|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ign_68981.html
Al Computex vedremo sempre più notebook per videogiocatori che bilanciano prestazioni velocistiche molto elevate con dimensioni esterne che si mantengono contenute in termini di spessore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Tanta roba. nVidia tra Tegra e Geforce nel mobile sta andando giù pesante :| Per quanto downcloccata una 1080 in uno spessore del genere non l'avrei mai pensata
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
|
Da possessore di un bellissimo ed enorme Alienware M18x (con 2 vestuste 680m in SLI), ho però un'osservazione da fare: la 1080 ha un TDP superiore alle mie 680m, e a qualsiasi altra soluzione precedente.
Questo vuol dire che per avere spessori così contenuti si deve avere un compromesso, LE TEMPERATURE. Basta vedere i 14" con 1060, o il razer blade pro con la 1080. Non ci giocherei per più di 30 minuti...
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
E' quello che a me non piace. Utilizzano un nome top di gamma in ambito desktop per indicare una scheda che va al 50/70% e per una durata non troppo elevata.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
960m era una 750Ti, non una GM204 per dire
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Qualcosa di simile l'avevo già visto con il gigabyte aero 14 e 15 (che onestamente non so se sono venduti qui in Italia), che montavano però una GTX 1060 da 6gb, ma avevano un fattore di forma contenuto e l'assenza di "tammarate da gaming" rispetto a molti altri notebook simili.
Per quanto riguarda le prestazioni credo che siano molto simili a quelle ottenibili con una GTX 1060 desktop. Non so se questo varrà anche per questa versione più compatta delle GTX 1080, ma devo dire che Nvidia lato notebook sta facendo un ottimo lavoro e spero che anche AMD il più presto possibile proponga qualcosa di simile. Non mi dispiacerebbe un notebook con Ryzen ed una gpu simile alle prestazioni di una RX 470-480 e perchè no... magari anche qualcosa con Vega riadattato in ambito notebook. Fino a qualche anno fa, avere un notebook con prestazioni in ambito gaming comparabili alle controparti desktop era utopico, ma oggi non è più cosi. Anzi credo che in generale il settore dei notebook, ultrabokk e soluzioni 2 in 1, sia ancora uno dei più vivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.