouse stravolto come tante tamarrate che si vedono oggi. Alla fine l'ergonomia è gia al top, cambi il sensore e sei a posto. Modificarne il peso vuol dire cambiare anche l'ergonomia, magari più leggero non piace (a me ad esempio non piace un mouse leggero per giocare, non deve essere un mattone ma deve dare stabilità)
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:40   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Hanno il sensore Hero fra le mani e continuano a concentrarsi quasi esclusivamente sui mouse cablati e a non aggiornare neppure come si deve la linea di prodotti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:52   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Hanno il sensore Hero fra le mani e continuano a concentrarsi quasi esclusivamente sui mouse cablati e a non aggiornare neppure come si deve la linea di prodotti.
E ci mancherebbe, per gaming si usano i cablati (tranne casi top tipo mamba o g90X). Per ovvi motivi, il cablato è più veloce (solo mouse costosi wireless hanno latenza di 1ms), è più leggero (il wireless ha il peso della batteria) e costa meno.
I wifi lasciamoli agli uffici, che possono permettersi di tenere un mouse fermo a caricare.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:56   #6
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
E ci mancherebbe, per gaming si usano i cablati (tranne casi top tipo mamba o g90X). Per ovvi motivi, il cablato è più veloce (solo mouse costosi wireless hanno latenza di 1ms), è più leggero (il wireless ha il peso della batteria) e costa meno.
I wifi lasciamoli agli uffici, che possono permettersi di tenere un mouse fermo a caricare.
Essi perchè tutti i gamer anche se giocheranno a far cry un paio d'orette nel weekend dopo lavoro sono gamers professionisti
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:57   #7
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Essi perchè tutti i gamer anche se giocheranno a far cry un paio d'orette nel weekend dopo lavoro sono gamers professionisti
Se sei un casual non hai manco bisogno di un G502 se è per questo.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 13:57   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
E ci mancherebbe, per gaming si usano i cablati (tranne casi top tipo mamba o g90X). Per ovvi motivi, il cablato è più veloce (solo mouse costosi wireless hanno latenza di 1ms), è più leggero (il wireless ha il peso della batteria) e costa meno.
I wifi lasciamoli agli uffici, che possono permettersi di tenere un mouse fermo a caricare.
Il tuo discorso vale per tutti gli altri.
Il G603 di Logitech è un prodotto a parte, a livello prestazionale non teme i cablati e dura mesi.
Di contro cè solo il peso della batteria, dove però puoi benissimo usarne una.
Di pro invece c'è il fatto di avere una maggiore libertà di movimento che nessun cablato in movimento è in grado di dare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:01   #9
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il tuo discorso vale per tutti gli altri.
Il G603 di Logitech è un prodotto a parte, a livello prestazionale non teme i cablati e dura mesi.
Di contro cè solo il peso della batteria, dove però puoi benissimo usarne una.
Di pro invece c'è il fatto di avere una maggiore libertà di movimento che nessun cablato in movimento è in grado di dare.
Bho non so che limitazioni hai realmente tu con un cablato, io nessuna. I cavi ormai sono lunghissimi, specie su questi mouse. A meno di non volerlo usare come lazo, non so proprio che movimenti tu possa fare cosi grossi da impedirteli. Se ci fosse un reale vantaggio sul wireless ben venga, ma io vedo solo possibili problemi tra peso, ricariche, interferenze e latenze.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:11   #10
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Bho non so che limitazioni hai realmente tu con un cablato, io nessuna. I cavi ormai sono lunghissimi, specie su questi mouse. A meno di non volerlo usare come lazo, non so proprio che movimenti tu possa fare cosi grossi da impedirteli. Se ci fosse un reale vantaggio sul wireless ben venga, ma io vedo solo possibili problemi tra peso, ricariche, interferenze e latenze.
Inoltre quando perdi e ti arrabbi e vorresti lanciare il mouse per sfogarti, se cablato lo "puoi" anche fare, se wireless invece...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:15   #11
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Boh io ho questo mouse, ovviamente la versione ora in negozio quindi diciamo "la vecchia". Ne ho avuti tantissimi di mouse Logitech serie G, non capisco questo come faccia ad essere così pesante, senza pesi installati pesa 50-60 grammi in più del g703 o g903 che sono wireless con batteria al litio.

Anche lo scroll non è dei migliori, soprattutto per il grip e il peso (poi vabeh quelli ibridi a ruota libera sono sempre meno precisi di quelli solamente fissi).

Nel complesso è sicuramente un buon mouse ma potevano migliorarlo di più senza fatica
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:47   #12
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Boh io ho questo mouse, ovviamente la versione ora in negozio quindi diciamo "la vecchia". Ne ho avuti tantissimi di mouse Logitech serie G, non capisco questo come faccia ad essere così pesante, senza pesi installati pesa 50-60 grammi in più del g703 o g903 che sono wireless con batteria al litio.

Anche lo scroll non è dei migliori, soprattutto per il grip e il peso (poi vabeh quelli ibridi a ruota libera sono sempre meno precisi di quelli solamente fissi).

Nel complesso è sicuramente un buon mouse ma potevano migliorarlo di più senza fatica
Giusto per chiarezza i modelli di G502 sono :
- Proteus Core (con led solo blu e finiture blu sullo sportellino dei pesi)
- Proteus Spectrum (led RGB)
- Hero (nuovo sensore e "tecnologia" RGB LIGHTSYNC)

Ma di fatto cambia solo il sensore che passa a 16k(ma chi lo usa a questa velocità? Io solo in Windows sto sui 10k per comodità, ma ingame tra i 1500 e i 2000, sto LIGHTSYNC che sincronizza l'azione di gioco con il colore del LED(tipo ambi light di Philips). Poi il cavo intrecciato è già presente sui precedenti modelli.

Io ho avuto i modelli precedenti (presi usati il Core con 1 anno di vita e lo Spectrum con 2 mesi di vita solo per il gusto dei led RGB)e non penso che cambierò. Sinceramente un G503 wifi(tipo il G903 ma con la forma attuale) l'avrei preferito.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 14:55   #13
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
0 Senso, sostituire il 3366 con l'HERO è un downgrade, minimale, ma rimane un downgrade, che non ha senso su un mouse cablato, visto che di meglio l'HERO ha solo consumi molto inferiori rispetto il 3366 (e costi, ma qui non si applica il discorso perché il costo è comunque alto).
Come è già stato detto da molti utenti, potevano intervenire sul peso, sul cavo, e magari semplificando un po' il design che è obiettivamente un po' tamarrino
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 15:04   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Giusto per chiarezza i modelli di G502 sono :
- Proteus Core (con led solo blu e finiture blu sullo sportellino dei pesi)
- Proteus Spectrum (led RGB)
- Hero (nuovo sensore e "tecnologia" RGB LIGHTSYNC)

Ma di fatto cambia solo il sensore che passa a 16k(ma chi lo usa a questa velocità? Io solo in Windows sto sui 10k per comodità, ma ingame tra i 1500 e i 2000, sto LIGHTSYNC che sincronizza l'azione di gioco con il colore del LED(tipo ambi light di Philips). Poi il cavo intrecciato è già presente sui precedenti modelli.

Io ho avuto i modelli precedenti (presi usati il Core con 1 anno di vita e lo Spectrum con 2 mesi di vita solo per il gusto dei led RGB)e non penso che cambierò. Sinceramente un G503 wifi(tipo il G903 ma con la forma attuale) l'avrei preferito.
Ma il Core non è più in vendita ormai da un bel po' mi sa, il mio comunque è anch'esso uno Spectrum
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 21:27   #15
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
il n1
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 21:29   #16
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Inoltre quando perdi e ti arrabbi e vorresti lanciare il mouse per sfogarti, se cablato lo "puoi" anche fare, se wireless invece...
forse si può lostesso... io ad esempio ho lanciato un monitor fuori dalla finestra
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 10:11   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Bho non so che limitazioni hai realmente tu con un cablato, io nessuna. I cavi ormai sono lunghissimi, specie su questi mouse. A meno di non volerlo usare come lazo, non so proprio che movimenti tu possa fare cosi grossi da impedirteli. Se ci fosse un reale vantaggio sul wireless ben venga, ma io vedo solo possibili problemi tra peso, ricariche, interferenze e latenze.
Quando lo muovi, il cavo che sia teso o meno lo senti.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1