|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
Errore dual boot avvio
Su un ssd avevo in dual boot W10 e W7 (installato prima il 10 e poi 7).
Poi ho rimosso w7 semplicemente formattando la partizione in cui era installato (credendo di fare la cosa giusta) Quando riaccendo il pc mi da un errore dicendo che non riesce a leggere il boot (che probabilmente era sulla partizione di w7) Cliccando però mi porta alla schermata di dual boot con la scelta tra w10 e w7 (anche se non piu presente), e scegliendo w10 mi parte lo stesso tutto regolarmente. Cosa posso fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Dovresti utilizzare il dvd di installazione di windows 10 o se windows 10 si avvia il menu di ripristino di windows 10 , per tentare di ripristinare gli errori in fase di avvio .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
reinstallare windows è l'unica opzione? non vorrei perdere i programmi installati.
Ma poi cosa avrei dovuto fare di preciso? se avessi voluto eliminare la seconda partizione senza eliminare il boot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Se la partizione conteneva i file di avvio di Windows , non doveva essere eliminata , magari ridotta al minimo ma non eliminata o formattata .
Nella tua situazione io farei cosi per risolvere : 1) Faccio una copia immagine del disco con installato Windows 10 , su un altro disco di prova . In questo utilizzando il disco di prova , posso fare tutte le prove di ripristino che voglio , senza cancellare niente . 2) Poi vado nel menu di ripristino di Windows 10 e provo a ripristinare i file di avvio , questa operazione tocca solo i file di avvio , dati e programmi rimangono dove sono . Poi se sbaglio qualcosa e Windows non dovesse più avviarsi posso fare un altra copia sul disco di prova . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
|
posso provare cosi (ps: qualche guida su come fare una copia del disco?)
comunque la domanda su come avrei dovuto fare era semplicemente perche credevo avessi fatto tutto abbastanza linearmente: divido in due partizioni, installo w10 nella prima, poi w7 nella seconda, perche formattando la seconda nn capisce da solo che non mi deve piu chiedere il dual boot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Il programma di boot di Windows non e cosi intelligente da capire se ci sono uno o 2 sistemi operativi installati , e agire di conseguenza .
Per la copia del disco puoi usare programmi tipo acronis true image , o filezilla o simili . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.