Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2018, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/fu...arc_77751.html

Fujitsu ha annunciato lo sviluppo di un processore con base ARMv8-A per il mondo dei supercomputer, che andrà a sostituire i processori SPARC nell'offerta dell'azienda giapponese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:31   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quindi ARM e SPARC sono architetture RISC.. mentre X86 è CISC giusto?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:42   #3
grigor91
Senior Member
 
L'Avatar di grigor91
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
In origine sì. Attualmente x86 è un ibrido.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R
grigor91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 10:49   #4
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 972
Finora i processori ARM sembrano una bella delusione nel settore hpc.
24 core Arm
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:05   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20222
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Oracle ha fatto un bel lavoro, non c'è che dire
Avrebbero fatto prima a chiudere tutte le attività ex SUN il giorno dopo l'acquisto, sta perdita di tempo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:09   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi ARM e SPARC sono architetture RISC.. mentre X86 è CISC giusto?
Ormai sono tutti RISC, le CPU x86 hanno un layer di decodifica per continuare a supportare le istruzioni CISC della famiglia ma poi internamente funzionano e sono a tutti gli effetti architetture RISC
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:29   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Complimenti al richiamo all'Athlon 64 FX
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:29   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Oracle ha fatto un bel lavoro, non c'è che dire
Al confronto i nostri boiardi distruggi-aziende sono dei signor nessuno

Però Oracle una cosa buona l'ha fatta, ha dato Java alla comunità lavandosene le mani. Più lontano starà da Oracle, più possibilità di sopravvivenza avrà.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 11:41   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Embrace
Extend
Extinguish

Gridiamo al mirOracle
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 18:49   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quindi ARM e SPARC sono architetture RISC.. mentre X86 è CISC giusto?
x86 è rimasto CISC, mentre i RISC più moderni hanno perso non soltanto la R ma quasi tutte le caratteristiche hanno caratterizzato questa macrofamiglia di architetture.
Quote:
Originariamente inviato da grigor91 Guarda i messaggi
In origine sì. Attualmente x86 è un ibrido.
In realtà, parlando propriamente di architetture, x86 non è affatto un ibrido, ma decisamente un CISC "fino alle unghie dei piedi".

Se parliamo, invece, di microarchitetture, è vero che internamente utilizza un particolare RISC per arrivare a completare l'esecuzione delle istruzioni ("native"; x86).
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ormai sono tutti RISC, le CPU x86 hanno un layer di decodifica per continuare a supportare le istruzioni CISC della famiglia ma poi internamente funzionano e sono a tutti gli effetti architetture RISC
Ciò che conta rimane l'architettura (ISA): è questa l'interfaccia fra software (a tutti i livelli) e il "ferro" (processore). Infatti ruota tutto attorno all'ISA. Non sviluppi compilatori per il RISC interno (che fa parte della microarchitettura) a un processore x86, ma sempre e soltanto per l'ISA.

La microarchitettura è certamente molto importante, perché è quella che fa funzionare il tutto a "velocità smodata", ma rimane ben nascosta all'interno del core, e inaccessibile ai programmatori e in generale al software. Rimane, dunque, un dettaglio. Importante, senz'altro, ma pur sempre un dettaglio rispetto alla caratteristica madre, fondamentale: l'ISA.

Aggiungo che, paradossalmente, alcuni RISC... adottano un RISC interno ancora più semplice per completare l'esecuzione delle istruzioni ("native"). Quindi sono anch'essi dotati di un layer di decodifica.

Un RISC che fa uso di un RISC internamente fa un po' ridere, ma ben rappresenta l'evoluzione (in realtà parlerei di snaturamento) che ha subito questa macrofamiglia, che ormai è quasi del tutto "CISCizzata". Infatti a memoria non ricordo di processori RISC moderni (e ancora oggi utilizzati) che ricalchino fedelmente i principi cardine del primo RISC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1