| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				Città: AVELLINO 
				
				
					Messaggi: 536
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				HELP!!!! UGELLI EPSON OTTURATI!!!!
			 
			
		Dopo 2 anni di buon lavoro la mia stampante si e' otturata, e' una epson 480.... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ho letto di sfuggita su un forum che esiste un "LIQUIDO STAPPA UGELLI EPSON" dove il tizio diceva che dopo aver provato l' "ISOPROPILICO" senza buoni risultati aveva usato il magico "LIQUIDO STAPPA UGELLI EPSON"........ma non ho trovato altre informazioni in merito in giro!!! Qualcuno ha consigli o meglio....sa dirmi dove trovare questi solventi miracolosi???? Grazie anticipatapente a tutti coloro che risponderanno...ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2000 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		certo... ti do il sito dove lo puoi ordinare... costa 15€.... non so se funziona... ma loro dicono che funziona nel 90% dei casi. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	www.refill.it ciao e.... buono sturamento  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2003 
				Città: AVELLINO 
				
				
					Messaggi: 536
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Thank You Lele.....ti devo un favore!!    
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 53
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		io sulla mia vecchia epson stylus 400 ho utilizzato l'acqua raggia per stappare gli ugelli ma non con ottimi riusltati
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2000 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 799
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 ciao  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: May 2018 
				
				
				
					Messaggi: 6
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Nella mia vecchia Epson D78 ho provato a usare il classico e supereconomico liquido blu per detergere i vetri, è importante che contenga ammoniaca perché pare sia un efficace solvente per gli inchiostri delle stampanti. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	L'ugello del nero era completamente otturato dopo diversi anni di non uso, non stampava più nulla e non sono riuscito mai a stapparlo con del normale alcol denaturato (alcuni lo sconsigliano proprio per il rischio di rovinare parti interne della stampante), ho provato numerose volte ma niente, volevo sbarazzarmene. Pure gli ugelli degli altri colori comunque non godevano di ottima salute. Poi, come scritto sopra, ho provato con del liquido per vetri contenente ammoniaca iniettato, riaspirato e riiniettato varie volte con una siringa (senza ago) e un tubicino sopra gli ugelli...risultato: un vero miracolo, dopo pochi minuti la stampante è risorta e adesso stampa in maniera molto precisa!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Liquido pulitore!!!
			 
			
		Ciao a tutti. Vedo che chi possiede una Epson, non è esente dai problemi di stampa. Nel mio caso, solo il nero non stampava bene, e non stampa ancora bene. Ho una Office BX305F, che da quando ha iniziato a stampare male, ho fatto varie volte la pulizia delle testine, sostituito più volte le cartucce con cartucce nuove (rigenerate), che comunque utilizzo già da molto tempo, ma niente. Sempre butte stampe e sempre peggio, specialmente con i testi (infatti sono in nero), per le immagini vengono stampate, anche se non perfettamente, ma questo credo sia appunto per la mancanza del nero. In ultimo  
		
	
		
		
		
		
		
	
	  tutti dicono aver rimesso a nuovo la propria stampante. Beh.....dopo due settimane di iniezioni di Quasar nell'ugello del nero, tre volte al giorno, mattino, sera tornato dal lavoro e sera prima di andare a letto, con siringa sempre piena e inserita con tubicino nell'ugello, quindi sempre bagnato.Risultato???....un bel niente!!!!! Non so più cosa fare       Non so se centri il discorso del reset counter, però, quasi in concomitanza lo scanner è diventato lentissimo nel fare il suo lavoro! Se lo utilizzo con altro programma, migliora di qualcosina sui tempi, ma comunque non si avvicina nemmeno al 50% della velocità originale!!!   Per ora ho risolto con altra stampante, ma mi dispiace dover buttare una macchina cosi!!!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.









		
		
		

 tutti dicono aver rimesso a nuovo la propria stampante. Beh.....dopo due settimane di iniezioni di Quasar nell'ugello del nero, tre volte al giorno, mattino, sera tornato dal lavoro e sera prima di andare a letto, con siringa sempre piena e inserita con tubicino nell'ugello, quindi sempre bagnato.
 
 
 







