Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2017, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...olo_72093.html

Waymo sta lavorando per far sì che le sue automobili non richiedano intervento da parte dei passeggeri nel caso in cui ci fossero situazioni di pericolo. I passeggeri non sarebbero pronti a reagire correttamente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 13:59   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
eh, si, c'era bisogno di "diversi studi" per rendersi conto che se l'auto guida da sola uno fa altro e non può in mezzo secondo ripigliare il controllo...
che poi che roba sarebbe? c'è una situazione critica e la macchina molla i comandi e si sente una voce che dice "hei, mo, so' c@zzi tuoi"?? ridicolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 15:56   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
eh, si, c'era bisogno di "diversi studi" per rendersi conto che se l'auto guida da sola uno fa altro e non può in mezzo secondo ripigliare il controllo...
che poi che roba sarebbe? c'è una situazione critica e la macchina molla i comandi e si sente una voce che dice "hei, mo, so' c@zzi tuoi"?? ridicolo.
dall'articolo sembra che questa sia cosa comune a più mezzi non solo a quelli waimo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 16:52   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
dall'articolo sembra che questa sia cosa comune a più mezzi non solo a quelli waimo
è lo stesso.
che senso ha la "guida autonoma" se poi all'improvviso l'auto ti dice "aiuto aiuto, che cavolo succede! toh, piglia te il volante!"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 18:10   #5
yabadaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20
Aerei

Semplicemente è esattamente ciò che accade in qualsiasi aereo da almeno 40 anni. L'autopilota è inserito e controlla quota, rotta e velocità.
Ma i due piloti devono monitorare continuamente cosa l'autopilota sta facendo e devono quindi essere sempre pronti, seduti (e legati), per intervenire sui comandi manualmente anche in meno di mezzo secondo. L'autopilota riduce il carico di lavoro in quanto è cosa diversa monitorare piuttosto che manovrare.
Ma di certo non ci si può distrarre o guardare lo smartphone.
Nessuno si sogna con la tecnologia attuale di fare un aereo per passeggeri senza pilota.
yabadaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 18:20   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da yabadaa Guarda i messaggi
Semplicemente è esattamente ciò che accade in qualsiasi aereo da almeno 40 anni. L'autopilota è inserito e controlla quota, rotta e velocità.
Ma i due piloti devono monitorare continuamente cosa l'autopilota sta facendo e devono quindi essere sempre pronti, seduti (e legati), per intervenire sui comandi manualmente anche in meno di mezzo secondo. L'autopilota riduce il carico di lavoro in quanto è cosa diversa monitorare piuttosto che manovrare.
Ma di certo non ci si può distrarre o guardare lo smartphone.
Nessuno si sogna con la tecnologia attuale di fare un aereo per passeggeri senza pilota.
beh, per aria c'è meno traffico e meno imprevisti.
l'atterraggio/decollo infatti sono manuali, o sbaglio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 18:31   #7
yabadaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20
Generalmente si.
Però in caso di atterraggi con bassa visibilità l'atterraggio è automatico.
Può capitare ed esiste un addestramento specifico, che l'autopilota si stacchi improvvisamente in ogni momento.
Anche per esempio ad 1 metro da terra a quasi 300km/h e con visibilità vicina a zero e con un mezzo di 200 tonnellate di peso.
Quando si stacca, si accende una luce rossa ed interviene un avviso acustico per dirti "mo so cavoli tuoi, pensaci tu" . I tempi di intervento manuale sono ridottissimi.
L'autopilota si stacca automaticamente raramente.
Però capita ogni tanto...e non ti avvisa prima. Per cui bisogna stare sempre all'erta.
yabadaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 19:54   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da yabadaa Guarda i messaggi
...L'autopilota si stacca automaticamente raramente.
Però capita ogni tanto...e non ti avvisa prima. Per cui bisogna stare sempre all'erta.
beh, cmq portare un aereo è cosa diversa da un'auto. si suppone che uno abbia un addestramento d'altro tipo.


ps: com'è che sei iscritto dal 2006 ed hai 11 msg? meno di uno all'anno di cui 2 oggi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 06:26   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da yabadaa Guarda i messaggi
Semplicemente è esattamente ciò che accade in qualsiasi aereo da almeno 40 anni. L'autopilota è inserito e controlla quota, rotta e velocità.
Ma i due piloti devono monitorare continuamente cosa l'autopilota sta facendo e devono quindi essere sempre pronti, seduti (e legati), per intervenire sui comandi manualmente anche in meno di mezzo secondo. L'autopilota riduce il carico di lavoro in quanto è cosa diversa monitorare piuttosto che manovrare.
Ma di certo non ci si può distrarre o guardare lo smartphone.
Nessuno si sogna con la tecnologia attuale di fare un aereo per passeggeri senza pilota.
Quote:
Originariamente inviato da yabadaa Guarda i messaggi
Generalmente si.
Però in caso di atterraggi con bassa visibilità l'atterraggio è automatico.
Può capitare ed esiste un addestramento specifico, che l'autopilota si stacchi improvvisamente in ogni momento.
Anche per esempio ad 1 metro da terra a quasi 300km/h e con visibilità vicina a zero e con un mezzo di 200 tonnellate di peso.
Quando si stacca, si accende una luce rossa ed interviene un avviso acustico per dirti "mo so cavoli tuoi, pensaci tu" . I tempi di intervento manuale sono ridottissimi.
L'autopilota si stacca automaticamente raramente.
Però capita ogni tanto...e non ti avvisa prima. Per cui bisogna stare sempre all'erta.
Stiamo veramente mettendo a confronto gente appositamente addestrata per anni a fare quel lavoro che ha preso brevetti su brevetti, con un minimo di ore di volo, addestramento specifico per quel mezzo, requisiti fisici estremamente stringenti, ecc ecc ecc... con un comune utente della strada che in un paio di mesi ha preso la patente e che deve fare un ridicolo rinnovo ogni 10 anni??
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 10:09   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
Il problema è che si fa sempre confusione tra guida autonoma e guida assistita. Nella prima non c'è un effettivo bisogno di attenzione da parte dell'utente, nella seconda invece si.

Purtroppo però tendono sempre a chiamare entrambe "guida autonoma"

E che io sappia una guida autonoma pura al momento non esiste in commercio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 10:42   #11
yabadaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20
Beh, diciamo che l'argomento mi sta a cuore.
Per quanto riguarda la "guida assistita" diciamo che sono piuttosto esperto...anche se non propriamente di quella stradale.
Le macchine, i computer, possono avere delle avarie. E fin qui la cosa si può in qualche modo arginare.
Già è piú complesso gestire il malfunzionamento quando le varie sonde (che sono i "sensi" occhi e orecchie ed accelermetri dei sistemi di guida) non sono guasti ma malfunzionanti.
Cioè danno indicazioni ma le danno sbagliate.
Ancor piú complicato è gestire la situazione nel raro caso in cui 2 identiche sonde dello stesso impianto danno 2 indicazioni errate identiche.
In questo raro caso (ma possibile), le due sonde indipendenti prendono l'informazione errata per buona.
Non c'è altro da fare che intervenire manualmente.
E guai seri se non si potesse farlo per limitazioni di intervento umano sul sistema.
yabadaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2017, 11:08   #12
yabadaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20
Volevo correggere la parte finale ma sono in treno tra gallerie e non riesco.
In questo raro caso (ma possibile), il sistema prende le due informazioni errate identiche dellle due sonde per buone.
Un caso ben studiato anche se raro di questo fenomeno accade per esempio quando entrambe le sonde si ricoprono dello stesso strato di ghiaccio.
Ma vi sono anche altri casi.
yabadaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2017, 17:47   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da yabadaa Guarda i messaggi
...Un caso ben studiato anche se raro di questo fenomeno accade per esempio quando entrambe le sonde si ricoprono dello stesso strato di ghiaccio.
se non ricordo male qualcosa che ho letto/sentito in qlc occasione, è un problema già oggi per i sistemi ABS/ASR ecc. o sbaglio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1