| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-11-2016, 09:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...uro_65836.html Alimentatori ridondati per sistem desktop, ma anche una linea di chassis e una di dissipatori di calore: FSP guarda sempre più al pubblico consumer, mantenendo la qualità delle proprie soluzioni professionali Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 09:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 21999
				 | 
		Ok, se uno vuole farsi un server da ufficio in formato desktop è una buona soluzione. Per un uso desktop tradizionale direi piuttosto inutile. | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 09:50 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2013 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				Meglio Una batteria
			 
		Sarebbe meglio integrare un alimentatore + una batteria in funzione ups con magari i driver per la sospensione automatica in caso di black-out.
		 | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 10:11 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: perugia 
					Messaggi: 8052
				 | Quote: 
 dovresti metterci una batteria da 2 ampere il che è piuttosto inutile   
				__________________ Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 | |
|   |   | 
|  24-11-2016, 10:20 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 8345
				 | 
		400 dollari per 500W... ti costa meno un buon ali da 500W e un UPS. Può essere utile se non si ha spazio magari. Comunque... c'è scritto che va collegato alla scheda madre, ad una porta USB onboard, in che senso? I connettori USB onboard sviluppano contatti per due porte USB. Va quindi collegato al connettore della scheda madre per rispettive 2 porte USB? | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 10:39 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1571
				 | 
		Il confronto con un alimentatore a valle di un UPS non lo trovo interamente pertinente: avere un UPS quando sia l'alimentatore in sé a rompersi equivale ad avere un pesante fermacarte da darsi in faccia. All'estremo opposto, un'interruzione di corrente a monte non è ovviamente risolvibile dalla ridondanza dei soli alimentatori. Si tratta di soluzioni complementari e non antitetiche, come del resto non si mette un server in funzione senza UPS a monte, solo che in questo caso dovrebbero essere due distinti per maggior separazione dei circuiti a tutela da rotture.
		 | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 11:35 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7038
				 | 
		Penso che sarebbe interessante per certe workstation o chi volesse crearsi un Pc assemblato ma per usi workstation. Detto questo rimangono dei dubbi sul software Guardian, al livello di affidabilità, sulla reale ridondanza del sistema e se sono richiesti requisiti particolari. Poi chiaro se qualcuno vuole pure abbinarci un Ups per salvaguardarsi da altri tipi di criticità, tanto meglio. 
				__________________ Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica   [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager  Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD   | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 11:44 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2010 
					Messaggi: 1505
				 |   Quote: 
  parole sante bellino 'sto coso, anche se non ho capito: la maschera di connessione immagino sia solo una, spero ce ci sia anche una ventola unica per entrambi i moduli, per contenere la rumorosità [edit] nope  hanno una odiosa ventolina ciascuno.... che girerà coma una dannata visti gli spazi... peccato perchè poteva essere una buona soluzione centralizzare anche il raffreddamento 
				__________________ hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo Ultima modifica di benderchetioffender : 24-11-2016 alle 11:48. | |
|   |   | 
|  24-11-2016, 11:52 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 8345
				 | 
		
Sì certamente d'accordo. Converrai però che la casistica, in ambiente domestico a cui questo prodotto si rivolge, è sicuramente più a favore di PSU+UPS. Nel senso che è sicuramente più frequente che vada via la corrente o che ci siano sbalzi di tensione rispetto al fatto che ti si guasti l'alimentatore.   | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 12:30 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 
					Messaggi: 4782
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  24-11-2016, 13:21 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2009 
					Messaggi: 453
				 | 
		Ne ho visto/usato uno simile (di altra marca) nel server assemblato di un cliente. PRO: - Possibilità di spostare da una torretta all'altra il server senza spegnerlo. - Possibilità di installare un ups su un alimentatore e l'alimentazione diretta sull'altro: se si rompe l'ups (e succede spesso...) il server non si spegne. - Ovvio: se si rompe un alimentatore, il server resta attivo. CONTRO: - Se si rompe quel minimo di elettronica presente nell'enclosure, il server si spegne. - Gli alimentatori lavorano a meno di metà carico, non il massimo come efficenza. - Mai sentito un alimentatore così rumoroso... (magari questo è silenzioso) - Il ricambio non è "standard", con conseguente difficoltà di reperimento del pezzo e aumento del pRezzo. | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 13:34 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 8368
				 | 
		il senso della ridondanza c'e' solo per una macchina che deve essere sempre accesa e/o spenta il meno possibile, cosa che in ambito desktop e' piuttosto rara credo... al limite qualche ws per render grossi e cose del genere (fermo restando che se e' per lavoro ogni accorgimento vale eh) il tutto a valle di un ups adeguato, requisito che e' valido per tutti i desktop | 
|   |   | 
|  24-11-2016, 16:16 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1571
				 | Quote: 
 
				__________________ Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort | |
|   |   | 
|  24-11-2016, 23:04 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2011 
					Messaggi: 642
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.









 
		 
		 
		 
		



 
			








 
  
 



 
                        
                        










