Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2018, 18:42   #1
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Consiglio relativo all'acquisto del processore AMD FX-8370

Buonasera a tutti,

avrei un consiglio da chiedere ai più esperti di CPU. Espongo di seguito il mio problema.

Io posseggo dei video in formato Matroska (estensione ".mkv"), in versione Untouched, in risoluzione 4K con HDR a 10 bit che, dopo qualche minuto di riproduzione, incominciano ad andare a scatti; inoltre, il sonoro si interrompe ed anch'esso va a tratti. Controllando l'utilizzo dei miei vari componenti, ho scoperto che la mia scheda grafica (una AMD R9 280X - versione MSI) viene utilizzata al minimo, mentre il mio processore (un AMD FX-6300 - un Hexa-Core da 3,5 GHz) viene sfruttato perennemente ad una percentuale che varia tra il 90 ed il 100%. Constatato ciò, ho appurato che, con molte probabilità, è la CPU che non riesce a - come dire - "stare al passo" dei sopracitati filmati. Per essere sicuro che fosse davvero il processore, ho provato a farli riprodurre ad un amico (che possiede un Intel Core i5 6600) e sono andati perfettamente, senza alcuno scatto.

A questo punto, ho deciso di valutare la possibilità di acquistare una nuova CPU, ossia un AMD FX-8370 (un Octa-Core da 4 GHz, che ha il socket AM3+, compatibile con la mia scheda madre, una MSI 970 Gaming).

Alla fine delle finite, la domanda che vorrei porre è: se il mio amico, con un Intel Core i5 6600, è riuscito a riprodurre questi video senza difficoltà alcuna, con un AMD FX-8370 avrò anche io la garanzia di riuscire a vedere questi filmati in maniera fluida e lineare?

Ringrazio anticipatamente chi risponderà.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 21:45   #2
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

avrei un consiglio da chiedere ai più esperti di CPU. Espongo di seguito il mio problema.

Io posseggo dei video in formato Matroska (estensione ".mkv"), in versione Untouched, in risoluzione 4K con HDR a 10 bit che, dopo qualche minuto di riproduzione, incominciano ad andare a scatti; inoltre, il sonoro si interrompe ed anch'esso va a tratti. Controllando l'utilizzo dei miei vari componenti, ho scoperto che la mia scheda grafica (una AMD R9 280X - versione MSI) viene utilizzata al minimo, mentre il mio processore (un AMD FX-6300 - un Hexa-Core da 3,5 GHz) viene sfruttato perennemente ad una percentuale che varia tra il 90 ed il 100%. Constatato ciò, ho appurato che, con molte probabilità, è la CPU che non riesce a - come dire - "stare al passo" dei sopracitati filmati. Per essere sicuro che fosse davvero il processore, ho provato a farli riprodurre ad un amico (che possiede un Intel Core i5 6600) e sono andati perfettamente, senza alcuno scatto.

A questo punto, ho deciso di valutare la possibilità di acquistare una nuova CPU, ossia un AMD FX-8370 (un Octa-Core da 4 GHz, che ha il socket AM3+, compatibile con la mia scheda madre, una MSI 970 Gaming).

Alla fine delle finite, la domanda che vorrei porre è: se il mio amico, con un Intel Core i5 6600, è riuscito a riprodurre questi video senza difficoltà alcuna, con un AMD FX-8370 avrò anche io la garanzia di riuscire a vedere questi filmati in maniera fluida e lineare?

Ringrazio anticipatamente chi risponderà.
Ciao,

i video che ti vanno a scatti, con quale codec sono stati compressi, per caso HEVC (x o h 265) ?
Se così fosse, il problema, se così vogliamo dire, non è la cpu in se, ma la vga/gpu.

Non so se il tuo amico ne ha una discreta, ma già quella integrata nel 6600 (dovrebbe essere una Intel® HD 530) decodifica questo codec, mentre la cara vecchia 280X no.

Se con il PC non giochi e non ti occorre tanta potenza grafica, anche se siamo un poco OT ... potresti pensare di prendere ad esempio una nVidia GT 1030, altrimenti tornando IT ... a seconda del livello di compressione e dei restanti parametri di qualità, in particolare il refresh, decidendo di restare sulla decodifica via cpu, alcuni dei video che usi potrebbero non essere completamente fluidi neppure sul FX-8370, che comunque andrà meglio del 6 core attuale.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 22:56   #3
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Alcuni sono stati compressi in HEVC, altri in "semplice" H264: eppure il problema si presenta in entrambi i casi.

Fra le altre cose, ho tantissimi filmati in semplice Full HD (risoluzione: 1920x1080 pixel) compressi in HEVC che si riproducono eccellentemente, senza scatto alcuno; quindi dubito seriamente che il problema sia costituito dalla GPU... anche perché, fra le altre cose - come già precisavo prima - la scheda grafica, mentre riproduco i video (siano essi in 1080p od in 4K Untouched con HDR a 10 bit) lavora pochissimo, al contrario del processore che spinge al massimo.

Aggiungo, inoltre, che il mio amico ha una NVIDIA GeForce GTX 950; quindi - correggimi se sbaglio - come schede grafiche siamo ad un livello abbastanza equivalente ( come si può vedere da questo confronto: https://www.videocardbenchmark.net/c...5&cmp%5B%5D=51 ).

Ti porto un ultimo esempio: se avvio un filmato in risoluzione 8K, non necessariamente compresso in HEVC, bensì anche semplicemente in H264, esso va terribilmente a scatti e la situazione è che l'utilizzo della GPU è minimo, mentre il carico di lavoro della CPU è perennemente al 100%.

Quindi, riassumendo tutto, mi sento di escludere che sia un problema di scheda grafica, bensì temo proprio che sia il mio processore che non è sufficientemente potente per "decodificare" (scusa se non utilizzo il termine più appropriato) video così pesanti.

Al contrario, il processore del mio amico (ossia l'Intel Core i5 6600), che è decisamente più prestante del mio ( come si può vedere da questo confronto: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=1781 ), ci riesce senza problemi; di conseguenza, ho supposto che l'AMD FX-8370 (che è ancora più prestante della CPU del mio amico - come si può vedere da questo confronto: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) non dovrebbe avere problemi.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 01:46   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
le cpu fx sono dei catorci, anche se fai l'upgrade non risolvi. per quanto concerne la vga, non è la potenza in sè importante, quanto il supporto hardware d'accelerazione del formato specifico che t'interessa: se c'è andranno bene, altrimenti dovrà per forza pensarci la cpu.
un i5 6600 è un altro mondo rispetto al fx8370.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 12:10   #5
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
le cpu fx sono dei catorci, anche se fai l'upgrade non risolvi. per quanto concerne la vga, non è la potenza in sè importante, quanto il supporto hardware d'accelerazione del formato specifico che t'interessa: se c'è andranno bene, altrimenti dovrà per forza pensarci la cpu.
un i5 6600 è un altro mondo rispetto al fx8370.
Diciamo che non sono il massimo, ma catorci onestamente nemmeno
Chiaro però che non possono realmente concorrere ad armi pari con gli i5 6xxx (forse nemmeno 5xxx) !

Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Alcuni sono stati compressi in HEVC, altri in "semplice" H264: eppure il problema si presenta in entrambi i casi.

Fra le altre cose, ho tantissimi filmati in semplice Full HD (risoluzione: 1920x1080 pixel) compressi in HEVC che si riproducono eccellentemente, senza scatto alcuno; quindi dubito seriamente che il problema sia costituito dalla GPU... anche perché, fra le altre cose - come già precisavo prima - la scheda grafica, mentre riproduco i video (siano essi in 1080p od in 4K Untouched con HDR a 10 bit) lavora pochissimo, al contrario del processore che spinge al massimo.

Aggiungo, inoltre, che il mio amico ha una NVIDIA GeForce GTX 950; quindi - correggimi se sbaglio - come schede grafiche siamo ad un livello abbastanza equivalente ( come si può vedere da questo confronto: https://www.videocardbenchmark.net/c...5&cmp%5B%5D=51 ).

Ti porto un ultimo esempio: se avvio un filmato in risoluzione 8K, non necessariamente compresso in HEVC, bensì anche semplicemente in H264, esso va terribilmente a scatti e la situazione è che l'utilizzo della GPU è minimo, mentre il carico di lavoro della CPU è perennemente al 100%.

Quindi, riassumendo tutto, mi sento di escludere che sia un problema di scheda grafica, bensì temo proprio che sia il mio processore che non è sufficientemente potente per "decodificare" (scusa se non utilizzo il termine più appropriato) video così pesanti.

Al contrario, il processore del mio amico (ossia l'Intel Core i5 6600), che è decisamente più prestante del mio ( come si può vedere da questo confronto: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=1781 ), ci riesce senza problemi; di conseguenza, ho supposto che l'AMD FX-8370 (che è ancora più prestante della CPU del mio amico - come si può vedere da questo confronto: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) non dovrebbe avere problemi.

Concordo con [K]iT[o] sul fatto che non ti basterebbe l'FX 8 core, per la decodifica di qualità sui 4K e 8K, ma proprio perchè quella mole di calcoli la dovrebbe gestire almeno in parte la scheda grafica.

Quello che riporti mi conferma che stai usando un decoder solo software, per tutti i video.

La tua 280X (che avevo anche io tempo fa affiancata proprio ad un FX 6300, e poi qualche mese al Ryzen 1600) ti permette di decodificare senza problemi il codec 264 (anche in 4K, non ricordo per l'8K), scaricando quasi completamente la cpu, ma non il 265.

Come ti dicevo la Intel® HD 530 lo può fare anche con il 265, e idem la GTX 950, così come la 960, e le 10xx di nVidia, o le RX 4xx/5xx di AMD, insieme a Fiji e Vega.

Secondo quale sistema utilizzi per la decodifca, dovresti entrare nelle impostazione del decoder, e indicargli di usare l'accelerazione hardware per la decodifica, vedrai così che ad esclusione degli HEVC tutti i video inizieranno a usare la GPU e nettamente meno la CPU.

CPU che ti garantiscano fluidità in decodifica 4K HDR o anche 8K ... temo per AM3+ non ne esistano
Per questo parlavo di GPU/VGA, è la strada più breve per raggiungere il tuo obbiettivo.

A titolo di esempio, in questo momento ho due sistemi, alla TV in sala ho collegato il pc in firma, mentre a quella in camera ho agganciato il muletto con il mio vecchio FX 6300 al quale ho però aggiunto una GT 1030.

Il muletto (FX 6300) non ha alcun problema con i video a 1080, anche se gli HEVC HDR mandano al 65/70% circa la cpu se uso solo lei per la decodifica (per questo do per scontato che con il 4K già non ce la farebbe, mentre non ho mai provato video 4K in 264).
Se imposto il codec per usare la GPU, il vecchio FX resta intorno al 3% con lo stesso video in 265 (praticamente identico anche se il video è in 264).

Lato GPU, se vuoi già essere certo di decodificare anche l'8K HDR 10, temo però si parta da una 1050, o almeno così sembra se leggi il forum nVidia https://forums.geforce.com/default/t...-a-k-a-h-265-/, da verificare per le AMD.

Mentre se vuoi continuare a farlo con una CPU, così su due piedi, direy un Ryzen 1600/1600X per il 4K, ma sinceramente non ho una misura dell'impiego sugli 8K ...

Non è recentissimo, ma i ragionamenti fatti qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832533 sono ancora per lo più validi, anche per chi come te ha formati e risoluzioni diversi da gestire, ma come ovvio le vuole tutte fluide

Il mio consiglio, partendo da una base AM3, resta quello di pensare ad una diversa GPU.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 12-03-2018 alle 12:13.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 13:54   #6
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
https://www.youtube.com/watch?v=kMDbzO-xF7w
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 16:49   #7
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Se sono in 264, la HD 7750 (è una UVD 4, molto simile alla UVD 4.2 della R9 280X) dovrebbe riuscire a farne girare anche di più

Il video nel video sembra avere qualche anno, potrebbe essere anche uno dei primissimi 265, ma non credo ...
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 23:27   #8
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
le cpu fx sono dei catorci, anche se fai l'upgrade non risolvi. per quanto concerne la vga, non è la potenza in sè importante, quanto il supporto hardware d'accelerazione del formato specifico che t'interessa: se c'è andranno bene, altrimenti dovrà per forza pensarci la cpu.
un i5 6600 è un altro mondo rispetto al fx8370.
Proprio dei catorci non direi. Io con il mio AMD FX-6300 (in accoppiata alla mia AMD R9 280X) gioco a GTA V in risoluzione 1920x1080 pixel con tutti i dettagli grafici al massimo e quasi tutti i dettagli grafici avanzati al top; quindi, se fosse davvero così catorcio, dubito riuscirei a giocarci con così elevate prestazioni.

Riguardo al supporto hardware d'accelerazione, sinceramente, non ho compreso come dovrei - come dire - "attivarlo". Potresti spiegarti meglio?

In ogni caso, stando al benchmark che ho linkato prima ( ossia questo: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ), l'AMD FX-8370 è più prestante dell'Intel Core i5-6600; dunque, non comprendo come tu faccia a dire che quest'ultimo è un altro mondo rispetto al primo.

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Concordo con [K]iT[o] sul fatto che non ti basterebbe l'FX 8 core, per la decodifica di qualità sui 4K e 8K, ma proprio perchè quella mole di calcoli la dovrebbe gestire almeno in parte la scheda grafica.
Come fai a dire che non mi basterebbe l'AMD FX-8370 se l'Intel Core i5-6600 ( che è meno prestante, come mostrato in questo benchmark: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) riesce a decodificarli perfettamente?

Riguardo alla mole di calcoli che dovrebbe gestire la scheda grafica, ho già specificato prima che, durante la riproduzione di quei filmati, il carico di lavoro della GPU è al minimo.

Quote:
Quello che riporti mi conferma che stai usando un decoder solo software, per tutti i video.

La tua 280X (che avevo anche io tempo fa affiancata proprio ad un FX 6300, e poi qualche mese al Ryzen 1600) ti permette di decodificare senza problemi il codec 264 (anche in 4K, non ricordo per l'8K), scaricando quasi completamente la cpu, ma non il 265.

Come ti dicevo la Intel® HD 530 lo può fare anche con il 265, e idem la GTX 950, così come la 960, e le 10xx di nVidia, o le RX 4xx/5xx di AMD, insieme a Fiji e Vega.
Riguardo al codec x265, ti ripeto che ho una marea di video compressi in HEVC (in risoluzione 1920x1080 pixel ed anche in 3840x2160 pixel) che si riproducono senza alcuno scatto ed in perfetta fluidità. Il problema sussiste quando riproduco non i filmati in semplice 4K, ma quando i suddetti 4K sono anche in versione Untouched, con l'HDR ed a 10 bit. Il fatto che siano compressi in H264 od in H265 non fa alcuna differenza.

Quote:
Secondo quale sistema utilizzi per la decodifca, dovresti entrare nelle impostazione del decoder, e indicargli di usare l'accelerazione hardware per la decodifica, vedrai così che ad esclusione degli HEVC tutti i video inizieranno a usare la GPU e nettamente meno la CPU.
Perdonami l'ignoranza, ma in quali impostazioni del decoder devo entrare? Mi potresti, per cortesia, elencare i passaggi da eseguire per spostare il carico di lavoro dalla CPU alla GPU?

Quote:
Il mio consiglio, partendo da una base AM3, resta quello di pensare ad una diversa GPU.
No, sinceramente non ho intenzione di cambiare GPU "solo" per questo "limite". Ce l'avrò da 2 anni e sta tuttora al passo delle mie esigenze.

...Anche se - ripeto - non riesco a concepire perché un AMD FX-8370 (che, stando ai benchmark, risulta più prestante dell'Intel Core i5-6600 del mio amico) non dovrebbe risolvermi il problema.
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 00:18   #9
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Le capacità sulle istruzioni multimediali degli FX sono molto inferiori, così come la potenza pura per core, rispetto a qualsiasi i5 e i7, anche i più vecchi. Avevo un FX6300 e l'ho dato via per disperazione: perfino un antico q8300 gli dava la paga.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 13-03-2018 alle 00:21.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 00:59   #10
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Le capacità sulle istruzioni multimediali degli FX sono molto inferiori, così come la potenza pura per core, rispetto a qualsiasi i5 e i7, anche i più vecchi. Avevo un FX6300 e l'ho dato via per disperazione: perfino un antico q8300 gli dava la paga.
Scusa se mi ripeto, ma... allora perché in questo benchmark ( https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) le prestazioni dell'AMD FX-8370 risultano superiori rispetto a quelle dell'Intel Core i5-6600? Se gli FX fossero così inferiori come dici, l'AMD FX-8370 dovrebbe avere un punteggio minore dell'Intel Core i5-6600 e non maggiore, non trovi?
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 09:21   #11
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Scusa se mi ripeto, ma... allora perché in questo benchmark ( https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) le prestazioni dell'AMD FX-8370 risultano superiori rispetto a quelle dell'Intel Core i5-6600? Se gli FX fossero così inferiori come dici, l'AMD FX-8370 dovrebbe avere un punteggio minore dell'Intel Core i5-6600 e non maggiore, non trovi?
Quei bench lasciano il tempo che trovano. Ho un 8320 e un ryzen 5 1600x, gli fx sono stati processori, da alcuni punti di vista, deludenti confrontati agli intel dell'epoca, facevo comunque tutto senza problemi. Sono passato a ryzen e te lo consiglio da possessore risolveresti la tua situazione, con un 8370 credo di no, come ti stanno dicendo è comunque un processore che a si 2 core più del tuo 6300 ma la sostanza non cambia di molto, se quel tipo di istruzione non l'ha, avresti speso inutilmente soldi e non avresti risolto il tuo problema. Comunque prova come ti è stato suggerito, passa alla vga per decodificare e se funziona risparmia e aggiorna tutto quando non ti soddisfa.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 12:42   #12
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi

[...]

Riguardo al supporto hardware d'accelerazione, sinceramente, non ho compreso come dovrei - come dire - "attivarlo". Potresti spiegarti meglio?
Dipende da che strumenti utilizzi, io ad esempio su entrambi i PC uso per pura comodità il set di codec e programmi contenuti nei pacchetti K-Lite (https://www.codecguide.com/download_kl.htm).
Il pacchetto mette a disposizione anche un tool per le configurazioni, attraverso il quale si arriva alla schermata del decoder video LAV, qui https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqU_EzIxBtmSfHo1Fg sul mio onedrive trovi una schermata di esempio, con le configurazioni disponibili per l'accelerazione video (none, vuole chiaramente dire nessuna accelerazione, quindi tutto il carico sulla cpu).

Potresti avere la medesima configurabilità e le stesse voci, ma dipende da cosa stai utilizzando.

Qui però sul tema sia un poco OT, forse meglio che esprimi la domanda nella sezione più indicata (probabilmente dove troveresti già qualche consiglio, o utenti più esperti di me sul tema ), altrimenti no problem per me, ma passiamo in PM.


Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
In ogni caso, stando al benchmark che ho linkato prima ( ossia questo: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ), l'AMD FX-8370 è più prestante dell'Intel Core i5-6600; dunque, non comprendo come tu faccia a dire che quest'ultimo è un altro mondo rispetto al primo.
Sono siti che raccolgono alcune delle misure di benchmark, spesso troppo troppo limitate per fare un vero confornto, cerca un articolo, anche quello di presentazione, del 6600, vedrai che se ben fatto descriveranno un paragone proprio con gli FX dello stesso periodo.

In linea di massima comunque, sono processori costruiti con obbiettivi e possibilità diverse, ed ognuna delle due piattaforme aveva pro e contro, più che valutarne le prestazioni in senso assoluto, al tempo avevo semplicemente scelto quello che più si avvicinava alle mie necessità, e confermo anche a me, gli FX, andavano più che bene

Indicativamente, per gaming FHD a fps non esagerati, e multitasking, preferisco ancora oggi gli FX a quegli intel, ma ogni volta che si usa un programma poco avvezzo all'uso di molti thread, l'i5 temo preformi di più.

Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Come fai a dire che non mi basterebbe l'AMD FX-8370 se l'Intel Core i5-6600 ( che è meno prestante, come mostrato in questo benchmark: https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) riesce a decodificarli perfettamente?

Riguardo alla mole di calcoli che dovrebbe gestire la scheda grafica, ho già specificato prima che, durante la riproduzione di quei filmati, il carico di lavoro della GPU è al minimo.
Proprio per quella mole di calcoli, mi spiego meglio, e certamente puoi controllare con il tuo amico.

Per quello che posso immaginare da utente di FX 6300 (ma anche 8350 e 9590), ma lo stesso penso del i5 6600, sfruttando la sola CPU (quindi esclusa per l'i5 la iGPU interna) la mole di calcoli per decodificare flussi video 4 e 8K è gestibile solo per bitrate non troppo alti, quindi che sia 265 o 264, o anche forse VP9, il codec utilizzato, semplicemente ci saranno diversi video di ottima qualità, che andranno a scatti.
Proporzionalmente, anche con gli stessi codec, alla risoluzione di 1080 la mole di calcoli scende tanto da rientrare nelle capacità di calcolo di buona prete degli FX, probabilmente anche un 4300.

Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Riguardo al codec x265, ti ripeto che ho una marea di video compressi in HEVC (in risoluzione 1920x1080 pixel ed anche in 3840x2160 pixel) che si riproducono senza alcuno scatto ed in perfetta fluidità. Il problema sussiste quando riproduco non i filmati in semplice 4K, ma quando i suddetti 4K sono anche in versione Untouched, con l'HDR ed a 10 bit. Il fatto che siano compressi in H264 od in H265 non fa alcuna differenza.
Lo trovo corretto, il bitrate da tenere per i video in qualità BD 4K (Untouched) soprattutto se con HDR, è elevatissimo, e mette certamente in forte difficoltà gli FX (è attualmente inscatolato, altrimenti ti posterei una prova con il 9590 che ho in casa ...) salvo supportati da accelerazione video di una gpu.

Appro, giusto per completezza, forse con un decoder molto ben ottimizzato sul multi thread, qualche miglioramento potresti averlo, e potrebbe diventare parzialmente sensato l'8370, almeno per diminuire il numero di video che va a scatti.

Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Perdonami l'ignoranza, ma in quali impostazioni del decoder devo entrare? Mi potresti, per cortesia, elencare i passaggi da eseguire per spostare il carico di lavoro dalla CPU alla GPU?
Guarda se quanto ti ho scritto sopra può aiutarti, altrimenti prova a indicare player e codec che utilizzi per vederli, così da capire dove sono le impostazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
No, sinceramente non ho intenzione di cambiare GPU "solo" per questo "limite". Ce l'avrò da 2 anni e sta tuttora al passo delle mie esigenze.

...Anche se - ripeto - non riesco a concepire perché un AMD FX-8370 (che, stando ai benchmark, risulta più prestante dell'Intel Core i5-6600 del mio amico) non dovrebbe risolvermi il problema.
Chiaro, e sempre per chiarezza, non penso che il 6600 come reparto CPU sia migliore del 8370, anzi, in codifica decodifica pura software, immagino superiore l'FX, ma temo il tuo amico abbia attiva nel suo pc anche l'accelerazione video (della iGPU interna al 6600, o della GTX 950, poco importa, lo supportano entrambe) per il play di quei filmati.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 12:52   #13
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Proprio dei catorci non direi. Io con il mio AMD FX-6300 (in accoppiata alla mia AMD R9 280X) gioco a GTA V in risoluzione 1920x1080 pixel con tutti i dettagli grafici al massimo e quasi tutti i dettagli grafici avanzati al top
A parte che è un gioco del 2013, dovresti anche specificare quanti fps ottieni...

Ultima modifica di Luca1980 : 13-03-2018 alle 12:58.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 13:53   #14
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi
Scusa se mi ripeto, ma... allora perché in questo benchmark ( https://www.cpubenchmark.net/compare...cmp[]=2347 ) le prestazioni dell'AMD FX-8370 risultano superiori rispetto a quelle dell'Intel Core i5-6600? Se gli FX fossero così inferiori come dici, l'AMD FX-8370 dovrebbe avere un punteggio minore dell'Intel Core i5-6600 e non maggiore, non trovi?
Come ti hanno già detto anche gli altri, non è un risultato attendibile. In qualche ambito potrebbe anche essere corretto, ma in linea di massima l'i5 6600 se lo mangia a colazione quel vecchio processore. Il motivo sta nelle performance molto migliori in determinate istruzioni, e al supporto ad alcune che nelle vecchie cpu non sono proprio previste. In vari scenari scoprirai con rammarico che un moderno pentium di quattro soldi vaporizza quei vecchi FX.

Al posto tuo, se non volessi spendere molto, cercherei nell'usato un buon haswell+sk madre decente, così ricicli le ram e migliori le prestazioni del mille percento.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 14:10   #15
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto anche gli altri, non è un risultato attendibile. In qualche ambito potrebbe anche essere corretto, ma in linea di massima l'i5 6600 se lo mangia a colazione quel vecchio processore. Il motivo sta nelle performance molto migliori in determinate istruzioni, e al supporto ad alcune che nelle vecchie cpu non sono proprio previste. In vari scenari scoprirai con rammarico che un moderno pentium di quattro soldi vaporizza quei vecchi FX.

Al posto tuo, se non volessi spendere molto, cercherei nell'usato un buon haswell+sk madre decente, così ricicli le ram e migliori le prestazioni del mille percento.
Sul fatto che non siano cpu moderne, e che non fossero i migliori in assoluto neppure quando presentavano la migliore offerta AMD, forse possiamo anche essere d'accordo, ma sinceramente vaporizza, distrugge etc ... è un po' eccessivo

Non erano il meglio per alcuni giochi, a volte per molti, ok, garantivano spesso meno fps, ok anche questo, ma buona parte degli stessi giochi risultavano comuqnue giocabili per la maggior parte dei giocatori che accettano i 40/60 fps, e a livello di calcolo puro ... non è che fossero poi così distanti dagli i5 di prezzo paragonabile, anzi, se è vero che con alcune applicazioni erano inferiori, in altre rischiavano di superarli.

Anche se stiamo parlando di decompressione e non compressione video come nell'articolo, in linea di massima un 6600 liscio (non k) me lo immagino davvero molto vicino al 8370 nel multimedia, sempre chiaramente escludendo l'iGpu ...

https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...n-prova_4.html

In questo articolo purtroppo mettono a paragone il k con l'8350 (e non 8370), e mancano alcuni passi importanti, ma ... tornando al succo della domanda di Albyrich, secondo me ne il 6600 (ne forse il 7700), ne gli FX potranno assicurare il play fluido di video 4K HDR di qualità, ne tanto meno gli 8K, ma semplicemente perché la mole di calcoli specializzati necessari per codifica e decodifica, richiedono ormai hardware specializzato (salvo come nel mio caso, restare fermo sul 1080); che poi sia una iGPU, una GPU/VGA o anche un SoC da telefono mobile ... ma qualche cosa in più ci vuole.

Mi sembra poi di aver inteso che Albyrich preferisca non applicare modifiche radicali, altrimenti anche io pensavo al passaggio ad intel, se questo gli permettesse di sfruttare per i giochi la sua 280x, e per i video l'accelerazione della iGpu del i5, ma non sono sicuro possa, non ho esperienza sull'accoppiata
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 14:38   #16
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
A parte che è un gioco del 2013, dovresti anche specificare quanti fps ottieni...
No, in gta V gli fx vanno bene , e in quelli più moderni vanno ancora meglio visto che sfruttano più core , per esempio , quello che ho in casa che da un pò di problemi con assassin s creed origin's è il I5 2400 infatti fatica molto in certe situazioni particolari (non tutte), i core stanno per lungo tempo spesso al 100%, mentre su altri miei pc Fx 8320E , I7 3960X e aggiungo l'I7 2600 di un mio amico vicino di casa i core vengono tutti utilizzati ma non al 100% essendo di più lasciando cosi a questi ultimi risorse libere che si rispecchiano in prestazioni fluide.

Ultima modifica di sgrinfia : 13-03-2018 alle 14:48.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:11   #17
Albyrich
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da ELMAGICO82 Guarda i messaggi
Quei bench lasciano il tempo che trovano. Ho un 8320 e un ryzen 5 1600x, gli fx sono stati processori, da alcuni punti di vista, deludenti confrontati agli intel dell'epoca, facevo comunque tutto senza problemi. Sono passato a ryzen e te lo consiglio da possessore risolveresti la tua situazione, con un 8370 credo di no, come ti stanno dicendo è comunque un processore che a si 2 core più del tuo 6300 ma la sostanza non cambia di molto, se quel tipo di istruzione non l'ha, avresti speso inutilmente soldi e non avresti risolto il tuo problema. Comunque prova come ti è stato suggerito, passa alla vga per decodificare e se funziona risparmia e aggiorna tutto quando non ti soddisfa.
Non posso passare a Ryzen perché dovrei cambiare anche la scheda madre a causa del socket, e non ho la possibilità di prendere nuovi sia mobo che CPU; allo stesso tempo, non ho intenzione di cambiare GPU perché, come già specificavo nel messaggio precedente, ce l'avrò da 2 anni e sta tuttora al passo delle mie esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Dipende da che strumenti utilizzi, io ad esempio su entrambi i PC uso per pura comodità il set di codec e programmi contenuti nei pacchetti K-Lite (https://www.codecguide.com/download_kl.htm).
Il pacchetto mette a disposizione anche un tool per le configurazioni, attraverso il quale si arriva alla schermata del decoder video LAV, qui https://1drv.ms/u/s!AmOAp6bus8wogqU_EzIxBtmSfHo1Fg sul mio onedrive trovi una schermata di esempio, con le configurazioni disponibili per l'accelerazione video (none, vuole chiaramente dire nessuna accelerazione, quindi tutto il carico sulla cpu).

Potresti avere la medesima configurabilità e le stesse voci, ma dipende da cosa stai utilizzando.

Qui però sul tema sia un poco OT, forse meglio che esprimi la domanda nella sezione più indicata (probabilmente dove troveresti già qualche consiglio, o utenti più esperti di me sul tema ), altrimenti no problem per me, ma passiamo in PM.
Anche io utilizzo il set di codec e programmi contenuti nei pachetti K-Lite: per l'esattezza, uso il programma "Media Player Classic" nella versione "Mega"; quindi, in tal senso, suppongo di essere a posto.

Comunque ho dato un'occhiata ai settaggi presenti nell'immagine caricata sul tuo One Drive ed ho settato le impostazioni del mio decoder video LAV come il tuo (c'erano, effettivamente, delle opzioni selezionate differenti) ed ho fatto partire un video in 4K versione Untouched in HDR a 10 bit. Il risultato è stato leggermente migliore: è andato comunque a scatti, ma meno frequentemente rispetto a prima. Inoltre, ho notato una cosa: il carico di lavoro della GPU, durante la riproduzione, sballava continuamente tra il 20-25% ed il 50-55%. Questo è un buon segno? Significa che stiamo riuscendo, finalmente, a spostare lo sforzo sulla scheda grafica e non sul processore?

Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
A parte che è un gioco del 2013, dovresti anche specificare quanti fps ottieni...
Se ben ricordo, sto sui 40 FPS circa...

Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Come ti hanno già detto anche gli altri, non è un risultato attendibile. In qualche ambito potrebbe anche essere corretto, ma in linea di massima l'i5 6600 se lo mangia a colazione quel vecchio processore. Il motivo sta nelle performance molto migliori in determinate istruzioni, e al supporto ad alcune che nelle vecchie cpu non sono proprio previste. In vari scenari scoprirai con rammarico che un moderno pentium di quattro soldi vaporizza quei vecchi FX.

Al posto tuo, se non volessi spendere molto, cercherei nell'usato un buon haswell+sk madre decente, così ricicli le ram e migliori le prestazioni del mille percento.
Come già dicevo, non posso permettermi di cambiare sia scheda madre che processore: il massimo che posso fare è portarmi su una CPU migliore rispetto a quella che ho, che sia compatibile con la mia mobo.

Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Mi sembra poi di aver inteso che Albyrich preferisca non applicare modifiche radicali, altrimenti anche io pensavo al passaggio ad intel, se questo gli permettesse di sfruttare per i giochi la sua 280x, e per i video l'accelerazione della iGpu del i5, ma non sono sicuro possa, non ho esperienza sull'accoppiata
Esattamente, ZanteGE. Io non posso permettermi modifiche radicali: siano esse il comprare una nuova scheda madre con una nuova CPU o l'acquistare una nuova GPU. Quello che posso limitarmi a fare è ottimizzare il mio socket AM3+ sulla mia MSI 970 Gaming, niente di più.

Grazie ancora a tutti per il supporto e l'ascolto che mi state dando!
Albyrich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:27   #18
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Albyrich Guarda i messaggi

[...]

Anche io utilizzo il set di codec e programmi contenuti nei pachetti K-Lite: per l'esattezza, uso il programma "Media Player Classic" nella versione "Mega"; quindi, in tal senso, suppongo di essere a posto.

Comunque ho dato un'occhiata ai settaggi presenti nell'immagine caricata sul tuo One Drive ed ho settato le impostazioni del mio decoder video LAV come il tuo (c'erano, effettivamente, delle opzioni selezionate differenti) ed ho fatto partire un video in 4K versione Untouched in HDR a 10 bit. Il risultato è stato leggermente migliore: è andato comunque a scatti, ma meno frequentemente rispetto a prima. Inoltre, ho notato una cosa: il carico di lavoro della GPU, durante la riproduzione, sballava continuamente tra il 20-25% ed il 50-55%. Questo è un buon segno? Significa che stiamo riuscendo, finalmente, a spostare lo sforzo sulla scheda grafica e non sul processore?

[...]
Ottimo, così le impostazioni sono le stesse

Si, se prima eri su "none", o mancava ad esempio il flag su "4K", è possibile che ora cerchi di usare almeno in parte la GPU.
Corretto che non riesca a farlo per intero, poiché il profilo main_10 e l'HEVC non dovrebbero essere supportati dalla 280x.

Se hai tempo, e voglia, di provare anche un 264, dovresti notare un maggiore spostamento verso la GPU, e probabilmente alcuni dei video 264 che prima scattavano, potresti vederli fluidi.

Intanto, giusto per una misura, controlla il bitrate dei video che riesci a vedere fluidi, e di quelli che ancora non sono fluidi, con mediainfo (dovrebbe essere compreso nel pacchetto mega).

Intanto sto facendo qualche test (con i sample di http://4kmedia.org/, e http://jell.yfish.us/), sui miei due pc, per capire FX e Ryzen fino a che bitrate reggono (disabilitando l'accelerazione gpu); sto scaricando quelli da 51 circa, più quelli da 100 e 140 ... i BD 4K dovresti trovarli tra 90 e 130 circa se compressi con buona qualità.

Se scopro qualche cosa di utile ti dico, ma già se guardi questo thread https://linustechtips.com/main/topic...e-and-maxwell/, sembra che neppure un 6850k (6c/12t) riesca con il 4k hdr 10
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 18:27   #19
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao. Ho anche io uno di questi catorci anche se un X8.

Video in 4K senza accelerazione hardware mi girano bene a 50 MB al secondo e sto sul 50%% di CPU.
Non so se poi è molto o poco.
In FHD sempre senza accelerazione hardware posso anche farne partire una decina prima di arrivare al 100%.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 19:24   #20
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Riesci a linkarlo il video che ti dà problemi? E' simile a questo? http://4kmedia.org/ultra-hd-hdr-sams...mo-wonderland/
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v