Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-11-2017, 01:50   #1
sharkolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 10
Consiglio per un portatile da programmazione

Salve, volevo sapere se sapreste consigliarmi un portatile con delle caratteristiche tecniche che mi permettano di lavorare dignitosamente con emulatori, macchine virtuali
sharkolo è offline  
Old 03-11-2017, 08:27   #2
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2553
Quote:
Originariamente inviato da sharkolo Guarda i messaggi
Salve, volevo sapere se sapreste consigliarmi un portatile con delle caratteristiche tecniche che mi permettano di lavorare dignitosamente con emulatori, macchine virtuali
Così a naso, mi viene da suggerirti un (quasi) qualunque portatile con almeno 8 Gb di RAM, una CPU con almeno 4 core, schermo almeno 15 pollici, disco SSD e una tastiera comoda...
Bazzilla è offline  
Old 03-11-2017, 10:30   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sharkolo Guarda i messaggi
Salve, volevo sapere se sapreste consigliarmi un portatile con delle caratteristiche tecniche che mi permettano di lavorare dignitosamente con emulatori, macchine virtuali
Macchine virtuali? La prima cosa allora e' la RAM. A seconda di cosa girera' nelle VM puo' essere necessario o meno un botto di RAM. Io faccio girare IDE e programmi pesanti e ho un portatile con 16 GB di RAM.

L'altra questione e' la CPU. Un quad core per programmare sarebbe il top. Non fondamentale ma sicuramente apprezzato. Lascia perdere gli ultrabook. Promettono la luna ma poi... Il form factor ridotto non consente di dissapire efficientemente il calore che si produce quando la CPU e' sotto stress ( cosa che accade spesso per chi programma ). Ci vuole un portatile un minimo cicciotto.

Morale della favola si possono consigliare due soluzioni. La prima sono i portatili stile Xiaomi notebook pro, che sono dei quad core in stile Macbook pro e ad un prezzo sui 1000 euro. Ovviamente il problema e' la garanzia visto che, a quanto io sappia, nessun negozio europeo li vende e vanno comprati direttamente in Cina.

L'altra soluzione e' un portatile gaming. Lo paghi sui 2000 euro uno fatto come Dio comanda. Hai un hardware che e' piu' di quanto ti serve ( a meno che tu non sviluppi proprio videogames ), ma sicuramente risponde ai requisiti egregiamente. Il mio consiglio e' di non buttarsi sui marchi noti, perche' sono poco personalizzabili. Preferibili marchi come Schenker, Raiontech, Santech e simili. Sono assemblatori Clevo, cioe' usano i barebone Clevo, ma comunque le macchine sono valide, robuste e durature.

E puoi metterci dentro ( entro determinati limiti ovviamente ) i componenti che vuoi. Cosa particolarmente importante per gli SSD, visto che spesso i grossi marchi ci mettono dentro schifezze. Un Samsung Pro NVMe e' decisamente un'altra cosa rispetto ad un SSD da due soldi, magari pure SATA.

La terza opzione la cito per dovere di cronaca, Apple. Ma li' parliamo di prezzi stellari.

Ultima modifica di pabloski : 03-11-2017 alle 10:32.
pabloski è offline  
Old 04-11-2017, 10:13   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7250
IMHO le opzioni migliori attualmente sono HP ProBook 450 oppure Dell Inspiron 15 7000.

Il primo è anche in offerta sullo store hp ed è quadcore (8t) con 16gb di ram e 512gb di SSD.

Il secondo è anche più personalizzabile e pagando qualcosa in più puoi prenderti un hexacore (12t) sempre con 16gb di RAM e SSD da 512gb.

Con questi stiamo attorno ai 1300-1500€, tu che budget hai?

Occhio ai notebook per gaming che hanno un reparto grafico molto pompato che fa lievitare il prezzo, ma non mi pare che tu ne abbia bisogno. O sì?
k0nt3 è offline  
Old 04-11-2017, 14:39   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
io andrei di 13 pollici con docking station e tastiera e monitor esterni. Programmare su un 15 pollici con tastiera ta portatile l'ho sempre trovato avvilente. comunque presumo non lo userai molto in mobilita' per programmare quindi il gioco non vale la candela.
In effetti se avessimo piu' informazioni sugli usi che intende farne, si potrebbero dare risposte piu' mirate.

p.s. come mai ti dispiace la tastiera dei portatili? Personalmente l'unico difetto che gli attribuisco e' l'essere asimmetriche a causa del numpad. I mac fortunatamente non hanno questo difetto.
pabloski è offline  
Old 04-11-2017, 15:22   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non sopporto il poco spazio per appoggiare i polsi e la corsa dei tasti limitata, poco feedback tattile. faccio molti piu' errori quando sono costretto a scrivere in maniera continuativa con tastiere portatili. ho avuto sia macbook pro che dell, sony e hp con portatili enterprise, non mi ci sono mai trovato.
E che ne pensi del fatto che la tastiera non sia simmetrica? A me da' un fastidio incredibile. Se centro gli occhi con lo schermo, mi ritrovo con i due polsi che hanno angolazioni diverse e la cosa manda in vacca il mio sistema nervoso

Se centro le mani con la home row, mi ritrovo ovviamente con lo sguardo non centrato rispetto al monitor.

Ed e' questa l'unica ragione per cui ho un certo apprezzamento verso i mac, almeno quelli c'hanno tastiera simmetrica e il touchpad che fa corpo con essa, cioe' spostare le mani tra la tastiera e il touchpad non e' scomodo.
pabloski è offline  
Old 07-11-2017, 10:18   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Abbiamo un'intera sezione dedicata ai portatili.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v