Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2017, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...sti_67769.html

C'è un modo per indurre un crash di sistema, le ormai celeberrime schermate blu, su Windows. No, non siamo pazzi ed è una cosa che può aiutare in alcune situazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:00   #2
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Geni del male!
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:07   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
ma.. ma... ... il senso.. di tutto ciò ????
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:10   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Inutilità allo stato dell'arte....
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:10   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8083
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
ma.. ma... ... il senso.. di tutto ciò ????
debug
gia oggi con un tool microsoft ex systernals (NotMyFault) puoi generare le stesse cose in vari modi diversi, è utile quando sviluppi a basso livello cose come driver di periferica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:12   #6
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
è utile quando sviluppi a basso livello cose come driver di periferica
(domanda seria) Ma che utilità ha un crash provocato "artificiosamente" da una combinazione di tasti ai fini del debug di un applicazione o driver ?
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:14   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8083
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
(domanda seria) Ma che utilità ha un crash provocato "artificiosamente" da una combinazione di tasti ai fini del debug di un applicazione o driver ?
generare un errore kernel per fare il bump della mamoria e vedere come si comporta il driver/hardware in queste situazioni.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:16   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Ma solo io ricordo che questa cosa si può fare da anni?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:17   #9
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
generare un errore kernel per fare il bump della mamoria e vedere come si comporta il driver/hardware in queste situazioni.
Ok, adesso ha senso. Serve proprio per testare e verificare il comportamento driver in una situazione di crash di sistema. (pensavo che fosse utile ai fini del debug solo se a creare il crash fosse il driver stesso)
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:23   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8083
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Ok, adesso ha senso. Serve proprio per testare e verificare il comportamento driver in una situazione di crash di sistema. (pensavo che fosse utile ai fini del debug solo se a creare il crash fosse il driver stesso)
ti faccio un esempio concreto.
sei uno sviluppatore di controller RAID e vuoi fare in modo che un eventuale blocco de sisteam non vada a corrompere (nel limite del possibile) il filesystem durante un crash grave. Sviluppi il driver firmware e simuli in continuazione cosa succede quando il kernel va in errore, senza una possibilita simile sarebbe molto piu difficile ricreare una situazione simile, situazione che tu vorresti non accada mai in produzione ma ai fini dello sviluppo ti è utilissimo generare a comando.

Ultima modifica di coschizza : 20-03-2017 alle 11:34.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 11:36   #11
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
PICCOLISSIMO particolare, si deve essere loggati come amministratori fin dall'inizio
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 12:03   #12
cly
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il bump della mamoria

non loggavo da una decina d'anni... ma mi sto rotolando dalle risate da 5 minuti e devo rispondere... hai tutta la mia stima. Oh, sono retorico heh, so che e' un errore di battitura da cell non iniziate flame.
cly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 12:05   #13
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti faccio un esempio concreto.
sei uno sviluppatore di controller RAID e vuoi fare in modo che un eventuale blocco de sisteam non vada a corrompere (nel limite del possibile) il filesystem durante un crash grave. Sviluppi il driver firmware e simuli in continuazione cosa succede quando il kernel va in errore, senza una possibilita simile sarebbe molto piu difficile ricreare una situazione simile, situazione che tu vorresti non accada mai in produzione ma ai fini dello sviluppo ti è utilissimo generare a comando.
Sì, dopo la tua prima chiarificazione.. avevo immaginato proprio scenari del genere.
Debug finalizzato a cercare di minimizzare e limitare i danni del driver in caso avvenga (qualsiasi sia il motivo) un crash di sistema, insomma.. creare il crash ad hoc permette di studiarne il comportamento in quelle condizioni...

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 20-03-2017 alle 12:08.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 12:34   #14
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Tanto per la cronaca, si può fare anche su Linux da parecchio (insieme ad altre cose):

https://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 13:26   #15
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Si può fare lo stesso con meno fatica e nessun danno:
http://fakeupdate.net/

Buon divertimento
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:00   #16
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
PICCOLISSIMO particolare, si deve essere loggati come amministratori fin dall'inizio
Beh, un programmatore immagino sarà loggato come amministratore se non lavora per un'azienda di paranoici.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:14   #17
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ma solo io ricordo che questa cosa si può fare da anni?
si le bsod è una feature da windows 1.0 , poi i modi per farle sono tantissimi


hihihihihihih

una volta bastava togliere un floppy
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:20   #18
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4851
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tanto per la cronaca, si può fare anche su Linux da parecchio (insieme ad altre cose):

https://en.wikipedia.org/wiki/Magic_SysRq_key
anche su osx
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD 7800xt-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:55   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Di bsod, quando tentavo di superare i limiti della fisica in overclock, ne ho avuti a decine/centinaia, mai avuto bisogno di un bottone per averli !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 15:25   #20
xeno the holy
Senior Member
 
L'Avatar di xeno the holy
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1789
sara' bello vedere come dei tecnici di computer disonesti facciano vedere all'ignaro cliente che e' da cambiare un componente pc perche fa crashare il sistema

e microsoft lo pubblicizza pure
xeno the holy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1