Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2002, 10:50   #1
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Help: Ripresa video di un saldatore...

Ciao,

stò preparando un video di presentazione e stò riprendendo i vari processi produttivi di una ditta, ora dovrei fare una ripresa mentre viene saldato un pezzo metallico.

Se faccio la ripresa con la telecamera senza filtri posso danneggiare le lenti?!? Ci sono accortezze? Consigli?

Ciao.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 11:03   #2
Stefano Savina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
che sappia io no!

Siccome mi pare di aver letto che non si rovina a riprendere il sole... (non devi starci delle ore )...
...non dovrebbe neanche con il saldatore...
(attenzione invece ai tuoi occhi!!!)
... a meno di qualche scheggia incandescente sulla telecamera

a parte gli scherzi... apettiamo qualche altro parere!

Stefano.
Stefano Savina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 11:09   #3
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

quindi non dovrebbero esserci problemi?
E da come dici tu, forse è meglio piazzare la telecamera, dare il via alla registrazione e non guardare nel mirino...

E qualche consiglio per una resa video buona?
Io riprendo con una miniDV (Panasonic nv-ds28), per quanto riguarda bilanciamento del bianco, esposizione, fuoco, etc. mi puoi consigliare qualcosa, ho è meglio riprendere con le impostazioni in automatico?

Dato che le riprese le faccio stasera, vorrei andare la e non rompere troppo le scatole con prove e provine e fare 2/3 riprese veloci magari con un paio di impostazioni già preparate a tavolino...

Ciao e grazie.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 12:44   #4
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2189
ma che tipo di saldatura?
elettrica o a cannello?

probalimente dovrai utilizzare l'esposizine manuale, sovraesoponendo notevolmente il punto di saldatura.
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 13:30   #5
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Se non erro, deve essere saldatura elettrica...

Comunque mi confermi anche tu che non ci sono problemi per le lenti della telecamera?!?

Ciao.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 13:59   #6
Stefano Savina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
...nel mirino puoi guardare... siccome è la radiazione ultravioletto a dare fastidio agli occhi.

...concordo con la regolazione manuale...
apri e chiudi in base a quello che ti interessa riprendere!

...per il bilanciamento del bianco non ti saprei dire...


Stefano.
Stefano Savina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 14:09   #7
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2189
se è elettrica stai molto attendo alle scintille del catalizzatore che saltano in giro.

anche per le plastiche dell'apparecchio.meglio un po' più distanti e utilizzare lo zoom.....
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2002, 20:11   #8
fabius62
Senior Member
 
L'Avatar di fabius62
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 197
..non escludo disturbi legati al campo elettrico generato dalla saldatrice elettrica, che potrebbero evidenziarsi con registrazioni su cui sono presenti evidenti segnali spuri nel video.

Questo non crea danni alla telecamera, ma al tuo posto effetterei delle prove preventive per evitare di dover "buttare" riprese senza possibilità di replica.
__________________
Salut!
Fabius
fabius62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 07:31   #9
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da fabius62
[b]..non escludo disturbi legati al campo elettrico generato dalla saldatrice elettrica, che potrebbero evidenziarsi con registrazioni su cui sono presenti evidenti segnali spuri nel video.
Non lo escludo a priori, ma chredo che la possibilità succeda sia 1su 10000, potrebbe avere dei disturbi solo se fosse vicino al trasformatore, ma se è una di quelle saldatrici elettiche industriali non dovrebbe verificarsi.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 08:17   #10
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
una cosa importante da fare è quello di stabilire il blocco del diaframma,facendo delle prove e cercando di bloccarlo quando è a luce massima.
In parole povere leggere la luce massima(in fotografia si fà con l'esposimetro),così facendo non avrai macchie biancastre dovute all'intermittenza del soggetto.

Buona Lavoro

adp
__________________
multimedia accessories - digital video & dvd-r
www.discoramaproduction.com
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 11:09   #11
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2189
Devo dissentire su quello che ha scritto adp

il diframma, come gia ho scritto devi regolarlo manualmente, altrimenti, in automatico, si regolerà sulla fonte luminosa della saldatura.

Non fare come ha detto adp, ma se puoi regola il diaframma quando non si sta saldando, altrimenti il punto della saldatura verrà esposta correttamente, ma essendo un punto luminoso molto forte, tutto il resto verrà scurissimo.

una prova, per capire ciò che ho scritto, la puoi fare anche a casa. Punti la telecamera su un lampadina incandescente da 100/150W, vedrai che l'esposizione automatica correggerà, sino ad avere il filamento correttamente esposto (o quasi) ma tutto il contorno perderà dettaglio.
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2002, 22:25   #12
adp
Senior Member
 
L'Avatar di adp
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Bilbo
[b]Devo dissentire su quello che ha scritto adp


il diframma, come gia ho scritto devi regolarlo manualmente, altrimenti, in automatico, si regolerà sulla fonte luminosa della saldatura.

R) Quando dicevo di bloccare il diaframma,intendevo dire in modo manuale.
Come si fà a bloccare il diaframma in automatico ?

Non fare come ha detto adp, ma se puoi regola il diaframma quando non si sta saldando, altrimenti il punto della saldatura verrà esposta correttamente, ma essendo un punto luminoso molto forte, tutto il resto verrà scurissimo.

R) Se provi a farlo quando non c'è luce poi... quando iniziera la saldatura sara moooolto sovraesposta.


una prova, per capire ciò che ho scritto, la puoi fare anche a casa. Punti la telecamera su un lampadina incandescente da 100/150W, vedrai che l'esposizione automatica correggerà, sino ad avere il filamento correttamente esposto (o quasi) ma tutto il contorno perderà dettaglio.


R) e se provi ad accendere,spegnere,accendere,spegnere... cosa succede ?
Hai mai provato a riprendere FUOCHI D'ARTIFICIO ?
Se non sbaglio,sia nella saldatura che nei fuochi quello che interessa è la luce massima( cioè la ripresa delle scintille).
Allora per fare questo bisogna avere la lettura della luce quando è al massimo per averla esposta bene, poi quando sarà al minimo se tutto sarà buio meglio cosi !!

A presto
__________________
multimedia accessories - digital video & dvd-r
www.discoramaproduction.com
adp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2002, 08:08   #13
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da adp
[b]

R) e se provi ad accendere,spegnere,accendere,spegnere... cosa succede ?
Hai mai provato a riprendere FUOCHI D'ARTIFICIO ?
Se non sbaglio,sia nella saldatura che nei fuochi quello che interessa è la luce massima( cioè la ripresa delle scintille).
Allora per fare questo bisogna avere la lettura della luce quando è al massimo per averla esposta bene, poi quando sarà al minimo se tutto sarà buio meglio cosi !!

A presto
La situazione è diversa, nei fuochi d'artificio, interessa solo ed esclusivamente lo spettacolo pirotecnico, mentre i contorno è alquanto relativo, anzi potrebbe anche essere di disturbo.

Il una saldatura, invece, è importante si vedere il lavoro mentre viene eseguito, ma è importante anche vedere su cosa viene svolto, e se espongo sulla saldatura (pur bloccando il diaframma, che è una cosa indispensabile) tutto il resto risulterà scurissimo.
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2002, 11:30   #14
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

grazie a tutti per i preziosi consigli...scusate se non mi sono fatto sentire e non vi ho dato i risultati, ma ho modificato i miei piani all'ultimo momento riuscendo a convincere il saldatore a fare una capatina Sabato mattina così da poter fare prove e riprese con calma...

Per quanto riguarda i consigli di Adp e Bilbo...la mia situazione è...diciamo...intermedia! Cioè devo riprendere il lavoro di saldatura e fin qui OK, ma chiaramente devo dare risalto a scintille e scintilline perchè sono quelle che danno spettacolo in video...effettivamente il fotografo che tempo fà fece le foto per i cataloghi regolo l'esposizione in base alla massima luce ottenendo belle foto con scintille molto evidenti e spettacolari ma con il resto scurissimo...non che le foto non sian belle, ma forse se riuscissi ad evitare uno scuro così marcato forse è meglio!

Per i disturbi elettromagnetici penso non ci siano problemi, dato che non mi metto vicino al trasformatore della saldatrice.

Ciao e grazie.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v