Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-10-2017, 10:58   #1
Mitrandir93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 15
Assemblaggio pc da gaming

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena registrato ma già conosco più o meno il sito. Non so se è la giusta sezione dove postare ma non ho trovato quella dedicata alle build quindi se ho sbagliato spostate pure.

Mi sono appena iscritto al forum con l'intento di chiedere informazioni e suggerimenti in base all'acquisto del hardware per il nuovo pc che vorrei assemblare.Quest'ultimo lo utilizzerei principalmente per giocare ma anche per uso quotidiano come mail,internet,exel ecc, ad un livello base.
Premetto che di informatica e di elettronica me ne intendo ad un livello medio-basso e questo sarà il mio primo acquisto e asemblaggio di un pc. Mi sono informato abbastanza prima di procedere ma ho ancora alcuni dubbi e spero che possiate aiutarmi.
Premetto innanzitutto che la mia intenzione è di assemblare un pc non-OC e anche se valuto le nuove Ryzen AMD,che sono sbloccate, non ho intenzione di "giocare" con il bios per il momento.
Sto valutando l'assemblaggio di un pc da diverso tempo e inizialmente valutavo di prendere un i5 6600 affiancato ad una buona motherboard, una gtx1060 da 6gb, 8 gb di ram (sia singolo banco che 2x4).
In seguito non ho avuto molto tempo e ho lasciato perdere per un po di tempo. Poi negli ultimi giorni navigando in rete ho visto che era presente il nuovo i5 7600 dalle prestazioni migliori e ho iniziato a valutare nuovmente l'acquisto: se non fosse stato che ho letto che anche l'AMD aveva rilasciato i nuovi processori Ryzen e mi sono puntato sul 1600.
Ho letto che è un buon processore che offre delle prestazioni davvero elevate.Da quello che ho capito è più lento nel lavoro di single-core rispetto al i5 ma surclassa quest'ultimo nel multi-core di cui ne ha 6 suddivisibili in 12 thread ed in futuro probabilmente, da quello che ho letto, i videogiochi utilizzerannno sempre di più il lavoro di multi-core, quindi investire in questa cpu mi sembra più redditizio in quanto sarà più longeva (correggetemi se sbaglio), in più le differenze al momento fra le due sono minime.Il processore inoltre viene fornito insieme ad un buon dissipatore stock da quello che ho letto quindi si eviterebbe una spesa aggiuntiva(correggetemi se sbaglio).
In base a queste considerazioni quindi,ho deciso di costruire attorno a questa cpu l'intero computer.
Il problema sorge adesso però: da quello che ho letto, quando il processore era stato rilasciato, si erano verificati problemi di compatibilità fra bios di motherboard e ram in cui quest'ultime,da quello che ho letto, non riuscivano ad essere settate per funzionare alla loro frequenza nativa.Questi problemi si erano verificati nei primi mesi e da allora e passato un po' di tempo. Vorrei sapere quindi se da allora questi problemi sono stati risolti oppure attenuati e comunque, se vale la pena investire per riuscire comunque ad avere un sistema stabile.Ho letto inoltre che i Ryzen per funzionare ad alti regimi hanno bisogni di ram performanti che hanno una buona frequenza ma per il suddetto problema che ho citato sopra ho alcuni dubbi su quale acquistare. Ho letto che Ram fino a 2666 MHz funzionano perfettamente ma se si vuole superare questa soglia bisogna agire dal bios.
Per quanto riguarda la motherboard opterei per una AM4 B350. Per quanto riguarda il modello in particolare,ho letto che la msi tomahawk è buona, poi ci sarebbero le asus prime b350 plus ecc. Sinceramente però non saprei quale prendere perchè non so quali sono le migliori.
A questo pensavo di aggiungerci 1 SSD da 256gb per il sistema e ho già un HDD da 2TB.
La scheda video sarebbe sempre la gtx1060 6gb.
Per quanto riguarda l'alimentatore invece,mi sono informato abastanza, ma non saprei ancora quale prendere. Secondo voi è meglio modulare oppure non-modulare?.
Per questi componenti però,(Ram,scheda madre,scheda video,alimentatore), non saprei quale produttore scegliere. So che le migliori sono msi, asus, asrock ecc, ma non saprei se ad esempio, abbinando una motherboard della msi e magari scheda video asrocke sarebbero compatibili.
Le mie domande quindi sono, per quanto riguarda la scheda madre, per il suddetto processore AMD, qual'è la migliore e la più stabile?
Per quanto riguarda le Ram invece io pensavo di prendere un banco da 8gb oppure 2 da 4gb ma a che frequenza le dovrei prendere e quali modelli sono migliori?
Stesso discorso per la scheda video e l'alimentatore.
Potrei optare anche per un i5 7600 ma come detto sopra non credo che ne varrebbe la pena ma potrei sbagliarmi.
Ho sentito inoltre che fra 1 settimana usciranno i nuovi processori intel coffe lake. A quel punto opterei per l'i5 8400 ma da quello che ho letto è molto simile al amd1600.
Questo sono i miei dubbi.Accetto consigli su quali componenti sono migliori sia dal punto di vista del materiale che prestazionale.
Vi ringrazio in anticipo per la lettura di questo papiro e quelli che risponderanno in modo adeguato.
Mitrandir93 è offline  
Old 02-10-2017, 12:18   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
Ciao
prima di tutto se vuoi aprlare di tutto il pc sarebbe meglio aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

senno in questa sezione possiamo discutere della piattaforma di base, scheda madre e ram
cmq sia direi ceh sicurametne farei oggi come oggi una base su ryzen 1600/1600X, una b350 coem al asus b350 plus o gigabyte b350 gaming e 8/16gb di ram veloce da 3000/3200MHz (si i bios li hanno aggiustati e adesso e facile prednere quelle frequenze, cosa che prima era piu difficile ma considera ceh sono semrpre frequenze da overclock, quelle base supportate ufficialmetne vanno fino a 2666Mhz)

Ultima modifica di celsius100 : 02-10-2017 alle 13:06.
celsius100 è offline  
Old 02-10-2017, 12:50   #3
Mitrandir93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
prima di tutto se vuoi aprlare di tutto il pc sarebbe meglio aprire una discussione qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

senno in questa sezione possiamo discutere della piattaforma di base, scheda madre e ram
cmq sia direi ceh sicurametne farei oggi come oggi una base su ryzen 160071600X, una b350 coem al asus b350 plus o gigabyte b350 gaming e 8/16gb di ram veloce da 3000/3200MHz (si i bios li hanno aggiustati e adesso e facile prednere quelle frequenze, cosa che prima era piu difficile ma considera ceh sono semrpre frequenze da overclock, quelle base supportate ufficialmetne vanno fino a 2666Mhz)
celsius100 grazie per la tua risposta
in questo caso aprirò una discussione nella sezione da te indicata.

Per quanto riguarda invece la Ram, io vorrei evitare in questo momento di fare qualsiasi overlock e volevo chiedere quindi, se dovessi prendere delle Ram da 3000/3200 MHz, se non dovessi agire dal bios andrebbero al massimo a 2666 MHz giusto?
Mitrandir93 è offline  
Old 02-10-2017, 13:07   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140323
se nn tocchi le ram pososno adnare alla frequenza che volgiono loro quindi la cosa e ababstanza ram, varia da modello a modello di memorie di shceda madre
se il pc lo monti tu in due minuti cmq le setti
se fai motnare il pc in negozio lo faranno loro
celsius100 è offline  
Old 02-10-2017, 13:20   #5
Mitrandir93
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 15
Da quello che ho capito quindi, se dovessi acquistare delle Ram che lavorano a frequenze di 3000/3200 Ghz per esempio, per farle funzionare a queste frequenze dovrei settare in questo modo e così risulterebbero overcloccate.
Potrei però allo stesso modo impostarle per funzionare elle frequenze di base supportate dalla moba?
Mitrandir93 è offline  
 Discussione Chiusa


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v