Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-...zen_73662.html

Arriveranno sul mercato a febbraio le CPU Intel della famiglia Coffee Lake appartenenti alle gamme Pentium e Celeron, proposte entry level a diretta concorrenza con le CPU Ryzen di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 08:38   #2
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Ovviamente... NUOVE SCHEDE MADRI !
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:12   #3
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
A metà febbraio le CPU Celeron e Pentium anti-Ryzen

Arriveranno sul mercato a febbraio le CPU Intel della famiglia Coffee Lake appartenenti alle gamme Pentium e Celeron, proposte entry level a diretta concorrenza con le CPU Ryzen di AMD

Quote:
Le CPU Celeron e Pentium sono tutte con architettura dual core, le seconde dotate però di supporto alla tecnologia HyperThreading; manca la tecnologia Turbo Boost pertanto il clock base è quello massimo del processore.



È uno scherzo vero?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:16   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/a-...zen_73662.html

Arriveranno sul mercato a febbraio le CPU Intel della famiglia Coffee Lake appartenenti alle gamme Pentium e Celeron, proposte entry level a diretta concorrenza con le CPU Ryzen di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Al posto di anticipare la serie 9 o comunque tirare fuori un Coffee Lake Refresh con le vulnerabilità fixate pensano alla fascia ultra bassa
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:39   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
anti ryzen dual core?
nel senso che li venederanno allo stesso prezzo dei ryzen i3
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 09:50   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
anti ryzen dual core?
nel senso che li venederanno allo stesso prezzo dei ryzen i3
Celeron vs ryzen 5 1600x 6/12, per me vince il primo
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:12   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
il 3.9 in ambito gaming però potrebbe dare delle belle soddisfazioni
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:31   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
In effetti sembrano un po' debolucce per chiamarle "anti-ryzen".
Forse i pentium a più alta frequenza contro le APU Ryzen 3, ma i celeron mi paiono molto indietro. Senza parlare della GPU.

@nickname88
Temo che per sistemare quelle vulnerabilità occorra molto più tempo, bisogna riprogettare il modo in cui il processore accede alla memoria, testarlo adeguatamente e metterlo su silicio. Non è roba da mesi, ma da anni.
A seconda di quanto profondo sarà il lavoro, potrebbero anche decidere di andare avanti fino al prossimo salto architetturale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:38   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In effetti sembrano un po' debolucce per chiamarle "anti-ryzen".
Forse i pentium a più alta frequenza contro le APU Ryzen 3, ma i celeron mi paiono molto indietro. Senza parlare della GPU.

@nickname88
Temo che per sistemare quelle vulnerabilità occorra molto più tempo, bisogna riprogettare il modo in cui il processore accede alla memoria, testarlo adeguatamente e metterlo su silicio. Non è roba da mesi, ma da anni.
A seconda di quanto profondo sarà il lavoro, potrebbero anche decidere di andare avanti fino al prossimo salto architetturale.
Le apu ryzen sono tutte 4/8, nemmeno buttandoli giù dall'everest si avvicinano a qualcosa.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:01   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@TheDarkAngel
Il 2200G è quad core senza SMT, quindi 4/4.
Un pentium 2/4 con frequenza abbastanza elevata potrebbe essere competitivo (magari con qualcosa in più su singolo core, qualcosa in meno in multicore). Senza considerare la GPU, ovviamente.

Poi c'è anche da vedere se questi processorini sono in qualche modo castrati (mancanza di alcune istruzioni avanzate), come tipicamente avviene.
I Ryzen non credo abbiano limitazioni di questo tipo rispetto ai fratelli maggiori.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:05   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@TheDarkAngel
Il 2200G è quad core senza SMT, quindi 4/4.
Un pentium 2/4 con frequenza abbastanza elevata potrebbe essere competitivo (magari con qualcosa in più su singolo core, qualcosa in meno in multicore). Senza considerare la GPU, ovviamente.

Poi c'è anche da vedere se questi processorini sono in qualche modo castrati (mancanza di alcune istruzioni avanzate), come tipicamente avviene.
I Ryzen non credo abbiano limitazioni di questo tipo rispetto ai fratelli maggiori.
Si, quello più economico è senza smt, ma 4 core fisici di tutto punto contro 2/4 castrati nella cache e nelle istruzioni avanzate. Manco dopo un damigiana da 5 litri di vino sono paragonabili, sia lato cpu che lato gpu.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:12   #12
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Un dual core senza HT nel 2018 non lo vorrei neanche nel frullatore.
Forse li chiamano anti-Ryzen perché sono agli antipodi...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:14   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In effetti sembrano un po' debolucce per chiamarle "anti-ryzen".
Forse i pentium a più alta frequenza contro le APU Ryzen 3, ma i celeron mi paiono molto indietro. Senza parlare della GPU.

@nickname88
Temo che per sistemare quelle vulnerabilità occorra molto più tempo, bisogna riprogettare il modo in cui il processore accede alla memoria, testarlo adeguatamente e metterlo su silicio. Non è roba da mesi, ma da anni.
A seconda di quanto profondo sarà il lavoro, potrebbero anche decidere di andare avanti fino al prossimo salto architetturale.
In teoria non è necessario cambiare la modalità di accesso alla memoria, ma con l'aggiunta di un ente di controllo. Il problema attuale era l'impossibilità di fixare tramite software ma il doverlo necessariamente fare via HW.
Detto ciò non sò poi cosa farà Intel ma han detto che la prossima serie fixerà questi bugs.

Che pochi mesi non fossero sufficienti immaginavo ovviamente, visto che 3 mesi almeno ci vogliono per la messa in produzione, più la progettazione, però dovrebbero concentrarsi su ciò anzichè tirare fuori prodotti di fascia così bassa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:14   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quei Celeron se li compreranno giusto per le Mb per il mining.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:33   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@TheDarkAngel
Tieni conto che si tratta di processori economici, sotto i 100$. In alcuni scenari i pentium ad alta frequenza possono comunque essere interessanti.

Anche io sceglierei il Ryzen senza dubbi, mi da complessivamente di più ed è più adeguato alle mie esigenze, ma ciò non toglie che anche il pentium 2/4 ad alta frequenza possa essere valido per certi usi, sempre che sia proposto ad un prezzo competitivo.

@nickname88
Che possano far uscire qualcosa di "immune" a breve termine non lo escludo affatto, ma bisogna vedere se per immunizzarlo dovranno scendere a compromessi con le prestazioni esattamente come stanno facendo con gli attuali processori una volta installate le patch.
Quello che devono fare e riprogettare l'accesso alla memoria in maniera tale da evitare anche i cali prestazionali, e per questo ci vorrà tempo.

Ad ogni modo non vedo come non far uscire questi processori potrebbe cambiare di una virgola le tempistiche.
Pentium e Celeron completano la lineup attuale di ottava generazione, la loro uscita era prevista da tempo e ora si è concretizzata. Non possono certo smettere di vendere processori mentre progettano i nuovi chip senza queste vulnerabilità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:38   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24885
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@TheDarkAngel
Tieni conto che si tratta di processori economici, sotto i 100$. In alcuni scenari i pentium ad alta frequenza possono comunque essere interessanti.

Anche io sceglierei il Ryzen senza dubbi, mi da complessivamente di più ed è più adeguato alle mie esigenze, ma ciò non toglie che anche il pentium 2/4 ad alta frequenza possa essere valido per certi usi, sempre che sia proposto ad un prezzo competitivo.
Guarda che non sono stato io ad aver scritto un titolo degno di una grande bevuta
Io apprezzo e conosco i pentium e li monto normalmente nei pc più minimali possibile perchè sono i più indicati, a volte consiglio anche soluzioni mini itx su base apollo lake o pure i nuc intel, fa te
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:48   #17
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il 3.9 in ambito gaming però potrebbe dare delle belle soddisfazioni
Oddio... fino ad un certo punto.
Diciamo che per un sistema da gioco molto economico ci possono anche stare, ma sono processori da abbinare a GPU di fascia bassa tipo RX560 o GTX1050.
Se vai su schede di fascia più alta sei già sbilanciato e secondo me non ha nemmeno molto senso.
Fermo restando che il prezzo non sia superiore ai 50 euro (cosa che ovviamente non sarà)... se no tanto vale prendere una APU, anche il 2200G che dovrebbe costarne 99 e hai una cpu già nettamente migliore e una discreta gpu di base per iniziare... il tutto su un sistema aggiornabile fino a 8 core a prezzi molto più convenienti rispetto alla controparte.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 11:53   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Oddio... fino ad un certo punto.
Diciamo che per un sistema da gioco molto economico ci possono anche stare, ma sono processori da abbinare a GPU di fascia bassa tipo RX560 o GTX1050.
Se vai su schede di fascia più alta sei già sbilanciato e secondo me non ha nemmeno molto senso.
Fermo restando che il prezzo non sia superiore ai 50 euro (cosa che ovviamente non sarà)... se no tanto vale prendere una APU, anche il 2200G che dovrebbe costarne 99 e hai una cpu già nettamente migliore e una discreta gpu di base per iniziare... il tutto su un sistema aggiornabile fino a 8 core a prezzi molto più convenienti rispetto alla controparte.
Secondo me dipende tutto dal prezzo delle schede madri. Se sono competitive con quelle per i ryzen5, un pentium dual core HT da 3.9 che costasse 30€ meno di un ryzen5 1500 ti consente di mettere a pari costo una scheda video più performante.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:00   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
interessante, sarà interessante nella fascia cpu+mobo <100euro
per pasqua voglio una bella accoppiata, sperei cpu-mob-4GB ddr4 <120euro
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 12:42   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@TheDarkAngel
(magari con qualcosa in più su singolo core, qualcosa in meno in multicore).
non sono Turbo.
il base clock è quello di massima frequenza (sia che li usi in single thread che multithread).

è la base... tecnicamente avevano piu' roba i pentium di 3 anni fà (fatte le dovute proporzioni)
questi sono rigidi come delle barre d'acciaio.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1