Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2016, 14:56   #1
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
quale upgrade conviene ?

volevo fare un upgrade al minimo costo sindacale
l'uso che ne faccio del pc è:

disegno e colorazione digitale
modellazione 3d base senza rendering
software vari da photoshop a zbrush

ora ho una asrock a75m-hvs + a4-3400
e vorrei sapere quale upgrade conviene di più tra le 3 scelte che vado a elencare considerando appunto l'uso che ne devo fare

1 - stessa scheda madre e mi prendo un a8-3870k (ebay dalla cina)
2 - vendo quello che ho e compro scheda madre fm2 sempre asrock + a6-6300
3 - stessa scheda e cpu e ci aggiungo una scheda video da 40/50 euro in dual graphics (ma devo ancora informarmi se si può fare realmente)

chi mi saprebbe consigliare ?



p.s.: se ho sbagliato sezione, spostate pure.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2016, 16:25   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
Dipende da quanto budget avresti al max e dalla pesantezza dei lavori che fai
Come ram, hdd/ssd, alimentatore e case cosa usi?
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 08:56   #3
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dipende da quanto budget avresti al max e dalla pesantezza dei lavori che fai
Come ram, hdd/ssd, alimentatore e case cosa usi?
i file con cui lavoro sono belli pesanti e se non ricordo male
photoshop mi segnava anche 300 500 mb di media (quando ci lavoro)
e vorrei restare sui 600 dpi in quanto tutto è in ottica per la stampa

ram ddr3 2x4 gb 1333
hdd sata3 toshiba 500 gb (secondario wd 1 tb)
alimentatore non ricordo ma il minimo sufficiente

ho preso una nuova tavoletta grafica da 22" e sto riprendendo a lavorarci
ricordo che al tempo arrivavo al limite
facevo tutto, ma la lentezza si iniziava a far sentire

il discorso è che volendo iniziare un upgrade a step
spendendo di volta in volta il minimo possibile (50 euro)
mi chiedevo da dove iniziare e le priorità
capisco che un sistema gira come deve
se gira tutto alla stessa velocità senza colli di bottiglia
però il nodo della mia richiesta è

per la grafica 2d pesante qual è l'ordine di importanza tra

cpu (considerate solo le apu con scheda video integrata)
scheda video in dual graphics
ssd (per avvio e programmi)

Ultima modifica di Simgen : 09-11-2016 alle 09:01.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 09:07   #4
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Simgen Guarda i messaggi
i file con cui lavoro sono belli pesanti e se non ricordo male
photoshop mi segnava anche 300 500 mb di media (quando ci lavoro)
e vorrei restare sui 600 dpi in quanto tutto è in ottica per la stampa

ram ddr3 2x4 gb 1333
hdd sata3 toshiba 500 gb (secondario wd 1 tb)
alimentatore non ricordo ma il minimo sufficiente

ho preso una nuova tavoletta grafica da 22" e sto riprendendo a lavorarci
ricordo che al tempo arrivavo al limite
facevo tutto, ma la lentezza si iniziava a far sentire

il discorso è che volendo iniziare un upgrade a step
spendendo di volta in volta il minimo possibile (50 euro)
mi chiedevo da dove iniziare e le priorità
capisco che un sistema gira come deve
se gira tutto alla stessa velocità senza colli di bottiglia
però il nodo della mia richiesta è

per la grafica 2d pesante qual è l'ordine di importanza tra

cpu (considerate solo le apu con scheda video integrata)
scheda video in dual graphics
ssd (per avvio e programmi)
Parti da un ssd, poi la cpu
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 09:49   #5
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Parti da un ssd, poi la cpu
agli ordini
era anche la mia idea sinceramente
qualche consiglio tra quelli che costano meno ?
120 gb bastano ?

Ultima modifica di Simgen : 09-11-2016 alle 10:38.
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 11:11   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
concordo
Sandisk Z410 o X400
oppure Samsung evo 750 o Ocz trion 150

poi potresti cercare nell'usato un A8 3870 o un Athlon II X4 e nel secondo caso aggiungere una piccola vga dedicata, bisogna però vedere l'alimentatore
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 15:53   #7
Simgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
concordo
Sandisk Z410 o X400
oppure Samsung evo 750 o Ocz trion 150

poi potresti cercare nell'usato un A8 3870 o un Athlon II X4 e nel secondo caso aggiungere una piccola vga dedicata, bisogna però vedere l'alimentatore
Ok grazie
Vado di ssd
Simgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:37   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
prego
x il resto poi dipende dal budget e se vuoi fare un upgrade piu corposo potresti anche pensare di aggiornare la scheda madre
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:39   #9
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Simgen Guarda i messaggi
agli ordini
era anche la mia idea sinceramente
qualche consiglio tra quelli che costano meno ?
120 gb bastano ?
per me 120gb son pochi,se sei un gamer poi anche 250gb son pochi.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v