|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Secondo HDD non riconosciuto
Salve ragazzi, ho un paio di problemi:
1)Ho cambiato ssd,proceduto poi con formattazione ed installazione di Win 10-Pro e il notebook non mi riconosce piu' un secondo hdd(collegato in sata tramite un "laptop 2nd HDD frame,quelli che vanno al posto del lettore dvd,per capirci)che in passato veniva letto normalmente. Volevo chiedervi, e' un problema di driver e che passaggi dovrei fare per farlo riconoscere?O magari dal BIOS? P.S.: in "gestione dispositivi",l'hdd viene riconosciuto come periferica,ma non me lo trovo in "gestione computer" 2)Riguardo il nuovo ssd(acquistato su amazon)ho installato "CrystalDiskInfo"per verificare se il prodotto in questione fosse nuovo o gia' usato,ma non son tanto pratico di questo prog e dei valori specifici evidenziati, dove leggo tutti valori uguali (dovevo scaricarne un'altra versione?Fare qualche altro test specifico?) Allego foto di entrambi gli hdd sottoposti al test con "CrystalDiskInfo",ssd crucial & hdd samsung da 2.5. Mi aiutate a far un po' di chiarezza? Grazie a qualsiasi umano di buon cuore mi dia una mano ;-) Ultima modifica di leonpotter : 14-11-2017 alle 17:54. Motivo: avevo dimenticato di inserire le foto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Qualche riga sotto gestione periferiche c'è gestione disco.
Verifica che il disco sia elencato e casomai fai click destro sulla partizione e vedi se assegnandogli una lettera di unità torna a funzionare. Per l'ssd se la confezione è sigillata non farti altre pippe mentali. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Quote:
Se nn sbaglio non compare niente sotto "gestione disco" ma ti aggiorno dopo,che controllo meglio... Per quanto riguarda l'ssd,a volte mi son capitati prodotti"nuovi" con confezione aperta o prodotto usato...ma piu' che altro era una curiosita' per poter leggere bene i vari settori dell' hdd o ssd...con cristaldiskinfo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nello SMART del disco vedi il contatore "Ore dall'accensione" o meglio "Ore DI accensione" che segna 3. E' un valore esadecimale quindi significa... 3.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Andando in "gestione disco", l'hdd con quel simbolo giallo...e' quello che non viene riconosciuto dal pc...(vedi foto allegata), e se clicco con tasto destro ,le opzioni disponibili sono:"importa dischi esterni,converti in disco base,offline,proprieta'"
Per quanto riguarda i valori,quindi...mi dice che e' acceso da 3 ore ???Grazie Ultima modifica di leonpotter : 15-11-2017 alle 01:15. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non riconosce il disco.
Se avevi su roba ti conviene tirarlo fuori e collegarlo ad un altro pc o con un cassetto esterno. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Mmhhh quindi nn e' un problema software?
E se lo tolgo e rimetto...? Oppure lo disinstallo(tramite le opzioni proposte dal tasto destro)nn riparte la procedura di installazione da parte di windows??? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Da quel che ho letto in giro il problema nasce dal fatto che si tratta di un disco dinamico, facente parte di un altro sistema (l'installazione precedente).
Qualcuno ha fatto semplicemente importa, altri hanno convertito in disco base e son riusciti a far tutto. Facendo una ricerca con "importa dischi esterni" trovi un sacco di casi simili risolti.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.




















