Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2017, 20:53   #1
Liketheriver
Junior Member
 
L'Avatar di Liketheriver
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Verona
Messaggi: 14
Corsair H115i picco di temperatura a 90° e BSOD

Ciao a tutti,

è il primo post quindi mi presento, Alessio da Verona, piacere!

qualche giorno fa mi è successo qualcosa di strano, ad un certo punto il Pc è entrato in protezione, blue screen con codice errore di windows 10 che dopo verifica su web ho scoperto essere correlato al superamento della temperatura massima consentita del processore (overheat).

Il processore è un i7-2600k che al momento dell'"incidente" era impostato a 4.6ghz, un daily overclock che tengo ormai da almeno 5 anni senza nessun tipo di problema (prima con un noctua NH-D14, e da un anno e mezzo con il Corsair h115i).
Le temperature in idle erano di circa 29° con t.amb di 21°, mentre durante il rendering (solo CPU) si assestava sui 55°, quindi degli ottimi valori.
Ho qui un grafico registrato con open hardware monitor di una sessione di render GPU, dove il processore non viene usato enormemente, ma si vede la temperatura di base:



poi tutto d'un tratto mi compare quell'errore con il pc in idle.

Ho riavviato il pc ma andava a scatti anche solo accedendo al bios, e la temperatura impennava, ho quindi pensato a qualche problema del Corsair;
ho smontato, spolverato (il radiatore era effettivamente abbastanza impolverato), rimesso la solita pasta termica come sempre (chicco di Noctua NT-H1) e riassemblato il tutto, ora la temperatura in idle non scende sotto i 43° con t.amb di 26° e cpu non overcloccata (i canonici 3.4ghz).
Visto che il setup è identico a prima, e la cpu è a clock standard, mi sembra strana questa differenza di temperature, l'unico valore che cambia è la t.amb di 5 gradi in più rispetto a quest'inverno, i sensori di Corsair LINK mi danno una temperatura dell'H115i di 33° e la cpu rimane in idle a 43.

Qualcuno ha un illuminazione su cosa possa essere la causa? io non so più dove sbattere la testa
__________________
i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10
Liketheriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 09:43   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
forse hai cotto la pasta del capitano (la pasta termoconduttiva tra die ed heatspread), questa per capirci http://i1-news.softpedia-static.com/...y-Bridge-2.jpg

hai ancora il noctua per vedere se ad aria cambia qualcosa?

sicuro poi che non ci siano bolle d'aria dentro al blocchetto corsair cpu?
smontando, girando o semplicemente col tempo può essere che scendano fino alla canaletta interna e che poi rimangano li
o magari è la pompa che invece di pescare solo acqua pesca anche aria o che non ha più la stessa prevalenza (usura, guasto, altro)
utilizzando il corsair link (se puoi ovviamente) che valori ti da?

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 20:13   #3
Liketheriver
Junior Member
 
L'Avatar di Liketheriver
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Verona
Messaggi: 14
Grazie!

cavoli, spero di non aver veramente cotto la pasta della cpu, la pompa ora gira a 3090 rpm, è impostata su performance, mentre le ventole vanno a 1680rpm, l'acqua è a 32° e la cpu a 45° guardando Netflix, quindi niente di gravoso, appena ho un attimo libero dai Render provo a mettere su il Noctua, è ancora in "archivio" se riscontro anche li temperature fuori norma, c'è modo di cambiare la pasta interna del 2600k? servono paste "speciali"?

Ciao
Ale
__________________
i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10
Liketheriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 22:17   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
a scoperchiare le cpu è semplice, da quel poco che so (non è cosa che ho seguito), e sempre dalle mie scarse cognizioni in merito il problema semmai è ricoperchiarle

forse meglio se chiedi info sul thread della tua cpu, fosse il caso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 01:56   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da Liketheriver Guarda i messaggi
c'è modo di cambiare la pasta interna del 2600k? servono paste "speciali"?
Il 2600K ha l'HIS saldato. Non ha la pasta termica.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 21:37   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
ah ecco, non me lo ricordavo, grazie Pozhar quindi escludiamo in toto questa possibilità

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 18:59   #7
Liketheriver
Junior Member
 
L'Avatar di Liketheriver
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Verona
Messaggi: 14
Piccolo Aggiornamento,

montando il Noctua non rilevavo differenze sostanziali nelle temperature, quindi ho proceduto ad una pulizia meticolosa della scheda madre, che in precedenza avevo fatto, ma senza rimuovere la cpu, questa è stata pulita con isopropanolo, sia per rimuovere la pasta termica, sia su tutti "pin", e ho spruzzato generosamente la scheda con aria compressa (classica bomboletta da negozio di tecnologia) ed ora le temperature sono tornate in standard, è probabile che della polvere si sia insediata in qualche zona critica e mi sballasse la lettura delle temperature da parte dei sensori, non vedo altre spiegazioni...
__________________
i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10
Liketheriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 14:00   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
strano però, acqua e aria stessa temperatura io continuo a pensare ad un malfunzionamento del sistema a liquido, forse risolto maneggiandolo


ad ogni modo continua a monitorare le temperature, se poi è risolto definitivamente tanto meglio
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2017, 20:25   #9
Liketheriver
Junior Member
 
L'Avatar di Liketheriver
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Verona
Messaggi: 14
è come se il sensore non rilevasse temperature sotto una certa soglia, anche all'avvio con solo il bios le temperature stavano sopra i 40°, probabilmente era proprio una questione di polvere, meglio così XD
__________________
i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10
Liketheriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v