|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...oci_67047.html
Micron anticipa il debutto della nuova generazione di memorie video, previste ora per la fine nel 2017 e non più all'inizio del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
IRONC MODE On
Ma va, senza HBM non si va da nessuna parte! L'HBM doveva essere il futuro, piazzata anche negli smartphone cinesi da 50 euro! Polaris doveva avere l'HBM! E che dire della Titan X senza HBM... una m3rda! Solo 480GB/s. Pensa che con l'economica HBM1 usata dalla spaziale Fury X sarebbe potuta arrivare a ben 512GB/s!!!!! E le APU, come si fa senza APU con HBM??? APU che sono nate per diminuire i costi di una soluzione separata tra CPU e GPU... montate su interposer con l'HBM... ah, sì... HBM! H-B-M! Senza sei il nulla. Se non la possiedi, sei un nessuno qualsiasi. Cosa di cui vergognarsi pubblicamente. IRONIC MODE off Spero che da domani i commenti su quelli che aspettano le schede con HBM nel mondo consumer per avere una scheda "puuuutente" la smettano di rendersi ridicoli. La memoria ha un compito sulla scheda. E la banda è importante fino ad un certo punto. Oltre per una scheda gaming serve solo per dire "io ce l'ho più lungo". La GDDR5X insieme agli algoritmi di ottimizzazione hanno dimostrato di essere più che sufficiente. La GDDR6 migliorerà ulteriormente la situazione. E diversamente dalla HBM manterrà i costi di produzione bassi (per i prezzi bassi si aspetta ancora la concorrenza non pervenuta, che usando HBM... mmmm... grandi dubbi). P.S: ma i tempi di rilascio anticipati di questa nuova tecnologia (visto che a usarla praticamente sono 2 aziende) indicano qualche cosa che non conosciamo ancora? Volta? Schede Vega a pioggia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
![]() Perchè fa tanto "premium" ed "elitè" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
@Crapa
Ironic o Pathetic ? Le top di gamma della tua marca del cuore usano e continueranno ad usare hbm2 (sta pure scritto...) Dopo 'sta notizia che fai ? T' ammazzi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Quote:
A parte che non ho una marca del cuore, ma forse ti sei perso un paio di semestri di commenti dove le HBM che AMD usava in esclusiva avrebbero dovuto tapezzare qualsiasi cosa in grado di fare i calcoli. Tanto non costano niente, tanto basta la parola HBM per fare andare una scheda il doppio... Mio caro Patetic fanboy, non sono "le top gamma" ad usare le HBM, sono le schede per computing che le usano, che hanno tutt'altro target e funzionalità (e costi e prezzi e margini) e dove la banda ha un senso. O per te il GP100 è semplicemente un chip da "top gamma" pensato per far girare Crysis al meglio così i bambinetti smettono una volta per tutte di chiedere "ma ci gira Crysis"? Quale significato della parola "gaming" del post precedente non hai capito? Quale dei fatti dove una Titan X (il cui GP102 forse ti è sfuggito avere la stessa potenza di calcolo 32bit di GP100 con tutte le risorse per la pipeline 3D dimensionata a dovere) con GDDR5X, ovvero LA top gamma attuale, va il doppio di una Fury X con HBM non hai compreso? Imparate a leggere e a comprendere quello che viene scritto (le parole che uso non sono messe a caso come qualcuno crede), poi pensate e poi venite a rispondere. Altrimenti non fate altro che fare la figura dei beoti, che ridono pure beati di quel che dicono. Ma sì, lo so che tra un po' comprerai la scheda con HBM2 e dirai "come sono avanti", anche se poi farai la metà dei frame di una con la GDDR6. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
La tecnologia HBM è superiore sotto ogni aspetto alle gddr5x.
La banda è fondamentale nelle top di gamma. Sono schede destinate al 4k e alla VR. Con il prezzo che hanno, pretendo il top lato memorie. Cosa vorresti giustificare, la tirchieria di Nvidia ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
Le HBM2 ancora devono "uscirle"... forse così si capisce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Che la banda messa a disposizione della HBMv2 sia FONDAMENTALE per le top gamma lo hai deciso tu sulla base del colore che tifi i(perché sai che la prossima top gamma AMD la userà.. con quali risultati vedremo,..Fury X insegna). nvidia sulla base di fatti ti ha messo sul mercato una scheda che va il doppio della Fury X senza usare la HBM (quando a detta dei fanboy rossi la HBM era il non plus ultra che doveva spaccare il mondo, vedi post numero 1). Quindi la HBM NON serve per le top gamma. Almeno non per questa generazione. E a quanto pare neanche per la prossima se la GDDR6 mantiene le promesse della banda per pin dichiarata. Le schede sono destinate a gaming, che vuol dire che la banda della GDDR5X che hanno a disposizione per tale lavoro è più che sufficiente. Con il prezzo che hanno ti vengono offerti tot FPS in prestazioni. Se non ti va bene, aspetta una scheda che faccia meglio. Non ha alcun senso pretendere l'HBM senza sapere se porta vantaggi e quanto. Se proprio vuoi l'HBM, comprati una Fury X e godoti "la potenza assoluta che l'HBM offre". Che è inferiore a quella della GDDR5 (neanche X), vedi 1070. Se vuoi parlare di "tirchieria" chiediamoci perché AMD non ha una scheda con GDDR5X a bordo... vediamo se ci arrivi... Hai dimostrato di essere uno di quei fanboy rossi che grida al miracolo della HBM, imprescindibile per prestazioni top, senza sapere un caxxo su come e perché funziona. E ignorando quello che c'è sul mercato in attesa che arrivi quello che vuoi tu a prescindere. E so già che troverai mille scuse se la scheda non supererà le prestazioni di una patetica scheda con GDDR5X, perché a questo punto spero che sia il minimo richiesto e non ti accontenterai se non ci riesce, visto che vuoi le prestazioni di una top gamma irraggiungibile da altre tecnologie, vero?. Comunque ora è chiaro perché hai risposto in Pathetic mode. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Spiacente ma sono un pignolo su questi argomenti e mandare tutto in caciara mi fa arrabbiare. Prima di tutto te piacerebbe che la Fury X stesse a quella distanza dalla 1080..tant'e veri che la prima la trovi a poco più di 300 euro e la seconda a non meno del doppio. Ma non è questo il punto. Il punto è che la scheda con la memoria non plus ultra è arrivata seconda in una gara a due, per poi essere superata ancora da schede che non montano HBM. Frega niente se sono di un anno prima o dopo. Sono schede da 9 TFLOPS (poco più che la Fury X) e vanno di più (e non poco) senza HBM. Ergo, la banda dell'HBM non era necessaria e l'HBM serviva solo per diminuire i consumi e ridurre le dimensioni del MC a favore delle parti di calcolo. Tutto inutile. Andava di meno e consumava comunque più. Costando tanto. Seconda cosa, hai detto bene: la memoria dà solo banda. Che è uno dei tanti elementi necessari per far andare la GPU al massimo. Il volerla a tutti i costi (argomento del post n. 1) è da sbarellati. E infatti solo chi non capisce nulla continua a pigiare su quel tasto rendendosi ridicolo anche quando è evidente che ci sono tecnologie migliori nel mercato gaming. Abbiamo la Titan X per misurare le prestazioni con la GDDR5X dei poveri. Vediamo cosa ottiene AMD con la memoria dei ricchi. Se va di meno mi godrò le mille giustificazioni come un bambino che ascolta meravigliato le favole della sera. AMD con la HBM1 non ha mica sperimentato. Ha tentato il colpaccio della disperazione: faccio questa scheda che costa un botto ma finalmente sorpasso le prestazioni di nvidia. Purtroppo l'è andata male. Tanta spesa, zero resa. Nvidia che non è disperata ha adottato la HBM versione senza restrizioni e l'ha piazzata dove serve per davvero e può venderla con buon margine. Anche lei ci ha scommesso le performance della sua GPU non plus ultra. Sebbene vi sia poco da scommettere... Le prestazioni si sanno, i requisiti per usarle pure, i costi te li fai dire.. 1+1 = memoria adottata con zero problemi. Sulla scheda professionale, non una gaming. Come vedi il rischio è ben diverso se vogliamo parlare di rischi e coraggio (chissà però perché non si parla mai di risultati). Ultima modifica di CrapaDiLegno : 07-02-2017 alle 19:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Il risparmio sulla 970 non è mica fatto sul mezzo giga che è una GDDR5 a tutti gli effetti e quindi costa uguale a nvidia. Il risparmio lo ha fatto potendo usare anche i chip fallati nel MC senza tagliare il bus a livello infimo. Chip riciclati, potenza buona, prezzo alto, margine alto. Scheda castrata, prestazioni meh, prezzo basso, margini bassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Cosa sia di vantaggio non lo sai. Mettere la HBM2 su una 1060 non serve a nulla. È a quanto pare neanche su una 1080... È la Titan X sembra dire lo stesso. Magari la scheda va di più se hai più Rops o TMU. O gli shader sono distribuiti su più gruppi. Che ne sai? Sai solo che hai letto che la hbm garantisce una banda altissima (se ti chiedo quanto però scommetto che devi andare a cercare su Google la risposta). E sono sicuro che non sai dirmi la differenza di banda e latenza tra hbm e Gddr5, GDDR5X, GDDR6. Hai letto "più veloce" e pensi che montarla, indipendentemente dal costo, (che è una componente importante anche per te, consumatore) sia la soluzione migliore. È interessante capire perché il consumatore che crede di essere informato vuole le hbm che non sa che impatto avranno ma poi compra SSD TLC perché costano poco. Anzi, compra camionate di SSD Samsung che non si sa cosa fa il firmware per aggirare il problema della perdita di dati nel breve periodo. E vive contento. A non, non ancora, finché la sua scheda non monta le hbm per convincersi che sta usando (forse) il meglio. Ma senza sapere se è veramente sfruttata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
In ogni caso uso un ssd samsung da due anni e va ancora come il primo giorno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.