|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Il mistero misterioso dei permessi in W7
Salve a tutti,
spero qualcuno mi possa aiutare su questa cosa che mi sta irritando non poco: sul mio PC con W7 64 ho installato un HDD preso dal precedente PC. Su questo disco c'era già una partizione dati, creata sotto XP. Ora, ad ogni operazione che tento su questa partizione o mi chiede conferma dell'operazione (es. spostamento di file da altre partizioni a questa) o, molto peggio, mi impedisce l'operazione con un messaggio di errore (es. salvataggio di file da vari applicativi), tanto che devo salvare su un'altra partizione e poi taglia/incollare il file dentro la partizione "maledetta". Mi pare di capire che il problema siano i permessi, W7 non tratta questa particolare partizione allo stesso modo di quelle che ho creato col 7 stesso. Ho provato di tutto, anche con il programma NTFS Permissions Tools, ma il problema persiste. Qualcuno potrebbe spiegarmi come devo impostare questi permessi per risolvere? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Prova semplicemente a prendere i permessi sull'intera partizione creta sotto XP
dalle proprietà della cartella/file Sicurezza Avanzate Proprietario Modifica Selezioni il tuo account e la casella sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti Applica Ok Ok Modifica Selezioni il tuo account proprietario e poi tutte le caselle consenti Applica Ok chiudi tutto In più, se nella scheda sicurezza di quella partizione, dovessi trovare degli account con lunghe sigle alfanumeriche, eliminali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Ciao e grazie per la risposta.
Ho provato il procedimento che mi hai suggerito, ero sicuro di averlo già fatto ma, evidentemente, avevo tralasciato qualche passaggio. Ora sembrerebbe che il problema non ci sia più. Se si dovesse ripresentare posterò di nuovo qui. Quindi grazie mille per l'aiuto. (Esiste un posto dove sia spiegato in modo semplice e chiaro come si gestiscono questi permessi?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Niente, il problema sembrava risolto invece c'è ancora.
Mi sa che l'unica è rifare la partizione con W7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ci sarebbe da capire come mai il problema si sia ripresentato a distanza di tempo, quando all'inizio sembrava risolto. A questo punto ti conviene effettivamente rifarla da zero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Mah, mi è sorto il dubbio di aver cantato vittoria troppo presto e che il problema in realtà non si sia mai risolto. Subito dopo il tuo consiglio ho fatto un test e mi pareva fosse sparito, poi è passato del tempo senza che operassi più su quella partizione, appena ci ho rimesso le mani il problema era di nuovo presente.
Mah, mistero. In effetti converrebbe rifarla, il problema è trovare lo spazio dove allocare temporaneamente i file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Riprendo questo mio vecchio topic nella speranza di un chiarimento.
Non avevo più avuto problemi (più o meno) con i permessi di W7. Qualche giorno fa mi sono accorto di non riuscire a modificare alcuni file sulla famosa partizione (v. post #1). Ho pasticciato un po' con un programma che si chiama NTFS Permission Tool ma non ho risolto. Vedo che ci sono cartelle e file con diversi permessi e proprietari. Qualcuno mi spiega, in linea generale, quale logica si segue e come assegnare in modo coerente permessi e proprietari? Nel caso specifico ricordo si tratta di una partizione dati. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao Robby, secondo me risolvi, che tra l' altro è anche più sicuro, dal punto di vista stesso, della sicurezza, mettendo tutti i dati su un hd esterno .
Tenere i dati in una partizione di un hd, dove nell'altra partizione gira il SO, non è sicuro al 100% . Per risolvere i problemi che hai, andando alla voce Sicurezza, devi aggiungere alla voce Utenti e gruppi, la voce Everyone, con tutti i segni di spunta, a tutte le voci che ha Everyone (una volta selezionato) messi su > Consenti . Per aggiungere la voce > Everyone vai in: Sicurezza/Modifica/Aggiungi/Avanzate/Trova Sotto la voce Risultati ricerca, con il doppio click, seleziona la voce > Everyone + Ok . Nella successiva finestra che ti compare, sotto la voce Autorizzazioni per Everyone, metti i segni di spunta alle caselle in bianco che si trovano a destra, sotto la voce > Consenti + Applica + Ok . Comunque avere i dati, in un hd esterno, non crea questi problemi ed in più, è più sicuro ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Ciao a te e grazie per aver risposto.
Forse non mi sono spiegato bene io, cerco di essere più chiaro. Il S.O. è su SSD, questa di cui parlo è una partizione (dati) che risiede su un hard disk tradizionale. Sono in parte dati a cui accedo quotidianamente (es. musica), altri in attesa di catalogazione/backup. In ogni caso, ho già un backup "grezzo" su disco esterno di quello che c'è di importante. Questo disco (e un altro) vengono da un precedente PC con XP. Ora, sotto W7, spesso "inciampo" in questo problema dei permessi (per esempio, a volte mi chiede la password di amministratore per spostare o cancellare un file (mi riferisco sempre a dati presenti su questa partizione, non file di sistema o altro)). Tramite il programma NTFS Permission Tool mi sono accorto che i vari file/cartelle hanno vari "proprietari" (User, Administrators, Everyone, a volte anche delle lunghe sequenze alfanumeriche). Non so con quale logica siano stati creati (da XP immagino). Ho provato la procedura che mi hai suggerito ma senza successo. Anche con NTFS Permission Tool non riesco a sbloccare la situazione. Oltre al problema specifico (che dovrei in qualche modo risolvere) vorrei capire se esiste una regola, un principio al quale rifarsi per cercare di rendere coerenti e uniformi i permessi e i proprietari dei file/cartelle su questa partizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
Se puoi temporaneamente spostare i file da qualche altra parte, formatta la partizione in exFat, poi ricopia i file e non avrai mai più problemi di permessi sui file.
Alternativa, se ho capito bene, è assegnarsi la proprietà di tutta la partizione: "Diventare proprietario di un file o di una cartella" https://technet.microsoft.com/it-it/...(v=ws.11).aspx ricordarsi di mettere la spunta in "sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma se è solo un disco dati, mi sembra strano che ti crei questi problemi.....che tu l' abbia creato con Xp o con un altro SO non dovrebbe darti problemi . Forse si creano problemi, perchè l' hd è interno........e la partizione l' hai creata quando avevi Xp . Quote:
Usare tool per dare dei permessi....poi magari creano anche più problemi di quelli che ci sono..... Quote:
Se poi in questo modo non risolvi........ Non riesci a copiare questi file, nell' hd esterno ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-02-2018 alle 16:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@NTT
Eh, sarebbe la soluzione mi sa, il problema è lo spazio. Ho provato la procedura che mi hai linkato ma mi segnala un errore relativo a una cartella "088a5c3d3126e8af2a" che contiene due altre cartelle: "amd64" e "i386" (con vari file dentro). Che cosa siano, da chi e perché siano state create francamente lo ignoro. Il proprietario sembra sia già io. @tallines I file riesco a copiarli, non riesco a modificarli "sul posto", all'interno di quella partizione (F: ). Se li copio su G: (che, tra l'altro, pure è stata creata sotto XP (ma sta su un hard disk diverso da F: )) li posso modificare. Se provo a modificarli in F: non me lo fa fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
Su quel disco c'era il sistema operativo e quella cartella è relativa ai Driver per la scheda video AMD/ATI mi sa. Se la vuoi cancellare, così come se vuoi cancellare altra roba al momento ineliminabile, al tuo posto farei il boot con un DVD di una distribuzione di linux e la cancellerei brutalmente con lui che dei permessi NTFS se ne impippa alla grande.
Per il resto, visto le prove che hai fatto e che risultano tutte negative, si potrebbe anche sospettare qualche casino a livello di file system, e si potrebbe valutare l'idea di fare un controllo dello stesso tramite lo scandisk (chkdsk). Click destro sulle partizioni, proprietà, strumenti, controllo errori in Windows 10, non ricordo la definizone esatta su 7, ma ci siamo capiti immagino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
E la partizione dove adesso sono, una volta copiati, la azzeri .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@NTT
In effetti su questo disco c'era installato XP, ma su un'altra partizione. Comunque, ho provato a cancellare la cartella e posso farlo (neanche la password mi ha chiesto). Al momento è ancora al suo posto ma se mi dici che la posso eliminare la elimino. Ho fatto lo scandisk, questo è il log: Codice:
Controllo in corso del file system su F: Il file system è di tipo NTFS. Il disco sarà ora controllato come pianificato. Il disco sarà ora controllato. Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)... 143104 record di file elaborati. Verifica file completata. 255 record di file di grandi dimensioni elaborati. 0 record file non validi elaborati. 0 record EA elaborati. 0 record reparse elaborati. Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)... 150490 voci di indice elaborate. Verifica indici completata. 0 file non indicizzati analizzati. 0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)... 143104 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 307 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9. Pulizia di 307 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9. Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 307. Verifica descrittori di sicurezza completata. 3694 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN... 411574248 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata. Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato. 390700768 KB di spazio totale su disco. 360106608 KB in 52499 file. 23960 KB in 3695 indici. 0 KB in settori danneggiati. 623172 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 29947028 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 97675192 unità totali di allocazione su disco. 7486757 unità di allocazione disponibili su disco. Informazioni interne: 00 2f 02 00 8e db 00 00 23 6e 01 00 00 00 00 00 ./......#n...... a7 0f 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................ 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................ @tallines Eh, è la soluzione suggerita prima da NTT, il problema è dove spostare tutti i file. O.T.: guardando il visualizzatore eventi di Windows ho scoperto un sacco di errori "SideBySide" (non ho idea di cosa significhi) causati da PDFXCview. Per caso lo dovrei disinstallare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Da CMD come amministratore:
Codice:
TAKEOWN /r /d S /f "X:\Cartella" ICACLS "X:\Cartella" /reset /t Codice:
ICACLS "X:\Cartella" /grant ADMINISTRATORS:F /t ICACLS "X:\Cartella" /grant "NOME_UTENTE":(OI)(CI)F /t
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Ti crea problemi nell' aprire file in pdf o.........? Se non ti da problemi e quindi funziona, puoi tenerlo . PS > dai un' occhiata, anche al suggerimento di Master, magari risolvi anche cosi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
@tallines
La possibiilità di spostarli la dovrei "creare" (se riesco a liberare spazio sufficiente su qualche hdd esterno o prenderne uno nuovo, ché è già un po' che ci penso). Come lettore di PDF ho Sumatra, l'altro lo uso per piccole operazioni di editing. Non ho particolari problemi ma mi sono accorto, andando a cercare il log dello scandisk, che nel visualizzatore eventi di Windows sono riportati numerosissimi errori tipo: Codice:
Generazione del contesto di attivazione non riuscita per "E:\Program Files (x86)\PDFXCview\PDFXCview.exe". Errore nel file manifesto o dei criteri "", alla riga . Una versione del componente richiesta dall'applicazione è in conflitto con un'altra versione del componente già attiva. Componenti in conflitto:. Componente 1: C:\Windows\WinSxS\manifests\amd64_microsoft.windows.common-controls_6595b64144ccf1df_6.0.7601.18837_none_fa3b1e3d17594757.manifest. Componente 2: C:\Windows\WinSxS\manifests\x86_microsoft.windows.common-controls_6595b64144ccf1df_6.0.7601.18837_none_41e855142bd5705d.manifest. @x_Master_x Grazie per il suggerimento, magari prima vedo di fare una copia dei file e poi faccio un tentativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Ma se il programma funziona, tienilo e passa oltre gli errori che escono....... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Allora, ho provato il metodo suggerito da Master (il primo) e ha funzionato, finalmente ha sbloccato i file.
Ho risolto però solo sulla specifica cartella, dato che non so come applicarlo a tutta la partizione. A questo punto credo che la cosa migliore da fare sia spostare tutto da un'altra parte e formattare la partizione. Ho però un dubbio: mi pare di ricordare che se i file vengono spostati mantengono i permessi mentre se vengono copiati acquistano i permessi della loro destinazione. E' così? Come mi converrebbe operare? @tallines Ma quindi non importa se si accumulano tutti quegli errori? La cosa mi sembra un po' strana. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.