Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2017, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...per_70034.html

Questa non è la prima volta che AMD abbina alcuni suoi prodotti a soluzioni di raffreddamento a liquido, come per esempio è avvenuto in passato per alcuni SKU ad alto TDP dei processori a 8 core della serie FX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 11:53   #2
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Stufetta

Gente che ha il PC in una cameretta o studiolo ristretto, risparmierà in riscaldamento.
D'estate però...
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:39   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
in cameretta tieni un 16 core 32 threads 4channel 64pcie? per youporn?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:40   #4
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Gente che ha il PC in una cameretta o studiolo ristretto, risparmierà in riscaldamento.
D'estate però...
Non è che con qualsiasi altra cpu con dissi ad aria, le camerette e gli studioli resteranno più freschi. Quà Amd fornisce le cpu TR con raffreddamento a liquido per migliorare la resa e il rumore della dissipazione. A me sembra una bella cosa, invece di avere dissi ad aria standard che frullano e fanno casino.
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 12:57   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che Amd faccia bene a proporre questo tipo di combinazione, specie al livello di marketing, mentre sono molto scettico su una sua reale efficienza e inferiore rumorosità rispetto a sistemi top di gamma ad aria, specie se quanto rappresentato in figura rappresenta ciò che verrà reso disponibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 13:10   #6
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
1- non ci si capisce più un c...o con i nomi che danno alle CPU... sia intel che amd... di che CPU si tratta?
2- a quanto sono riusciti a overcloccare un Ryzen?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 14:02   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io penso che Amd faccia bene a proporre questo tipo di combinazione, specie al livello di marketing, mentre sono molto scettico su una sua reale efficienza e inferiore rumorosità rispetto a sistemi top di gamma ad aria, specie se quanto rappresentato in figura rappresenta ciò che verrà reso disponibile.
però un aio lo metti in qualsiasi case mentre le torri che dici tu richiedono case belli grossi, inoltre diventa praticamente impossibile spedire un pc con un dissi da 2kg montato

Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
1- non ci si capisce più un c...o con i nomi che danno alle CPU... sia intel che amd... di che CPU si tratta?
2- a quanto sono riusciti a overcloccare un Ryzen?
sono ryzen affiancati per avere più core sullo stesso package, hanno un nuovo socket più grosso con più canali ram e pcie. attualmente ryzen fa muro a circa 4.1ghz
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 15:09   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Il TDP è di 180W

a dirlo è stata AMD, quindi perchè riportare nell'articolo vecchie indiscrezioni che sono palesemente errate?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 15:14   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Gente che ha il PC in una cameretta o studiolo ristretto, risparmierà in riscaldamento.
D'estate però...
l'efficienza sarà comunque altissima.....conta che il singolo core non potrà lavorare a frequenze maggiore del 1800x....quindi nei giochi, la CPU consumerà meno di 70W (56W per il 1800x misurati da toms in metro LL@FHD...)

PS per le soluzioni Intel 7900x, il TDP reale è addirittura superiore a quello del fx9590......la situazione, se non fosse per la migliore prestazione nel ST (cosa che cambierà con ZEN2...), si è capovolta.....

Ultima modifica di tuttodigitale : 18-07-2017 alle 15:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 19:47   #10
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Se già il produttore ti da un AIO non marca bene per temperature.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 20:27   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
a dirlo è stata AMD, quindi perchè riportare nell'articolo vecchie indiscrezioni che sono palesemente errate?
in realtà quello è il TDP dello socket TR4, che essendo lo stesso degli Epyc quad die senza interconnessioni per il dual socket, ne ricalca comunque le specifiche.
per naples si parla di 180W, per questi 1950 credo che si stia piu' sui 150-160W reali (con XR attivato), ed un buon margine di 20W per un binning delle CPU (ossia la peggiore 1950 probabilmente ci arriverà).

questo fa pensare 2 cose:
è probabile che AMD proponga un quad die 32C/64T nella versione PRO;
è probabile che AMD proponga un hexacore da meno di 130W@3.0Ghz (2X ryzen1700)...

la soluzione di vendere le CPU boxed con un AIO facilita sicuramente la migliore installazione del prodotto (perchè comunque meno di 120W non faranno, e 120W non sono semplici da dissipare ad aria).

poi, logicamente, per gli "esperti", conviene sempre puntare su un liquido integrato con VRM (ultimamente ne stanno uscendo uno nuovo a settimana)...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:07   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Se già il produttore ti da un AIO non marca bene per temperature.

Intel credo stia ordinando dei Waterchill
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 08:49   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Se già il produttore ti da un AIO non marca bene per temperature.
Il problema maggiore è la lentezza con cui vengono forniti dissipatori aria/liquido adatti al socket SR4 del Threadripper ed alle sue dimensioni.
Amd fornisce una soluzione adeguata al TDP, poi se uno vuole di più, si adegua o compra la versione Tray.

A livello di temperature, Threadripper scalderà meno degli Skylake-X e se la giocherà molto bene sul prestazioni/consumi.
Ma in assoluto, i consumi non saranno bassi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2017, 12:30   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in realtà quello è il TDP dello socket TR4, che essendo lo stesso degli Epyc quad die senza interconnessioni per il dual socket, ne ricalca comunque le specifiche.
premesso che non ha molto senso parlare di TDP, quando quello che conta è la corrente erogata, che è MOLTO maggiore in un Epyc da 32core/64threads , spannometricamente siamo nell'ordine dei 200A..... .

i due socket sono identici solo a livello esteriore...sappiamo per certo che i nomi dati da AMD sono diversi, e possono nascondere specifiche diverse, che potrebbero non riguardare solo il numero di linee PCI EXPRESS e i canali della memoria, ma anche la quantità di PIN utilizzati per fornire energia....

Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
la soluzione di vendere le CPU boxed con un AIO facilita sicuramente la migliore installazione del prodotto (perchè comunque meno di 120W non faranno, e 120W non sono semplici da dissipare ad aria).
dipende.....
i 125W di un fx8350 erano più gestibili dei 77W di un 3770k......

120W non sono in assoluto un valore elevato da dissipare...considera che con un AIO Fiji lavora a 55°C.....tutto sta nell'interfaccia IHS e die e la superficie dissipante....il fatto che siano 2 die distinti, facilita ulteriormente il compito...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1