Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2017, 21:01   #1
elettro007
Senior Member
 
L'Avatar di elettro007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 539
Consiglio mobo per i3 6100

Salve, vorrei un vostro parere nella scelta di una mobo.

Devo realizzare un pc da ufficio, quindi utilizzato principalmente con programmi tipo word, excel, pdf, navigazione internet e qualche video.

Avevo pensato a questa configurazione:

Cpu: i3 6100 -112€
vga:integrata
Ram: hyperx fury 8gb - Ballistix Sport LT Memoria da 8 GB, DDR4, 2400 MT/s (PC4-19200), DIMM 288-Pin, Rosso - BLS8G4D240FSE
(ma comunque il kit più economico ma che sia da 8gb)
Alimentatore:corsair vs350 o vs450 rispettivamente 36€ e 40€
(Se la differenza è questa penso che andro del 450w)
hdd: 1Tb wd blu 50€
Case: bitfenix nova 34€

Per la mobo avevo pensato a Gigabyte ga-h110m-s2h oppure MSI H110M Pro-D , anche se micro atx.. confermate la mia scelta?

Un dubbio che mi è sorto con la mobo, è la presenza di più slot per le ram. Vale la pena andare di 4 per futuri upgrade?

Grazie per la disponibilità.

Ultima modifica di elettro007 : 07-03-2017 alle 19:54.
elettro007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 21:06   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Secondo me ti conviene andare di pentium kaby + mobo B250.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 22:48   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
Ciao
basterebbe una cpu da 40 euro x far girare software da ufficio
se vuoi stare largo un A8 7600 su asrock a88m-g3.1 e 4/8gb di ram 1866Mhz, cosi hai una cpu quadcore e una shceda madre ben accessoriata
oppure un pentium G45xx o 46xx (x i primi una shceda madre con chipset B150 x i seocndi una con chipset B250)
ma nn ti dimenticare una cosa fondamentale un ssd, un sandisk Z410 da 120gb, quello fa fare il vero salto dalle prestazioni di un pc di 10 anni ad uno moderno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 23:19   #4
elettro007
Senior Member
 
L'Avatar di elettro007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
basterebbe una cpu da 40 euro x far girare software da ufficio
se vuoi stare largo un A8 7600 su asrock a88m-g3.1 e 4/8gb di ram 1866Mhz, cosi hai una cpu quadcore e una shceda madre ben accessoriata
oppure un pentium G45xx o 46xx (x i primi una shceda madre con chipset B150 x i seocndi una con chipset B250)
ma nn ti dimenticare una cosa fondamentale un ssd, un sandisk Z410 da 120gb, quello fa fare il vero salto dalle prestazioni di un pc di 10 anni ad uno moderno
Si, una cpu da 40 andrebbe più che bene..
ho un budget di 300/400, l'ideale sarebbe spendere la via di mezzo cercando di averlo più longevo possibile.

quindi ssd, essenziale?
Magari ne prendo uno da 240/250 e lo sostituisco al hdd.
Però su quest'ultimo sono un po perplesso..
elettro007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 13:22   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
eh si, un processore qualunque con un ssd dara una velocita al pc superiore ad un i7 da 400 euro senza ssd, xke la potenza delle cpu entrylevel e gia tanta, sono i dischi ceh limitano i pc
x quello metterei su un A8 o un pentium da 4thread con un ssd da 240gb come lo Z410 oppure il crucial MX300 da 275gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 19:52   #6
elettro007
Senior Member
 
L'Avatar di elettro007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
eh si, un processore qualunque con un ssd dara una velocita al pc superiore ad un i7 da 400 euro senza ssd, xke la potenza delle cpu entrylevel e gia tanta, sono i dischi ceh limitano i pc
x quello metterei su un A8 o un pentium da 4thread con un ssd da 240gb come lo Z410 oppure il crucial MX300 da 275gb
Ma alla fine svolgerà sempre un uso da ufficio, cioè ne vale davvero la pena?
elettro007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 21:07   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
si certo un celeron da 40 euro con un ssd sara 10 volte piu veloce che nn un i3 da 100 euro con un hard disk tradizionale
x cui e inutile spendere sulla cpu dove oramai tutti i mdoerni processori sono abbastanza potenti, come ti dicevo al masismo si potrebbe metterci un A8 gisuto xke e quadcore e fa comodo se si aprono diversi programmi contemporaneamente quando si lavora al pc, rispetto ai pentium/celeron che sono velocissimi ma sono dualcore (anche gli i3 sono dualcore, con 4 thread)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 14:00   #8
elettro007
Senior Member
 
L'Avatar di elettro007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si certo un celeron da 40 euro con un ssd sara 10 volte piu veloce che nn un i3 da 100 euro con un hard disk tradizionale
x cui e inutile spendere sulla cpu dove oramai tutti i mdoerni processori sono abbastanza potenti, come ti dicevo al masismo si potrebbe metterci un A8 gisuto xke e quadcore e fa comodo se si aprono diversi programmi contemporaneamente quando si lavora al pc, rispetto ai pentium/celeron che sono velocissimi ma sono dualcore (anche gli i3 sono dualcore, con 4 thread)
Ok cerco di far rientrare un ssd del budget, le mobo da me citate vanno bene si?
elettro007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 17:25   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
no sono abbastanza di basas qualita
se ci metti un entium (un i3 e la stessa cosa) userei una ASRock B150M Pro4S oppure se ci metti un pentium di quelli della nuova serie una Asrock B250M Pro4 che e molto simile ma ha gia un bios aggiornato
sull'altro versante, ceh rpeferisco visto ceh la cpu e quadcore, un A8 7600 con la gia citata asrock a88m-g3.1 e i 4/8gb di ram 1866Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:37   #10
elettro007
Senior Member
 
L'Avatar di elettro007
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
no sono abbastanza di basas qualita
se ci metti un entium (un i3 e la stessa cosa) userei una ASRock B150M Pro4S oppure se ci metti un pentium di quelli della nuova serie una Asrock B250M Pro4 che e molto simile ma ha gia un bios aggiornato
sull'altro versante, ceh rpeferisco visto ceh la cpu e quadcore, un A8 7600 con la gia citata asrock a88m-g3.1 e i 4/8gb di ram 1866Mhz
Però vorrei andare di ddr4 in modo da avere la possibilità di futiri upgrade
Alla fine ho deciso per un ssd da 120gb e se nel caso sarà necessario aggiungo un meccanico più in là
elettro007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:27   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140064
guarda in linea di principio sono perfettametne daccorod con te
ma in un pc da ufficio quando capitera di aggiornare la configurazioen cpu nuove, piu ram, vga dedicate, ecc..? praticamente ce una possibilta remota ceh succeda, x cui mi sembra inutile farti spendere di piu o farti prednere roba, x poi forse aggiornarla dopo
nn che nn vadano bene le B150 o b250, ma anche quelle sono arrivate probabilmetne a fine vita, e se pensi di fare aggiornamenti fra 2 o 3 anni nn ci sara roba nuova ceh potrai motnarci sorpa, a aprte forse la ram, ma se serviranno 16gb x lavorare col pc credo proprio che il comptuer avra altri scopi e nn verra usato solo x l'ufficio e di conseguenza anche tre quarti del resto del pc andrebbero ammodernati, cioe forse andranno spesi 5/800 euro x farlo praticamente nuovo, recuperando se va bene 4/8gb di ram dalla vecchia configurazione
bah insomma nn cambierebeb nulla mi sa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v