Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2018, 14:19   #1
gunter
Senior Member
 
L'Avatar di gunter
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
Impossibile aggiornamento Windows 10 April 2018 Update

Ho aggiornato due portatili Acer senza problemi ma con il pc fisso è stato impossibile effettuare l'aggiornamento a "Windows 10 April Update v.1803.17134.1 su pc-desktop:

Windows 10 PRO v.1709.16299.402 con scheda Asus P6T-X58 e CPU intel i7-920 quad core – 12gb ram DDR3 in triple channel e scheda video Radeon 7850 DDR5.

Ho provato con l'installazione utilizzando il canonico Windows Update, poi con il Media Creator, con Windows10Upgrade9252.exe, con l'installazione da zero con la Iso masterizzata, provato con SSD diversi ma senza ottenere l'aggiornamento.

In pratica l'aggiornamento viene caricato e al termine richiede l'avvio previa la solita procedura in attesa dell'aggiornamento in percentuale.
Al riavvio avviene la classica schermata con fondo blu e la finestrella centrale di Windows con la solita rotella in movimento che indica il caricamento del sistema ma dopo pochi secondi la rotella scompare e rimane il classico schermo blu con la finestrelle di Windows e anche lasciando il pc acceso per diverso tempo non accade più nulla.
Forzando lo spegnimento viene ricaricata la precedente versione 1709-16299.402

Questo risultato finale avviene con tutti i sistemi di aggiornamento provati, anche con l'installazione da zero.

Ho voluto provare ad installare da zero la versione 1709-16299.402 per verificare se il pc potesse avere qualche problema, installazione avvenuta in tempi rapidissimi con successo.

Il pc funziona benissmo, anche se datato, con il sistema attuale ma mi piacerebbe capire quale possa essere il problema e se qualcuno ha suggerimenti o esperienze simili sono ben accetti consigli.
gunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 14:54   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, non vorrei che il pc fosse troppo datato per la nuova versione di W10.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 02:59   #3
GoemonIshikawa
Junior Member
 
L'Avatar di GoemonIshikawa
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: SV
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da gunter Guarda i messaggi
...

Windows 10 PRO v.1709.16299.402 con scheda Asus P6T-X58 e CPU intel i7-920 quad core – 12gb ram DDR3 in triple channel e scheda video Radeon 7850 DDR5.

...

rimane il classico schermo blu con la finestrelle di Windows e anche lasciando il pc acceso per diverso tempo non accade più nulla.
Forzando lo spegnimento viene ricaricata la precedente versione 1709-16299.402

Questo risultato finale avviene con tutti i sistemi di aggiornamento provati, anche con l'installazione da zero.

...

Il pc funziona benissmo, anche se datato, con il sistema attuale ma mi piacerebbe capire quale possa essere il problema e se qualcuno ha suggerimenti o esperienze simili sono ben accetti consigli.
prova a disabilitare l'intel VT-d nel BIOS
__________________
La penna è più potente della spada, e decisamente più comoda per scrivere. (Igor)
GoemonIshikawa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 13:11   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Altrimenti puoi provare anche ad aggiornare il Bios .

Sempre se c'è l' aggiornamento del Bios, nel sito della scheda madre, del pc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 18:20   #5
gunter
Senior Member
 
L'Avatar di gunter
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
Ho aperto una discussione sul forum della Community di Microsoft e il problema è identico per tutti i possessori delle CPU Intel Quad Core serie i7-9xx.
L'aggiornamento si avvia previa verifica positiva della compatibilità, esegue tutte le funzioni ma poi nel caricamento del riavvio si blocca con la finestrella di Windows.
Tanto per dare un'informazione ai possessori di queste Cpu della situazione attuale.

No: VT-d nel BIOS
Attuale Bios: già installato ultimo bios, sul sito Asus nessun bios aggiornato.
gunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 18:25   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Disabilitando l'intel VT-d nel Bios, come suggerito ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 19:35   #7
bransk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 153
Ho lo stesso identico problema su Rampage 2 Extreme X58+i7 975X+6gb ddr3+ssd 120gb+GTX 780.

Le ho provate tutte ma niente da fare. Spero ci sia una soluzione.
bransk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 19:57   #8
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
mi sembra di aver letto che qualcuno ha posto la domanda sul forum ufficiale MS ad ogni modo ricordo benissimo di aver postato il warning su un mio recente thread poi lasciato a se stesso (discontinuato?) etc.

Le CPU bloomfield su (sembrava di capire) ASUS (come produttore di MB) presentavano proprio il problema da voi lamentato (loop/BSoD).

La causa la indicavano nell'abilitazione da BIOS della voce VT-x (dunque non -d che è un'altra cosa).

Provate a verificare...

https://en.wikipedia.org/wiki/Bloomf...icroprocessor)


Quindi:
se ASUS+i7 9xx →VT-x (nel BIOS) = Off (posto chiaramente che vogliate installare RS4).

Se è il vostro caso, vi dico che questo scenario è (già) sotto indagine da parte di MS

Ultima modifica di Averell : 04-05-2018 alle 20:55.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 10:44   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Giusto, VT-x, non d .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 10:55   #10
gunter
Senior Member
 
L'Avatar di gunter
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
Ho risolto, provvisoriamente su SSD di prova, modificando il bios della scheda madre Asus della serie P6T nelle opzioni:

Avanzate--> Chipset --> intel VT-d --> da enabled in DISABLED
Riavviato e aggiornato con l'assistente aggiornamento di windows (ca 40 minuti).

Ultima modifica di gunter : 05-05-2018 alle 11:43. Motivo: errore nell'inserimento
gunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 11:03   #11
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
VT-d o VT-x:
quello che emerge chiaramente è che effettivamente RS4, su ASUS+i7 9xx (proprio il tuo caso), si installa solo *a patto di* intervenire su quei parametri del BIOS (al 99% ASUS ha scazzato qualcosa che adesso da fastidio al VBS)

Grazie per la conferma
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 06:48   #12
gg_dev
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 35
Anch'io ho riscontrato problemi con questo aggiornamento sul desktop Asus M51AC con processore Intel Core i7 4th gen. Arrivato a circa il 30% di completamento... schermo nero e adios!

Forzando il riavvio si ripristina la versione precedente. Ho impostato la connessione wi-fi come "a consumo" per bloccare 'sta schifezza.

Sul sito di supporto non risultano disponibili versioni Bios recenti.

Ultima modifica di gg_dev : 06-05-2018 alle 07:19.
gg_dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 09:13   #13
wavesequence
Junior Member
 
L'Avatar di wavesequence
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Mestre
Messaggi: 4
Premesso che è da molto che non partecipo al forum, voglio aggiungere anche la mia esperienza relativa all'aggiornamento di Windows alla ver. 1803.

Ho due PC:
GA-X58A-UD3R, i7 950, 12GB di RAM, SSD 512GB 850EVO, Radeon HD 5770
GA-Z170X-UD5 TH, i7 6700K, 64GB di RAM, SSD 512GB 850EVO, GTX 970 Overclocked

Nel primo avevo installato Windows 7 su HD 7200 WD Caviar Black da 1TB mentre nel secondo ho sempre avuto Windows 10.

L'anno scorso decido di passare a SSD per il primo PC.

Entrambi hanno Windows 10, versione precedente alla 1709.

Arriva il fatidico aggiornamento alla 1709... Niente da fare, dopo numerosi tentativi andati a vuoto per entrambi i PC (non sono uno smanettone, LASCIO TUTTO ESATTAMENTE COM'È) entrambi entrano in un loop grazie al quale si riavviano e contrinuano a ripristinare la versione precedente... senza soluzione di continuità.
Mi vedo costretto a formattare tutto e reinstallare da zero.

Finalmente la ver. 1709 si installa correttamente. E ci credo... installazione pulita!

Arriva l'aggiornamento alla 1803.. e siamo esattamente a poco più di un mese fa.
Scaricamento dell'aggiornamento alla ver. 1803, installazione, riavvio fino al 30% e... ripristino versione precedente.

NON SE NE ESCE.

Aggiungo che ho acquistato due licenze di Acronis True Image per effettuare copia di sicurezza per un eventuale ripristino.

Il backup funziona perfettamente, ma c'è un piccolo, insignificante problema: l'immagine ripristinata non consente di aggiornare più Windows. O meglio, da quel ripristino il download degli aggiornamenti fallisce miseramente. La cosa è assurda, perché quell'immagine di sistema l'avevo fatta nel momento in cui non c'era più nulla da aggiornare.

Tralascio di aggiungere che numerosi thread aperti nella sezione apposita della Microsoft Community non hanno sortito alcun effetto, anzi mi hanno solamente fatto perdere tanto, tanto, tantissimo tempo.

Visto che è impossibile bloccare gli aggiornamenti di Windows, a meno di non apportare delle modifiche che richiedono capacità a me sconosciute, dovrò rassegnarmi al fatto che per ogni major update sarò costretto a formattare e reinstallare tutto di nuovo....
Ma una bella causa a Microsoft in forma di class action per tutto il tempo che ci fa perdere, non dovremmo farla?
wavesequence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:35   #14
gg_dev
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da wavesequence Guarda i messaggi
Visto che è impossibile bloccare gli aggiornamenti di Windows, a meno di non apportare delle modifiche che richiedono capacità a me sconosciute...
In realtà Microsoft ci da una via d'uscita: tra le proprietà della connessione Wi-Fi (almeno nel mio caso uso quella) esiste una opzione per settarla come connessione a consumo dati. Attivandola, si bloccherà il download automatico degli aggiornamenti. Personalmente mi limiterò ad aggiornare di tanto in tanto Defender.
gg_dev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v