Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2017, 00:03   #1
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
[RISOLTO] Debian Testing - Problemi installazione.

Ciao a tutti.

Ho installato Debian testing da una versione "live" ed al primo avvio provvedo subito ad aggiornare la distro, non prima di aver modificato il file "sources.list".

Ho inserito la riga "deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main".

Successivamente, lancio in sequenza i seguenti comandi come utente "su":

- apt-get update;

- apt-get upgrade.

Al termine (dopo circa 40 - 45 minuti) riavvio il pc.

Quando pronto, sempre come utente "su", digito:

- apt-get update;

- apt-get dist-upgrade.

Al termine (circa 1 ora) riavvio il pc.

Nuovo desktop, tutto sembra funzionare e spengo il pc per il pranzo.

Nel tardo pomeriggio riaccendo: SORPRESA!!!!

Dopo il boot entra in tty1 e mi chiede il login.

Chiaramente mi connetto come utente root e digito:

- systemctl default;

Dopo qualche secondo mi sconnette e mi richiede il login sempre in tty1.

Mi riconnetto e digito:

- systemctl reboot;

Il pc si riavvia ma ritorna sempre in tty1.

Si può rimediare o devo procedere ad una nuova installazione?

Giorgio.

Ultima modifica di fenice32 : 10-02-2017 alle 13:32.
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 09:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi vedere quali errori ha trovato


systemctl --failed

journalctl -b -p err
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 13:49   #3
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

systemctl --failed

Report:
0 loaded units listed. Pass --all to see loaded but inactive units, too.
To show all installed unit file use 'systemctl list-unit-files'.



Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

journalctl -b -p err

Report:
-- Logs begin at Mon 2017-02-06 12:44:05 CET, end at Mon 2017-02-06 12:59:04 CET. --
feb 06 12:44:18 debian avahi-daemon [546]: chroot.c: open() failed: No such file or directory
feb 06 12:44:34 debian colord-sane [643]: io/hpmud/pp.c 627: unable to read device-id ret=-1
feb 06 12:56:34 debian avahi-daemon [1758]: chroot.c: open() failed: No such file or directory
feb 06 12:56:39 debian colord-sane [1842]: io/hpmud/pp.c 627: unable to read device-id ret=-1

Ciao.
Giorgio.

P.S.: Ho dovuto trascrivere tutto manualmente.
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 16:35   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- vedi se c'e' qualche partizione piena?

Codice:
df -HT

- quale ambiente grafico usi?


- quale DM usi? lightdm, lxdm, sddm ....

per vedere tutti i servizi abilitati: systemctl list-unit-files
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 19:46   #5
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
No, non ci sono partizioni piene.
L'unica più utilizzata è quella principale EXT4 (/dev/sda1) al 23%, le altre hanno valori da zero a due %.



L'ambiente grafico che utilizza Debian Testing è KDE.



Nell'elenco dei servizi ho trovato questa voce:

- sddm.service >>>>>>>>>> static

quindi il Display Manager è sddm.
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 20:09   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ho capito bene non parte sddm

che vedi da:

systemctl status sddm



e se non fosse abilitato abilitalo

systemctl enable sddm
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 00:52   #7
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Hai centrato il problema!!!

Il controllo dello stato dice che il servizio è "dead".

Tento di abilitarlo con il comando "systemctl enable sddm" ma non funziona.

L'output del comando spero tu riesca a leggerlo dalla foto allegata.
Immagini allegate
File Type: jpg 9PClvVt.jpg (19.2 KB, 7 visite)
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 01:07   #8
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Ho cambiato il comando in:

- systemctl start sddm

ed partito il servizio sddm caricandomi tutto il resto ed attivando la modalità grafica.

Dalle impostazioni di sistema ho trovato l'avvio automatico del sddm e dopo averlo attivato applico la modifica e riavvio sperando di aver risolto, ma niente da fare.

In rete ho trovato un articolo dove riportava che il Simple Desktop Display Manager, per impostazioni di default, segue lo standard "systemd convention", che alla partenza del SO prevede la prima sessione grafica su tty1.
Indica anche la soluzione modificando un file che, nel mio debian 9 non riesco a trovare: /etc/sddm.conf.

------------------------------------------------------------------------------------

SDDM starts on tty1 instead of tty7
SDDM follows the systemd convention of starting the first graphical session on tty1. If you prefer the old convention where tty1 through tty6 are reserved for text consoles, uncomment and edit the MinimumVT variable, under the [X11] section in sddm.conf:

/etc/sddm.conf
[X11]
...
MinimumVT=7
...

-------------------------------------------------------------------------------------
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 08:15   #9
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Nota: apt-get dist-upgrade puo' disinstallare alcuni pacchetti come scritto da manuale. Bisogna sempre stare attenti a darlo e vedere che modifiche apporta senno' si rischia di avere qualche componente 'rotto' e dover riparare tutto a mano

In generale se non si hanno esigenze particolari apt-get upgrade e' sufficiente e sicuro.
io generalmente faccio apt update e poi apt dist-upgrade, per ora mai avuto un problema, i pacchetti che disinstalla dovrebbero essere quelli non piu necessari, dite che è una procedura errata?
NiubboXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 09:02   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che pacchetti hai di sddm?


dpkg -l | grep sddm


altrimenti puoi provare:

apt-get install sddm kde-config-sddm
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 13:16   #11
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Questi sono i pacchetti del sddm:

ii kde-config-sddm >>>>> 4:5.8.4-1 >> amd64 >> KCM module for SDDM
ii sddm >>>>>>>>>>>>> 0.13.0-1 >> amd64 >> modern display manager for X11
ii sddm-theme-breeze >> 4:5.8.4-1 >> amd64 >> Breeze SDDM theme
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 13:36   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per creare un file di configurazione standard


sddm --example-config > /etc/sddm.conf
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 19:37   #13
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Ho trovato il file /etc/sddm.conf, l'ho modificato (MinimumVT=7) ma niente da fare.

Mi sa che mi devo rassegnare!!!

Dovrò avviare il SO manualmente da tty1, oppure cambiare distro o rimanere a win10 (purtroppo!!).
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 20:21   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma quale runlevel hai di default?

lo vedi da dove punta il file: /etc/systemd/system/default.target

punta a multi-user.target ?

dovrebbe puntare a graphical.target
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 19:33   #15
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma quale runlevel hai di default?

lo vedi da dove punta il file: /etc/systemd/system/default.target

punta a multi-user.target ?

dovrebbe puntare a graphical.target
Non ho trovato il file "default.target".
In /etc/systemd/system/ ho trovato quello che potrai vedere nella foto allegata.

Comunque il target è "grafical.target" (# systemctl get-default).



Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ma scusa. Se non ce l'hai installato da tanto, invece che cercare di ritirare su tutto reinstalla il SO e festa finita no?
Certamente, potrebbe essere una soluzione, ma cercando di risolvere il problema si ha modo anche di conoscere caratteristiche del sistema operativo, che altrimenti risulterebbero sconosciute.

Ad un neofita di linux come me, queste esperienze potranno solo aumentare la mia conoscenza di linux.

Comunque hai ragione!!!
Nell'ultimo mio post ho commentato con una piccola dose di rassegnazione, ma mi sono subito ravveduto.
Anche se in Windows, quasi tutte le operazioni di configurazione sono completamente automatiche, sono deciso a migrare su linux.

Grazie per la vostra pazienza.

Spero che continuiate ad aiutarmi.
Immagini allegate
File Type: jpg bYwRbT7.jpg (19.3 KB, 4 visite)
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 20:21   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
il fatto che avviando a mano il servizio sddm si avii bene, fa pensare


comunque per selezionare il runlevel grafico come default

Codice:
systemctl set-default graphical.target
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 01:06   #17
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
il fatto che avviando a mano il servizio sddm si avii bene, fa pensare


comunque per selezionare il runlevel grafico come default

Codice:
systemctl set-default graphical.target
Ho già verificato il runlevel di default, ed è "graphical.target".

L'ho verificato con il comando: "systemctl get-default".

Ad ogni buon conto, ho comunque inviato il comando: "systemctl set-default graphical.target".

Ho riavviato il pc ma non è cambiato nulla; devo avviare l'interfaccia grafica manualmente da tty 1.
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 09:16   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui problema simile

http://www.linuxquestions.org/questi...ot-4175558619/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2017, 13:40   #19
fenice32
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 25
HO RISOLTO!!!!

Dopo il mio ultimo messaggio ho provato a disinstallare e reinstallare l'sddm:

- apt-get purge sddm

e dopo un riavvio ho digitato:

- apt-get install sddm.



Analizzerò sicuramente cosa suggerisce l'ultimo tuo link.

Ti ringrazio per il tuo supporto.

Sicuramente ci posteremo ancora!!!

A presto!!!

Ultima modifica di fenice32 : 10-02-2017 alle 13:54.
fenice32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v